![]() |
orologio 1150 gs
ciao a tutti...ieri mattina prendo la motoretta e trovo l'orologio spostato di qualche ora.....dico ok adesso lo resetto e lo sistemo......cosi faccio.....resetto l'orologio e quando vado a premere il pulsante per spostare le ore...e niente.....:rolleyes:ho provato a spingerlo un po dappertutto:rolleyes:.......insomma non sono riuscito a regolare l'orologio.....penso siano i tamponcini......qualcuno sa dove si possono trovare ovviamentesenza rivolgersi in bmw.....grazie a tutti....
|
adesso provo a spararla...ma non si sa mai. Vedo che sei di Roma e quindi la mia diagnosi è mono probabile, però...non è che con questo freddo si è ghiacciata quanche goccia di acqua che magari era filtrata sotto i pulsantini.
Dico questo perchè quando c'è un freddo cane uno pensa a rotture varie e poi, a volte, si è gelato qualcosa... |
Fossi in te controllerei anche che la batteria sia in ordine.
|
primi segnali di batteria in partenza
|
non dite cosììììì!!!!! dannazione a me sono 5 gg che continua a cambiarmi l'ora!!
|
Temo anche io per la batteria! L'orologio del 1150 lo puoi considerare il sensore di carica della batteria!:lol::lol:
Quando la accendi ti fà qualche scherzetto tipo si azzera l'orologio!!???? |
Quoto in pieno Titano.........
Batteria sicuramente..........poi con questi sbalzi termici.... Consiglio:Mantenitore di carica Lamps |
I sintomi sono quelli classici di contatti che chiudono a causa dell'umidità che fanno avanzare le ore o i minuti.
A volte, per via dell'ossido, si ha il problema opposto ovvero che non si riesce a cambiare l'ora o i minuti tanto da dover pigiare anche troppo il pulsantino gommato. PS il problema della batteria darebbe altri sintomi quali l'azzeramento nella fase dell'avvio del motore, in quando la tensione scende per brevissimo durante l'avvio. |
io nel mio gs 1100 per regolare l'ora usa la gambetta di una graffetta solo con quella si lascia regolare,è talmente sottile che ci va alla perfezione...prova....
|
A me si sball'ava' di continuo....
si, perchè questa notte l'ho tenuta sotto mantenitore di carica ed oggi era ok... però dopo averla utilizzata questa mattina, nel pomeriggio a riaccenderla ancora l'ora sballata ed attaccando il manutentore, questo mi segnava la scarsa carica della batteria.... ho paura che mi stia abbandonando. vero è che altri sintomi non me li da. boooh. oddio qua da me fuori milano la notte va sotto zero!! |
quoto ipotesi batteria
Hai l'ABS? Se si e quando accendi è disinserito è sicuramente la batteria |
no ragazzi confermo che la batteria non puo essere messa nuova 15 giorni fa.....secondo me sono i taponcini che non toccano sui pulsanti.....appena posso smontero' tutto e poi vi daro' notizie......comunque ribadisco che la batteria e' nuovissima.......(P.S. non ho abs)
|
allora ho sistemato il famoso orologio...alla fine erano i contatti ossidati....ho spruzzato un po' di wd40 e ha ripreso vita.....meno male....me so risparmiato st'altra spesa.....
|
...ottimo...soprattutto per il tuo portafoglio ;) !!! ....sto wd40 fa miracoli ;) !!!
|
:!: :!: G R A Z I E W D 40 :!: :!:
Lamps |
anche io stesso problema.... se la moto è ferma, anche solo per qualche giorno, quando la riprendo l'orologio è fermo.....lo sistemo e in marcia funziona .... quindi per voi è la batteria? ....
|
nano il tuo credo sia problema da batteria.....perche i "comandi dell'orologio ti funzionavano"...a me no...a me con la batteria scarica faceva la stessa cosa...ho notato che l'ingresso dei fili nel fid non e' totalmente sigillato e probabile che ci sia entrata un po' d'acqua in questi giorni povosi....per il momento avevo bisogno della moto e l'ho rimontato cosi....ma a breve mi inventero' qualcosa per sigillarlo......
|
ciao a tutti so che la discussione non è questa, ma qualcuno ha un catalizzatore di gs 1150 adv usato???
|
Per DOC80 vai di guaina termorestringente sul cablaggio del FID,purtroppo qualche gocciolina di umidità si deposita sempre e fà ossido poi una bella spruzzata di isolante per contatti elettrici..
Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©