![]() |
navigator IV e top case
In procinto di passare (forse) alla k 1600, non sono riuscito a capire se il GPS Navigator IV che attualmente ho sulla K 1300 può essere spostato sulla 1600 senza problemi e se è in grado di effettuare tutte le funzioni previste su quest'ultima, oppure se possono esservi problemi con il cam bus, la ghiera di comando ed il collegamento bluetooth (come casco ho uno schuberth C3 con sistena src).
Vi sarei infinitamente grato se qualcuno potesse sciogliermi il dubbio. P.S. = ma il top case del K 1300 si aggancia sulla piastra del K 1600 ? |
Io ho il navigatorIV e funziona perfettamente.
Se tu avessi lo Zumo non potresti usufruire del collegamento cam bus, ma visto che hai il navIV non dovresti avere problemi di sorta. :?: |
al raduno dei K da Sgomma e Warrior c'era una K6 col bauletto della 1200 (GT ed RT)
immagino si possa montare senza problemi anche se i conce faranno resistenza, visto che con l'originale del K6 mettono in saccoccia una bella manciata di soldini |
Si il top case del 1200/ 1300 GT si può montare, io e Paolok lo abbiamo così. Un po più complicato è "riprogrammare" la serratura per avere una chiave unica.
|
Il navigator IV per usufruire di tutte le funzionalità K1600 deve essere una versione apposita (contraddistinta da numero di codice diverso).
Alla vista le due versioni sono assolutamente identiche ma se si installa quella nonK1600 il multicontrol non riesce a controllarla ed esattamente come avere lo Zumo660. |
vero.......!!:cool:
|
Sul mio Nav. IV sotto la batteria c'è scritto questo part number: 77 52 7 721 939.
Se anche tu hai lo stesso part number vuol dire che è compatibile con il k6, auguri!! Per quanto riguarda il bauletto del k1200/1300 da 49 lt, confermo che si aggancia perfettamente sul portapacchi del k6 anche perchè questa piastra è esattamente la stessa dell'RT 1200, infatti questo top case è stato fatto sia per il k1200/1300 che per la RT 1200 |
Prima di tutto grazie a tutti per le esaurienti notizie; come sempre non c'è maniera più affidabile per avere notizie dettagliate ed esaustive.
Ho verificato: il part number del mio Nav IV è proprio 77 52 7 721 939. In ogni caso se mi deciderò per la 1600 GT la prenderò senza il sistema audio; da quello che mi sembra di capire a fronte di tante piacevoli comodità, bisogna però pagare lo scotto di un sistema "blindato" che riconosce solo i componenti che la BMW ha deciso di farci acquistare. Io inoltre ho un casco Schuberth C3 con sistema audio SRC che mi va molto bene , sia per interfono che per collegamento con GPS - MP3 - cellulare e non vorrei incasinarmi. Senza il sistema audio previsto per il K dovrebbe funzionare tutto come adesso. .... O SBAGLIO ?? |
Se tornassi indietro cento volte, ricomprerei cento vole la moto con il sistema audio completo.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Dovrei valutare bene la scelta: se opto per il sistema audio, oltre che la spesa per lo stesso dovrei sobbarcarmi anche quella per il cambio del Navigator (credo che dovrei metterci quello specifico per il 1600), per il cambio del casco e relativo sistema bluetooth (attualmente ho un C3 con SRC), per un totale di circa 3.000 euro che mi sembrano un pò sproporzionati. |
Quote:
1) per quanto riguarda il navigatore non è affatto obbligatorio cambiarlo in quanto le funzionalità che perdi non avendo il NAV IV non sono poi tante: principalmente non puoi manovrarlo col rotellone e non hai V.I.N.(una sorta di antifurto) ma in compenso puoi associare il navigatore direttamente al casco e ascoltare per esempio la musica che hai salvato sulla micro sd del navigatore (cosa che con l'originale non puoi fare perchè devi passare per forza dal sistema audio della moto) poi per il resto è tutto uguale.Io per esempio avendo già uno Zumo 660 li uso indifferentemente come capita. 2)per il casco non devi cambiare niente in quanto puoi associare tranquillamente il tuo auricolare sia al navigatore ,Zumo o NAV che sia, e poi al sistema audio della moto ed in questo caso l'unica funzionalità che perdi è che se hai il completo(casco+auricolare BMW) sente tutto anche il passeggero se invece hai una combinazione diversa,io ad esempio ho un casco Shoei e auricolare Cardo,sente solo il pilota.Fermo restando che tu puoi tranquillamente parlare col passeggero in entrambi i casi. Sta a te quindi decidere se spendere 3.000 Euro per avere qualche funzionalità in più tenendo conto che se un domani cambi idea non è possibile montare il sistema audio in un secondo tempo mentre se decidi di cambiare i caschi avrai tutte le funzionalità |
Secondo il mio parere la prenderei con l'impianto audio, meglio averlo e non usarlo (forse) che non averlo e pentirsene in un secondo tempo.
Poi secomdo me in un futuro puo' aiutare meglio a vendere il mezzo. |
Sarà come dite voi...ma io del sistema audio non ne sento affatto la mancanza....ascolto gli mp3 dal Nav. 4, telefono tranquillamente, chiacchero con il passeggero tramite 2 system 6 con BT, di ascoltare la radio non me ne può fregare di meno, non ho quella odiosissima antenna che mi balla davanti agli occhi....ed ho 1.500 euri in più nel portafoglio.
E' chiaro che quando venderò il k6 varrà un po meno di uno con la radio.... |
Infatti è una scelta dettata dal fattore economico,in quanto il rapporto costo/funzioni aggiuntive non è certo a buon mercato.
Ognuno valuta se ne vale la pena oppure no, il mio post era puramente descrittivo,volevo solo informare Prisma delle differenze tra le due opzioni. |
Quote:
|
Quote:
Un'ultima cosa e non rompo più: da qualche parte sui 3D ho letto che se il BT non è BMW non funziona del tutto, mentre Albio59 dice che funziona ma solo quello del pilota; è così ? Siete sicuri ? (scusate l'insistenza ma vorrei decidere con cognizione di causa e credo che chiarire la questione possa essere interessante per tutti. |
Quote:
il navigatore NAV IV può essere comandato dal rotellone indipendentemente dal sistema audio in quanto la moto riconosce il software del navi BMW e permette la funzione di regolazione cosa che non avviene con lo ZUMO 660.Per capirci io li ho tutti e due e con il NAV IV uso il rotellone mentre con lo ZUMO uso il touch screen.Infatti se vai sul sito BMW e usi il configuratore vedrai che la predisposizione del navigatore è standard mentre il sistema audio è un optional anche perchè se uno non vuole il sistema audio non può neppure regolare il navi col rotellone???? Sono due cose distinte!!!!!! Per quanto riguarda il BT non BMW sono più che sicuro che funzioni visto che l'ho usato da Luglio a Novembre ma non ho mai detto che funziona solo quello del pilota ho detto invece che solo quello del pilota riceve il segnale BT dal sistema della moto,cosa comune a tutti i sistemi BT in commercio dal momento che esiste un solo canale disponibile.Quindi solo il pilota potrà ascoltare le indicazioni del navi,la musica ed il telefono,mentre il passeggero potrà parlare liberamente col pilota solo quando il pilota non sta ricevendo dal navi. Se invece il Bt è BMW il passeggero potrà anch'esso acoltare tutto quello che sente il pilota.Questa è l'unica differenza. |
Quote:
Per quanto riguarda il Navigator, se vuoi usufruire delle funzioni aggiuntive offerte dalla versione specifica per K6 puoi vendere il tuo e comprarti il modello specifico, alla fine la differenza non dovrebbe essere enorme. Infine per quanto riguarda l'interfono puoi assolutamente tenere il tuo, non lo conosco ma basta che abbia un canale AD2P (vado a memoria) e puoi ascoltare la musica proveniente dal sistema audio della moto. Gli unici due vantaggi aggiuntivi che ti darebbe il sistema originale BMW sono la possibilità di cambiare il volume della musica con il rotellone e fare ascoltare al passeggero la stessa musica che sta ascoltando il pilota. Secondo me questi due aspetti, soprattutto il secondo, sono trascurabili. Io ho il Cardo G9 (credo) con il quale mi trovo molto bene e non lo cambierei con il sistema BMW. Sent from my iPad using Tapatalk |
X Prisma: Quoto quanto detto da Albio a proposito del Nav 4 e "rotellone"
|
Io vorrei aggiungere che prima del K6 non ho mai avuto moto con la radio e non ne ho mai sentito la necessita'
Per i viaggi lunghi attaccavo un MP3 al'autocom e basta cosi'. Ora che ho la radio faccio fatica a rinunciarci, sempre accesa a volume basso mi accompagna per qualsiasi giretto. Anche mia moglie la apprezza molto e a volte ci ritroviamo a fare dei giri dove nessuno parla e si ascolta la musica godendosi il panorama. Fantastico. ps: io uso un sistema autocom a filo. |
Grazie a tutti; ribadisco che la disponibilità di tutti e l'affidabilità delle notizie che ci sacambiamo su QdE è una grande cosa. Meccanici e venditori, a prescidere da eventuali incompetenze o interessi vari, non possono comunque essere sempre a conoscenza di tanti particolari sperimentati sul campo, come chi la moto ce l'ha (per passione) e la usa.
A questo punto credo che ordinerò la moto con il sistema audio, sia perchè, come rikicarra, per me la musica è molto spesso la colonna sonora dei miei giri in moto (quando sono da solo), sia perchè in effetti il costo iniziale sebbene alto dovrebbe essere in parte recuperato con una maggiore appetibilità in sede di rivendita (spero molto in là). |
Nel mio caso ho preso la moto già pronta ed è full ma le manca la radio, ha solo la predisposizione ed il navi integrato. Io ho scaricato in una micro sd da 4 gb un tot di brani e L' ho inserita nel Garmin e da li arriva b.t. al cardo G4 che ha integrata la radio fm RDS ed al quale ho agganciato il blackberry quindi tutto perfettamente integrato tranne l'uscita degli altoparlanti della moto ma non ne sento assolutamente la necessità. Il tutto è selezionabile dal garmin che funge da centrale di comando.
|
buongiorno concordo perfettamente niente sistema audio; io ho tenuto anche il bauletto del k1300 risolvendo facilmente il problema della chiave unica
JAP JAP ITA JAP JAP K1300 K1600GT |
Possiedo il Garmin Zumo 660 ed essendo in procinto di passare al K1600 vi chiedo: Vendo lo Zumo e passo al Nav IV oppure non vale la candela? Ho letto un pò delle differenze tra i due ma non capisco (non avendolo) se effettivamente il Navi Bmw da di più con questo sistema Audio e con le funzioni integrate tra moto e navi oppure lo Zumo non essendo vincolato alla moto è più "libero"?
|
Bruno, io personalmente mi sono trovato nella tua stessa situazione a giugno quando sono passato dal GS ADV alla K1600 .... poi ho deciso di tenermi lo Zumo 660 anche visto che avevo attivato il lifetime di aggiornamento mappe.
A tutt'oggi sinceramente sono soddisfatto della scelta e non sento assolutamente la mancanza di comandare il nav dal rotellone anche perchè poi si ridurrebbe a cambiare lo zoom e le schermate mentre le impostazioni di navigazione le devi comunque inserire tramite touch panel. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©