![]() |
K75C del 1986
Vendo K75 C del 11/1986 Euro 0.
Sono credo il 5° proprietario. Chiedo 1500 trattabili La moto è in buono stato (sporca sicuramente in quanto la uso) Ha il softbag BMW e le due borse Krauser originali. Ammortizzatore Haagon Forcelle revisionata da Cirafici Batteria nuova. Tubi in treccia. Due foto http://burtbaccara.altervista.org/k75DIc2011_1.jpg http://burtbaccara.altervista.org/k75Dic2011.jpg http://burtbaccara.altervista.org/k75Dic2011_2.jpg Copio&Incollo i lavori che sono stati fatti sulla moto da quando è mia ossia dal 9/2010. 25/9/2010 Ritirata moto. km 68669 1/10/2010 Cambio gomme km 68900 Michelin Pilot Active 220€ a Seregno 29/1/2011 km 73.468 cambiato -olio motore (ora Carefour 5-50W) -olio cambio -olio cardano -filtro olio -filtro aria -candele 4/4/2011 km 77.000 sostituito olio forcelle con Motul 15 33cl 3/6/2011 Cambio gomme km 79.800 Michelin Pilot Active 240 Moro Gomme MI 25/9/2011 sostituzione pastiglie ant. km 87.100 3/11/2011 cambio batteria km 88.500 9/1/2012 Gomme nuove michelin pilot active |
scusa GIGI............ma è almeno EURO1?????
|
No Juri è zero, molto zero.
|
Vota Pisapia, tutte le obso le porta via.
|
cazzus. Burt, non lo fare. Eddai.
'scolta. Svendere per svendere non vale la pena. Tienila lì e usala solo per qualche giro quando vuoi divertirti. Con 1500 euro non trovi nulla di alternativo. Manco uno scuter. un abbraccio. |
Non lo voglio dire per scaramanzia, ma uni sputer 125 EUro 3 lo trovo anche a 1000€
è un periodaccio per le mie finanze. cmq adesso mi informo ben bene dai vigili |
Ma burt perché non la iscrivi ASI??? 110/120 euro all'anno tra bollo e assicurazione!!!!
|
perchè non è più originale
ho cambiato il mono post, messo i tubi in treccia |
cerca un mono original e sciogli le trecce ai tubi.
|
ottimo consiglio ettore, grazie.
mavadaviaelcu |
ma va burt che devi mandare delle foto,non si accorgeranno mai che hai i tubi in treccia e il mono diverso dall'originale!!
|
azzotenefrega. Tu provaci istess.
|
@ilmezza
due amici di QdE ci hanno provato e ti garantisco che le cose le guardano @panzer si se poi non va bene me butto 150€ Mi hanno già risposto in due. Uno proponendomi uno scambio con un PX del '99 che non stava in piedi, l'altro mi ha chiesto info sulla moto. |
bella moto, ma non è un K75T? io sapevo che il K75C era quello con il cupolino bruttino, che logicamente non è bello nè come quello del K75S nè come il parabrezza che hai su questa moto
per me è il più bel parabrezza che ci sia |
R72 sinceramente non so risponderti...................ti interessa ?
:-)) |
Quote:
uso il K75 base con la sella bassa come sostitutiva del meccanico, per me che sono nanetta è altisssssssima |
bhè la sella la si può far scavare un pò. la mia è molto "alta" in quanto nuova.
PS: io sono alto 1.90, mia moglie (zainetto_cubano) 1.55 ci arriva al pelo |
Faccio un UP come aiuto.
|
tutti vogliono che te la tieni
|
I K non si fanno vendere, si affezionano!
|
Quote:
Scusami Burt, comunque il K75 NON SI VENDE:( |
I K purtroppo si DEVONO vendere per fare spazio e per poter comperare una Euro 1.
Non ci fosse stato questo problema il K rimaneva. Mali estremi, estremi rimedi. |
fatti un K1200RS come quello che avevo io, è euro1
|
Vedremo anche quello Mumu.
|
Ma dai, l'hai rimessa a posto, funziona bene. Se c'è da fotoritoccare una foto per i tubi freno c'è gente che farebbe la fila per darti una mano. L'ammo lo puoi cambiare al volo.
Dai Luigi, una moto d'epoca così la usi altri 100.000 km. Non fare l'amletico a tutti i costi. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©