![]() |
Achtung bitte: nuova corsia d'emergenza in Austria
Immagino che almeno all'inizio provocherà un bel casino:
La ‘Rettungsgasse’ sarà obbligatoria dal prossimo 1° gennaio per agevolare i mezzi di soccorso. Come comportarsi in caso di emergenza CLIKKA |
|
Grazie Andrew...sono stato in Austria per il ponte dell'immacolata e stavano distribuendo,al casello della Brennerautobahn, volantini informativi proprio inerenti la Rettungsgasse e le nuove norme del codice della strada austriaco!Sarà meglio darci nuovamente una letta!;)
|
Grazie Andrew!;)
|
|
in Italia succederebbe che appena passa tutti tenterebbero di accodarsi all'ambulanza incastrandosi l'uno nell'altro.
|
eheheh Cmq mi ricordo in tangenziale a parigi già usavano la versione francese della rettunGSgasse. Una fila di qua una di la e in mezzo moto e scooteroni
Piuttosto circa il nuovo cds austriaco non ho trovato nulla in rete Si sa qlcsa di più...? Ciao Claude tout bien? |
Una domanda banale: ma dove c'è già la corsia d'emergenza perché non usare quella?
|
trascrivo: Statistiche alla mano, i tecnici delle autostrade sostengono che grazie alla “Rettungsgasse” i soccorsi arrivano mediamente con 4 minuti di anticipo, il che accresce del 40% le probabilità di sopravvivenza delle vittime.
|
Me lo vedo già l'italiano medio, in Austria, come Mosè di fronte al Mar Rosso...:lol:
|
Paolo Grandi Ti Quoto.
COncordo sul MOsè!!! |
in olanda e germania è prassi da molto tempo.....però non si usa la corsia di emergenza se non quando i soccorsi stanno arrivando..... la corsia centrale che si viene a formare è mooolto più ampia della normale di emergenza....e i camion dei soccorsi se del caso riescono a passare meglio.....in itaglia uno un po a dx e l altro un po a sx... in modo da intralciare il più possibile....capre!
|
Mi sembra un ottima idea.
Sulla corsia d'emergenza, come noi la conosciamo, un camion dei pompieri deve spesso rallentare, fino quasi a fermarsi, per schivare gli specchietti dei camion che si sono accostati troppo. Gil specchi dei camion, sono infatti molto più sporgenti di quelli delle auto, e sopratutto alla stessa altezza. Con questa corsia virtuale, da un lato ci saranno solo le auto, e dall'altro auto e camion. La domanda è solo: come mai nessuno ci aveva pensato prima? Sul fatto che in Italia, faremmo i furbi, non è detto, daltronde è severamente vietato anche da noi, usare la corsia d'emergenza. Anche se devo ammettere che con la moto qualche volta l'ho utilizzata anch'io, contando sul fatto che se vedevo un mezzo d'emergenza negli specchietti potevo spostarmi alla svelta. |
A me è capitato in Francia ma in altro modo: coda di km e le auto hanno lasciato per fare passare noi in moto un corridoio centrale di oltre 1,5mt. L'unico che è rimasto in mezzo alla carreggiata (ossia a cavallo della mezzeria) uno SVIZZERO!!!
|
Quote:
|
Quote:
forse sarebbe meglio che vi andaste a rileggere cosa prevede il CDS italiano sul come disporsi in colonna sulle strade a + corsie per senso di marcia. |
Quote:
|
ancora dobbiamo finire il pezzo pizzo - lamezia
siamo nel terzo mondo zk |
Quote:
Ad ogni modo la nuova regola austriaca definisce anche il comportamento degli occupanti di tutte le altre corsie e non solo della corsia di destra e permette anche di evitare il blocco della corsia di emergenza in caso di veicolo fermo per avaria e, se applicata in Italia, permetterebbe di superare le limitazioni alla marcia dei mezzi di soccorso lungo i (troppi) chilometri di strade principali prive di corsia di emergenza. |
Quote:
|
Sò benissimo di avere infranto il codice stradale, e non ne vado fiero.
Il divieto di usare la corsia d'emergenza serve proprio per evitare di intralciare i veicoli di soccorso, e mi giustifico col fatto che con la moto era semplice scansarsi. I problemi erano altri: Il giudizio che gli automobilisti in colonna davano alla categoria dei motociclisti ed il rischio che qualcuno aprisse lo sportello per vedere cosa avesse provocato l'ingorgo. Per questo quando ho fatto questa manovra l'ho fatta a passo d'uomo, in prima marcia. Ripeto, ero fuorilegge, ma non credo d'aver causato un pericolo per i soccorsi o per me. Certo avrei potuto passare in mezzo alla fila delle macchine, ma quando si fà così, c'è sempre qualcuno, che appena ti vede nello specchietto, si accosta alla macchina di fianco per non farti passare. |
Noi italiani la Rettungsgasse ce l'abbiamo da vent'anni.
Art. 176. Peccato che non lo sappia nessuno. Tranne ovviamente Nicola66 ed io. |
Un pò d'elasticità, senza sconfinare nella furbizia o nel fregare il prossimo, non penso faccia male.
Negli ingorghi in autostrada, ci sono 2 comportamenti: Il camionista che si accosta alla linea gialla, è in regola ma crea un disagio ai soccorsi. Il motociclista che scorre sulla corsia d'emergenza, non è in regola ma non crea disagio. |
@ wotan
Non è il caso di cui stiamo parlando. Qui si parla di ingorgo in autostrada, con la corsia d'emergenza libera |
Quote:
Comunque qui in Olanda in caso di traffico aprono la corsia d'emergenza e ci si puo' guidare legalmente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©