![]() |
Problema freni GS1200ADV ABS
All'inizio della stagione fredda avevo notato la formazione di ruggine sui dischi freno.
Visto che la uso poco, ho chiesto ad un amico motociclista, un consiglio su comne evitare il formarsi di telle ossidazione. Ello mi consigliò di spruzzare del WD40 sui dischi e visto che abito in prossimità del mare ho usato quello verde per il salmastro. Ieri, visto la bella giornata, per il "giro auguri parentame" decido di prendere la moto. Al primo STOP i freni non rispondono, ho tirato la leva più che potevo ma i freni non hanno risposto; per fortuna non c'era traffico e l'allungo si è trasformato solo in uno spavento. :rolleyes: Interpellato il mio amico mi ha detto che dovevo dare il WD40 anche sulle pinze freno per evitare il blocco dei pistoncini da parte della ruggine. Ora io mi domando...ma che razza di materiali usa la BMW per costruire le nostre moto? Domani vado subito dal concessionario, accompagnato dal mio avvocato, a far valere i miei diritti e di seguito una lettera di protesta a BMW Italia. |
ma oggi non è il 1 aprile?????????? spruzzare il wd40 sui dischi equivale a suicidio certo!!!! è un lubrificante/sgrassante/pulitore a base di gasolio!
Esiste un prodotto specifico per i freni, ma comunque mettiti il cuore in pace; i dischi sono così e cmq il wd40 non migliora la situazione! |
giura che hai messo il WD sui dischi!!:rolleyes::rolleyes:ma non e' che il tuo amico ha stipulato un'assicurazione sulla vita a tuo (s) favore??:) scherzi a parte,ovvio che il wd sui dischi non va bene,puliscili con un prodottospecifico per la pulizia dei dischi ,e gia che ci sei tira giu' le pastiglie e dai una bella scartavetrata..:cool:
cmq mi sa tanto di pesce di dicembre... |
si pesca?+10 caratteri
|
Eppure non è Carnevale ne' il 1° Aprile... :confused::confused::confused: |
ziokamikaze. va che begli amici.
|
roger,ma sei impazzito a mettere il lubrificante sui dischi...
lasciali arrugginiti che sono belli e danno idea della moto vissuta che è sempre dentro i guadi... fossi in te l'avvocato lo lascerei a casa se non vuoi che bmw rida di te,piuttosto una bella cartata smeriglia (quella fine) alle pasticche e anche ai dischi,(la ruggine puoi solo levarla e non eliminarla)...vai da brunero e vedrai che risolve il problema o senti gigi... facci sapere... |
anche se fanno una leggera patina di ruggine,appena la usi e freni le pastiglie la eliminano.
se proprio devi isolare pinze e quant'altro,silicone spray o lucidacruscotti per auto (che è la stessa cosa,solo che profumato). ma son quasi certo che 63roger63 stia pescando,se così non fosse:riprenditi. |
:laughing::laughing::laughing:...eheheh sai com'è è pisano....:laughing::laughing::laughing:http://img192.imageshack.us/img192/7599/59648898.jpg
Uploaded with ImageShack.us |
Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guardo io!
L'ossido sui dischi viene via alla prima frenata. La Guzzi usa dei dischi in ghisa che ha il coefficiente d'attrito migliore dell'acciaio. Quando tornavo a casa dopo una bagnata, il mio Quota arrugginiva i dischi nel giro di mezz'ora, orribile a vedersi, ma niente di più. Non preoccuparti, pulisci dischi e pastiglie e, per il futuro, una bella frenatona sistema tutto! |
Ho chiesto a mia mamma (63 anni) mi ha detto di nn mettere mai il wd40 o altro tipo di lubrificante sui freni e di stare attento anche quando pulisco i cerchi con qualsiasi tipo di spruzzino ( vetril,Chante Clair,ecc...)che le prime frenate magari non sono proprio perfette.....;)
P.S. ringrazia il tuo amico per l'ottimo consiglio:rolleyes::rolleyes: |
va il rogerone con canna e lenza d'altura!
ti faccio fare un giro sul Monty? |
Ragazzi, :eek: Roger voleva vedere quanti gli vogliono bene..............e testare l'efficienza della mia associazine di volontariato!!!!! :lol: :lol: :lol:
VAI ROGER UNGI UNGI.................... http://i42.tinypic.com/24ux1s4.jpg |
Nooooooo !!! Capisco che col wd40 lo si mette anche nell'insalata ma metterlo nei dischi noooo
|
bell'amico che hai!
da i consigli a metà: non ti ha detto che per non creare differenze di scorrimento (che poi sono all'origine del tuo problema) il WD40 devi metterlo anche sugli pneumatici. |
qundo ero un bambino mio padre mi spruzzava olio nei tamburi della bicicletta perchè non si rovinassero...
li ho imparato a guidare... |
Quote:
|
se i dischi fanno ruggine, toglili, tanto unti o tolti il risultato é lo stesso, ma se li togli la moto é piú leggera e l'impatto é minore
|
:rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad:
|
Quote:
Dev'esse l'aria di Viareggio...qui il carnevale si respira tutto l'anno... Và che qualche bel pesciotto l'ho pescato...stasera frittino chi viene?!? :lol: |
Quote:
Occhio alle scottature :) |
Quote:
...questo è di scoglio :mad::mad: |
.............vah che prima o poi casca.....le palle son gia' cadute.....bigol
|
Quote:
|
mi è venuta un'idea roger...il wd40 mettilo nella sella,almeno quando freni non scivoli....:laughing::laughing::laughing:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©