![]() |
Consiglio x Harley Davidson
Ho avuto diverse moto, un po' di ogni genere, mi manca ancora una Harley. Mi sono reso conto che in questo bel forum ci sono molti possessori e amanti di HD. E proprio a costoro chiedo un parere:
Ho una GS ADV che uso unicamente per turismo a medio e lungo raggio, della quale sono soddisfattissimo, ma mi è venuta la :arrow: per le HD. Purtroppo non posso permettermi due moto, quindi dovrei rinunciare alla GS. Con una Fat Boy o una Road King ne sentirei la mancanza? Quello che più mi spaventa sono il peso, la posizione di guida e soprattutto la manegevolezza. Sono alto 181 cm e peso 68 kg (si lo so, sono una mezzasega) e con la mia ADV soffro molto le manovre da fermo. Sono molto impegnative queste due HD? Forse la Fat Boy lo è meno? Su un passo di montagna come se la cavano? Perdonatemi le domande idiote, ma immagino che tra di voi ci sia chi è passato da BMW a HD e quindi mi può aiutare. Grazie. Lamps... |
Lascia stare, e passa sereno le feste. ;-)
|
Vai a provarle , poi scegli .
-Inviato con Tapatalk |
si si..provala...così la scimmia muore!!:lol:
|
Mi sa che una volta provate ti veranno dei grandi dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! un lamps e buone feste :D :D :D
|
lascia stare, sosp. Freni , motore , non centra nulla con il gs.. Non sono paragonabili
|
Come puoi vedere dalla mia firma son passato dall'Adventure a un Fat Boy Special. Dell'Adventure ho un ricordo sicuramente non entusiasta. Motore con un'erogazione non di mio gusto, cambio lasciamo stare che è meglio, altezza della moto esagerata, specialmente con l'esa, che mi rendeva le manovre da fermo, sopra e giu dalla moto, macchinose. Per inciso le mie misure son simili alle tue solo che io peso un 10 Kg abbondanti in più. Poi mi son fatto male a un braccio, forza ridotta, dolori molto forti forzando, riabilitazione con sedute di fisioterapia. Ho optato allora per una moto più "facile" e, andando a vedere le HD, mi è piaciuto il Fat Boy Special. Poche cromature, seduta rasoterra, sensazione di robustezza, poca ostentazione. L'ho preso. Credo che Hd sia un passaggio obbligato nella carrieira di un motociclista. La moto è molto bella, direi splendida, costa molto, forse troppo, ma è inutile domandarsi se vale i soldi che costa. Costa così e basta, se la vuoi la compri. Per me li vale, non per il progetto che indubbiamente è datato, ma per il fascino che il mezzo trasmette, che è un mix di bellezza, materiali, rifiniture, sensazioni di guida, personalità. Tutto ciò ha un costo, e Hd col suo listino te lo fa pagare abbondantemente, e, secondo me fa bene, data la pochezza della concorrenza. Concludendo: chi compra Hd o la ama al punto di soprassedere ai suoi difetti, che ci sono, e anche belli evidenti, o la rifiuta e si butta nel panorama motociclistico alla ricerca di un mezzo che comunque sarà assimilabile a molti altri. Quando sali per la prima volta sulla tua Harley senti che sarà la tua compagna per un lasso di tempo che, almeno nel mio caso, avrei voluto durasse di più, ma due moto, sopratutto oggi, e alla mia ètà (60) non me le posso permettere. Mantengo 2 auto e 4 motocicli tra vespe e vespette di tutta la famiglia. Però dar via, nuova, la Fat Boy mi è dispiaciuto. La sostituta attuale del Fat è un altro discorso ancora.
|
Il Fat è il Fat, devi cambiare modo di vivere la moto, provarla per pochi km non serve proprio a nulla, troppo diversa da quella che hai.*La scheda tecnica di un'HD non si legge nemmeno.
Usavo il Fat tutti i giorni e anche per andare al bar:lol:, qualche bar era in nord europa ma sempre bar era, gli stessi dove trovi le advenciur:lol: Se ti piace prendila e goditela, il limite sei tu non la moto. Io l'ho venduta perchè ho le braccine corte e ero stanco di farmi pelare dai conc per tagliandi inutili e gomme d'oro, ma questa è un'altra storia che nulla ha a che vedere con la moto. |
Quote:
|
Quote:
|
Lascia stare: è come passare da una Bmw ad una Lada niva...........!!!!
|
Delafia :) La Harley va bene in passeggiata o per andare sino al Forte :) ma scordati di andarci a Castelnuovo G. e ritorno :) La HD va bene qui in US per queste strade e per questi limiti .
Il peso poi non e' indifferente e se viaggi in 2 + bagagli si accentua ancora di piu'.... ecco, il sound e' invece magico come tutte le HD del resto. Te la sconsiglio , ma l'ultima parola spetta a te, vai e provala :) |
va benissimo per andare al bar e tornare a casa con il giubbino di pelle!
|
Aho, ragazzi, attenti a non parlar male delle Harley; a qualcuno potremmo rovinare il Natale :lol::lol::lol:
|
Tutti a dire che non si fa turismo con le harley. Io ho degli amici che ci fanno bei viaggi. Come mai?
|
No no, il turismo si può fare eccome: basta andare molto piano. Un turismo anni '50.
|
Che è il modo migliore di farlo.
|
De gustibus.
|
...fossimo tutti uguali sai che cagnare.
|
provale e poi vai dove ti porta il cuore
|
col Falcone mi diverto un sacco.....come sensazioni credo sia qualcosa di simile.
|
Quote:
|
Chi sceglie Harley è ben consapevole (altrimenti è idiota) che non trova la tecnologia, le prestazioni e la sicurezza che offre la stragrande maggioranza delle moto in produzione. Ma una Harley riesce solo con il fascino e la personalità a compensare queste lacune? Qui si va sul personale, c'è chi predilige alcune caratteristiche e chi altre. La mia perplessità però riguarda la manegevolezza, sia nel percorrere una strada di montagna, sia in mezzo al traffico, sia nel manovrarla da fermo, ovvero in tutte quelle situazioni critiche che si possono trovare lontano da una highway americana, e le differenze di guida tra Fat Boy e Road King. Cercherò di provarle, ma un giretto di pochi km non servirà di sicuro a darmi delle certezze.
|
chiedi a SKITO ci ha girato anche le Dolomiti e non si è mai divertito tanto.
|
C'e' poco da approfondire, Nossa ha fatto 2+2 e ha visto che in HD faceva 8 :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©