Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ... Ma quanto mi costerà ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342971)

tinux 21-12-2011 09:30

... Ma quanto mi costerà ?
 
ciao a Tutti
Questa mattina, purtroppo, a causa di una simpatica lastra di ghiaccio, caduto a terra. Fortunatamente "niente di Rotto" ma molta amerezza in corpo ... La moto diciamo tutto ok.
parateste Confumato dalla scivolata ma con nessun danno, para cilindro leggermente scorticato e para serbatoio con un evidente sgrugnata e una leggerissima piegatura (confrontandolo con l'altro). para pedale freno Spezzato in un angolo. Sicuramente dovrò sostituire il parateste.

La domanda che vi pongo è ...
1. Esiste la possibilità di cambiare solo il parateste di dx ?
2. Esiste un modo per "riallineare" i tubolari del para serbatoio ?
3. cooscete il codice colore dei tubolari? pensavo di riverniciarli almeno.
4. MA QUANTO MI COSTERA' STO SCHERZETTO ?:rolleyes::rolleyes:

Paolo_yamanero 21-12-2011 09:40

Se non hai danni strutturali alla moto, lascia le cose come stanno.
Il parateste a volte si trova anche solo dx o sx. (Se qualcuno cade da un lato e deve sostituire un paratesta, spesso decide di prendere la coppia, cambiando modello, così gli "avanza" un paratesta sano...)
Cerca tra gli annunci usato nei siti classici.

E' certo sconfortante vedere la moto con qualche graffietto, ma, "anche se sicuramente" non ti cadra mai più la moto in terra, sono cose che capitano, aspetta a rimettere le cose a posto quando ( se, ho detto SE) dovessi prendere altre cadute....

cobra65 21-12-2011 14:24

... esatto diciamo che così "hai dato"... per scaramanzia lascia stare... dai un occhio ogni tanto a vedere se trovi il pezzo ma non rincorrerlo... Buona Natale!!! :)

PS. a me è caduta da fermo per una indecisione del cavalletto ma i tre segni che si è fatta sono ancora li... li ho lucidati con un po' di 400 e una passata ai tubolari con una generica bomboletta spray colore alluminio... niente di piu'.

lovpa 21-12-2011 14:34

cazzo lastra di ghiaccio a roma?....mi spiace... anche a me piace la moto in ordine

riccardo dragoni 21-12-2011 14:37

parateste circa 150 € originali, uno solo se lo trovi da te.
i tubolari si riallineano con un buon fabbro o carozziere, diciamo un 30-50 €.
la riverniciatura, diciamo un 30-50 €
purtroppo l'orig. e trattata galvanicamente, e li se trovi chi fa la nichelatura + o - 150 €
sorry

riccardo dragoni 21-12-2011 14:42

il codice colore dei tubolari non esiste, dicevo che sono trattate o con nichelatura o simile, cerca tra i vari trd qualcuno le ha lucidate con varie mole e sabbiate con metodo a sfere.
casomai cerca un buon grigio che gli somigli, ma non dovrebbe venire un gran lavoro

tinux 21-12-2011 15:55

Ho chiamato in BMW 84 euro solo la destra !!! ... Ma secondo voi stuccate e riverniciate ? sono brutte ???il buon fabbro forse ce l'ho pure ... ma devo smontar tutto ?

coonba 21-12-2011 16:07

di che moto e paramotore stiamo parlando?

tinux 21-12-2011 16:11

Parateste Originale BMW e paraserbatoio originale BMW

coonba 21-12-2011 16:22

su gs1.2,presumo
il parateste frontale orig. bmw è diviso in 3 parti,tenuto insieme da una sorta di rivetto,quindi intercambiabile.
il paraserbatoio,non saprei.

coonba 21-12-2011 16:46

come paramotore,intendo questo:
http://www.google.it/imgres?q=paramo...1t:429,r:0,s:0

come puoi ben vedere,è diviso in tre parti.

questi i paratesta:
http://www.google.it/imgres?q=parate...:429,r:11,s:18

vendibili disaccoppiati.

quale dei due vorresti stuccare scusa?

Teo Gs 21-12-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da riccardo dragoni (Messaggio 6341164)
parateste circa 150 € originali, uno solo se lo trovi da te.
i tubolari si riallineano con un buon fabbro o carozziere, diciamo un 30-50 €.
la riverniciatura, diciamo un 30-50 €
purtroppo l'orig. e trattata galvanicamente, e li se trovi chi fa la nichelatura + o - 150 €
sorry

...quoto ! :D

DOC80 23-12-2011 10:05

ciao io ho fatto una bara in ferro per i faretti del mio 1150 e ho l'ho verniciata con un grigio ad alta temperatura e ricoperto con un trasparente lucido perche mi piaceva che brillasse.....il risultato e' molto simile al paramotore originale forse leggermente piu brillante.....ma se usi un trasparente opaco forse riesci a centrare il colore.....per i parateste se non sono troppo "sgrugnati" vai con uno stucco sprai e carta abrasiva poi vernicia....magari li fai dello stesso colore del paramotore....lamps

Panda 23-12-2011 10:41

paratesta costa circa 100/120 compreso di guarnizione (in bmw).....lo cambiano in 10 minuti


per il paracolpi direi di farlo drizzare e verniciare da un fabro o un battilamiere....dovresti cavartela con 40/50euro

l'importante è che non ti sei rotto tu....ciao

tinux 27-12-2011 09:45

Comprato il paratesta perchè deformato con 85 euro .. il resto vedremo ...

robiledda 28-12-2011 08:53

Per ripristinare i graffi sul paramotore e paraserbatoio leggi questo :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230938

l'ho fatto anch'io e ti assicuro che viene bene

questi i due attrezzi

http://img850.imageshack.us/img850/5...lieregraff.jpg

http://img827.imageshack.us/img827/5...tinarepara.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©