![]() |
Collare Alpinestar Bionic Neck Support
VENDUTO
http://img59.imageshack.us/img59/163...bionicneck.jpg http://img830.imageshack.us/img830/8...onicnecksu.jpg Vendo per fine attività enduro collare Alpinestar Bionic Neck Support taglia L (per circonferenza toracica da 106 a 120 cm) usato 1 uscita, praticamente nuovo con scatola, istruzioni e bretelle aggiuntive per torace (pagate 25 euro) . Ho avuto il Leatt Brace adventure che ho rivenduto subito perchè mi impediva di guardare in basso, il Bionic invece lascia totale libertà di movimenti . Vendo a 150 Euro. Descrizione: Il Bionic Neck Support (BNS) è un “collare” espressamente progettato con l’obiettivo di prevenire le lesioni alla vertebre cervicali Malgrado non possa scongiurare del tutto il rischio di lesioni, il BNS contribuisce in maniera determinante a ridurre le probabilità supportando adeguatamente il casco e riducendo lo schiacciamento delle vertebre cervicali grazie alla capacità di dissipare l’energia d’urto Per come è stato progettato il BNS riduce anche il rischio di lesioni muscolari imputabili a fenomeni di ipertensione dovuti a movimenti anomali improvvisi Più il casco è vicino al BNS al momento dell’urto e maggiore sarà la capacità di dissipazione e la distanza ideale consigliata dai tecnici Alpinestars, tra casco e bordo superiore del BNS, è pari a 40 mm A differenza del Leatt Brace, che prevede due punti di chiusura laterali, il BNS è basato su un particolare perno in magnesio collocato nella parte posteriore, che ha permesso di realizzare un sistema di chiusura basato su un solo gancio anteriore simile a un comune gancio di uno stivale da cross Il montaggio è semplicissimo: una volta inserito il perno nell’apposito incavo è sufficiente ruotarlo per bloccarlo in posizione unendo così le due metà che compongono il collare; a questo punto il Bionic Neck Support è pronto per essere indossato e chiuso frontalmente agendo sulla leva, che può essere facilmente azionata anche indossando i guanti Posteriormente il collare prevede anche uno stabilizzatore, caratterizzato da punti di torsione e rottura predefiniti ottimizzati per dissipare il più possibile l’energia d’urto; in caso di incidente è previsto che lo stabilizzatore possa rompersi per attutire il colpo, ma ovviamente è disponibile come singolo ricambio per permettere il riutilizzo del collare, a meno che l’impatto non abbia compromesso anche la funzionalità di altre parti In tutti i punti a contatto con il corpo sono previsti inserti morbidi che contribuiscono a migliorare il confort e ad attutire ulteriormente i colpi; non ci sono elementi metallici, o altri inserti pericolosi, che in caso di urto violento potrebbero recare danno al pilota Il BNS può essere indossato in diversi modi a seconda che si utilizzi una pettorina e che lo si voglia affrancare o meno al corpo; nella modalità standard il BNS si appoggia direttamente sopra l’abbigliamento senza nessuna forma di ritensione; per una maggiore aderenza si possono usare gli elastici forniti di serie, denominati X-Strap, da far passare incrociati sotto le spalle; infine come optional è disponibile anche un sistema di aggancio costituito da una cintura completa di bretelle chiamato A-Strap, adatto ai piloti che preferiscono sentire il collare ben fermo anche nei salti o nelle manovre più impegnative Disponibile nelle seguenti taglie: • S = per circonferenza toracica da 75 a 89 cm • M = per circonferenza toracica da 90 a 105 cm • L = per circonferenza toracica da 106 a 120 cm • XL = per circonferenza toracica oltre 121 cm |
vi siete messi daccordo? upppppppppppppppppppppppp!!!!!!!!
|
Interessato......
|
Quote:
Collare venduto |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©