![]() |
Un altro scimmiato....
Ciao a tutti.
Vengo da una sventurata esperienza che mi ha portato giorni fa a sedermi su una R1200C independent...l'effetto è stao tipo E.T. .....C-A-S-AAAA.:arrow: Scimmia e insonnia totale...nel momento economico peggiore!!! La sorpresa più grande (per un diversamente alto :lol:) è stata quella di poter stare su una BMW "grande" coi piedi piantati per terra e manovrare senza rischiare ernie!! Io infatti ho una F650CS. Ho letto oggi avidamente quasi tutti i vostri post e altro e mi rendo conto che è una veramente moto particolare. Tra le righe mi è perso di capire alcune cose di cui vi chiedo conferma, specificamente per il modello independent, che è quella che vorrei. 1) nel 2004 è cambiato qualcosa al motore, quindi è migliore? 2) la ruota anteriore è un po' più grande della classic e quindi più stabile a velocità? 3) l'espressione migliore di uesta moto non è l'autostrada ma il misto "comodo" a questo aggiungo alcune domande per capire un po' meglio il mezzo. Su autostrada e misto stretto (tornanti o curve ravvicinate) quali sono i problemi riscontrati? I consumi della moto sono elevati? Ho visto che il piede sul freno va sotto la testa del cilindro, in estate si patisce il caldo? La manutenzione e i ricambi sono paritcolarmente costosi o in linea con le altre BMW....che notoriamente non costa poco. Mi dicono il boxer consuma tanto olio è vero per la R1200C? Scusate la mitragliata di domande ma l'assordante urlo della scimmia non mi da pace. Grazie Marco |
Quote:
|
grazie per le risposte Davide.
inizio la ricerca della moto e dei fondi :-) |
r1200c indipendent 2004
Confermo appieno la risposta del precende post, inoltre volevo aggiungere che ha un sistema frenante anteriore migliore ( evo) coperture paracalore alle marmitte di serie e l'ammortizzatore regolabile posteriore.tieni conto che gli accessori costano tanto per cui valuta l'acquisto in base anche a quelli,(borse, sella confort, parabrezza) nonche' allo stato delle cromature e delle forcelle anteriori.Ciao Stefano
|
Grazie Stefano,
più apprendo di questa moto e più mi interessa. Ho iniziato il giro di ricerca e di independent 2004 ne ho trovata una sola ma a un prezzo esorbitante! le altre sono tutte montauk ma preferisco l'independent. Della montauk mi piace la strumentazione. |
Ne ho vista una molto interessante, ti invio un MP....
|
Se ancora non hai trovato, a Prato ne ho vista una da un rivenditore di Auto, puoi trovare l'inserzione su Autoscout24.it nella sezione moto, e poi tira il prezzo!!! Saluti
|
Grazie. la moto è bella ma per ora ne ho puntata una del 2004 con 30000 km a un buon prezzo. Mi sto organizzando per un finanziamentino....:( e se non mi fanno storie faccio la proposta.
|
Fatti un Harley e' tutt'altra musica se ti piace il mondo custom
Io cmq di 1200c ne ho avute 2 gran moto parca nei consumi e bellissima ma il passo all'harley e' quasi obbligato |
noooooo.... :rolleyes: ho acquistato con entusiasmo, per conoscere meglio il tanto sognato marchio HD, una nuova 883 R a marzo 2011 e venduta per la disperazione a luglio 2011 dopo aver percorso solo 630 Km e cambiato 4 selle sia originali che in gel, il mio fondo schiena ringrazia ancora :!:
|
Bricola suggeriva un'Harley. Che c'azzecca la 883? :)
|
Esatto !
L'883 e' un cesso |
Briscola, sai benissimo che la HD non e' una moto per motociclisti. Ci vai al bar.
.. e lo sai benissimo a cosa mi riferisco ;) |
un'HD mi piacerebbe parecchio ma se prendi una dyna o una softail ci vogliono parecchi soldi in più....e qui il periodo non è roseo :-)
|
Se vuoi andare solo diritto prendi HD, altrimenti rimani sul Cruiser... alla grande
|
Se vuoi una custom HD tutta la vita, la R1200C non è una custom. L'unica HD che potresti avvicinare a questa è il Vrod, una moto veramente fatta bene ma non capita, usata la trovi a cifre ragionevoli a differenza della altre HD che restano, anche da usate, costosette.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©