![]() |
Ho adottato una mukka
Ok, mi sono appena presentato ed inizio subito a rompere...
Ho in arrivo per il nuovo anno una R1150RT del 2004 con circa 8000 km (spero originali...). La moto e' ferma da tempo e mi stavo organizzando per rimetterla in ordine. Accetto volentieri dei suggerimenti sui lavori da effettuare compreso qualche indicazione, derivante dalla vostra esperienza, sul tipo di olio motore piu' adatto. Ovviamente potrei portarla dal concessionario ma mi piacerebbe metterci le mani da solo.(non sono proprio a digiuno in fatto di meccanica) Grazie in anticipo per i suggerimenti e tanti cari saluti, Marcello |
Non farci nulla. Solo i controlli di rito (livello olio, pastiglie, stato gomme e loro DOT).
In due week-end ci fai 2.000 km, arrivi a 10.000 e fai un bel tagliando completo: dato che era ferma da tempo, anche TUTTI i fluidi, cambiando eventualmente le gomme. Per il liquido freni però ricorda che la sostituzione deve essere totale, intervenendo anche sul modulatore ABS. Operazione un pò brigosa. Lascierei fare a un (buon) meccanico. |
Benvenuto!
Per prima cosa dai un'occhio qui sopra negli annunci in evidenza: c'è il link per consultare le VAQ. E' la raccolta ufficiale delle guide di QdE. C'è tutta la serie di guide passo passo per fare la manutenzione alla mucca. Poi procurati il manuale d'officina, si trova in pdf anche in italiano, se mi mandi in mp la tua mail te lo faccio trovare. Nel manuale ci sono anche le schede con i lavori da fare ad ogni tagliando. Detto questo, e se dopo aver studiato tutto ritieni di essere in grado, io farei un bel tagliando completo ai 10k, con sostituzione di tutti i liquidi compreso liquido freni. Ah... Per quanto riguarda l'olio... Meglio non chiedere nulla per il momento... :lol: Vai nella stanza del meccanico nel box e leggi il 3d dedicato... Poi se ne riparla... ;) |
ottima moto comunque nel baule originale il sistem 5 ci stà ciao e auguroni a :Dtutti
|
Fai cosi:
prendila,portala in garage e quando sei sicuro di essere solo con lei abbracciala,stringila piu'che puoi,poi passa a curarla per bene,cambiagli olio,filtri e coccolala,finito fagli un bel lavaggio,mi raccomando usa sapone neutro e finito mettigli uno straccio sotto la sella con il profumo migliore che hai. Finito il tutto vai al conce piu'vicino che hai è permutala per una scintillante RT 1200... Buon Natale. Nonno Enzo |
......ma che olio pensavi di mettere......;)
|
Ce l'hai un Carrefour vicino casa? :lol:
|
Eh seeeeee......mica te la puoi cavare così..."
|
fermo restando che quoto Enzino, anzi Nonno Enzo, ai possessori della ghisa potrei" passare" l'olio usato che ho tolto dall'auto (diesel), del tutto aggratis ovviamente... carrefour anche a natale. povere mucche:(:(
BAVBONI!!!:lol::lol::lol: |
Io per non sbagliare lo ho preso al carrefour di franciacorta.....taci tu bavbone plasticato che manco i fanali a led posteriori ci hai......:) ;)
|
Intanto vi ringrazio per i simpatici commenti e dopo aver letto tutto il thread sull'olio mi rendo conto di quanto sia stata "azzardata" la mia richiesta...
Faro' come suggerito, uno scrupoloso controllo di tutti i livelli e poi tagliando dei 10K fatto bene. Per l'olio non ho piu' dubbi, usero' <omissis> In effetti il manuale di officina e' molto utile ed il web e' una miniera di informazioni ma quello che mi manca in questo momento e' un bel giro sulla volterrana! Cordialita' |
Quote:
|
Prendi filtri originali bmw,ti danno compresi tutte le tenute viti olio della moto.
|
Tutta Invidia
.....:) poi le luminarie in z4 Style fanno pandant con il fanale....bavbonissimo plasticosauro....:) |
le frecce z4 Style ce le ho pure io, così impari!!!:lol::lol::lol:
[IMG=http://img146.imageshack.us/img146/5679/farifreccez4017.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us [IMG=http://img64.imageshack.us/img64/4711/farifreccez4013.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us "bavbonissimo plasticosauro"... questa me la scrivo. troppo bella!!!:lol::lol::lol: |
Robertg non farmi venire delle :arrow: impossibili da mandar via.
Dimmi tutto di quelle frecce che hai montato :!: |
ciao Robertag, oltre alle foto delle frecce style Z4, ho trovato interessante la soluzione che hai trovato per il pedale del freno posteriore. Potresti dare indicazioni più dettagliate.
Ciao e grazie |
l'estensione del pedale l'ho autocostruito in lega di titanio; quindi pezzo unico!
tornito, zigrinato e montato sul pedale originale.;) per quanto riguarda le frecce le ho comprate da rebb ospite del forum... basta contattarlo per avere info su prezzo e quant'altro. http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=722 si montano molto facilmente utilizzando i loghi originali che già avete sulla mucca:) |
Quote:
...che pirlata!...:pottytra::bootysha::laughing::santa::o ccasion::la: |
OK, OK. te ne mando un paio per regalo così la Nimitz (mucca ghisosa) acquista un po di grazia...:lol::lol::lol:
|
Eheheehehehehe sono delle belle scimmiette invece.....le faceva anche un forumista di roma.....bandit.....io le ho prese da lui.......faceva anche la barra corta e il kit per riposizionare il pedale dl freno......ha una 1150 e una harley.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©