![]() |
Vite Paratesta strappata
In una caduta si è strappato dalla sede nella testata il bulloncino che tiene i parateste (indicata dalla freccia bianca nella foto). Si è rotta anche una parte di aletta di raffreddamento.
Che soluzione posso usare per ripristinare il punto di aggancio? È possibile "incollare" una barra filettata nella sede danneggiata e fissare il parasta con un dado al posto di usare il bulloncino? Se, si che prodotto usare per l'incollaggio? TKS http://img35.imageshack.us/img35/7316/tesatgscopy.jpg |
loctite........per il prodotto....sono i migliori
non so se funziona il sistema però |
pensandoci......tanto deve tenere solo il paracolpi....potrebbe funzionare
|
....penso anch'io che la loctite possa risolverti il problema ;) !!!
|
puoi ricostruire la sede rovinata con dell'alluminio in pasta (tubetti della bostik e altre marche) Quando è indurito, lo fori e lo filetti.
|
quoto cit................:!:
|
loctite e BESTEMMIE :mad::mad:
|
Alla pasta di alluminio non avevo pensato, qualche marca/tipo specifico da consigliare?
@lorisdalferro perché bestemmie..? |
Loctite..... Confermo!!!!
|
io ho comprato un tubetto di pasta bicomponente kent da twalcom... me lo porto dietro e fino ad ora non l'ho ancora utilizzato potrebbe fare al caso tuo
Informazioni tecniche: Durezza Shore A 85 Resistenza alla compressione 110 N/mm², 1125 kg/cm² Resistenza al taglio 6 N/mm², 63 kg/cm² Resistenza ai prodotti chimici idrocarburi, chetone, alcool, estere, benzina e gasolio Resistenza elettrica 30,000 Megaohms Resistenza dielettrica 16 KV/mm Resistenza alla temperatura fino a 150°C Resistenza alla trazione 45 N/mm², 457 kg/cm² anche se il costo non è proprio contenuto |
RIX.....potevi usarlo anche x il tuo cardano....con quelle info tecniche che ha il prodotto......non lo puoi usare solo x la carbonara o per la polenta;lol;
CIAO RIX caro :D:D:D:D |
Grazie rix, qualche volta ci si deve trovare x una birra.
Possiamo invitare anche lo smagione e fargli una carbonara bicomponente glutenfree... |
QUESTO é UN BEL PARLARE.........BRAO TRIGER8:!:
te considera che il pratesta di destra della mia è attaccato solo da 1 dei 3 attacchi (rotti dopo una caduta) e sta su lo stesso.... |
quando volete per me è un piacere, il mio bicomponente talismano non va bene per la pasta per quello c'è la loclite blu :lol:
ps. smagia hai nominato il cardano e mi son dato una strofinata ai maroni :lol: :lol: |
RIX.......alla tua età ti tocchi ancora??????? mah:lol:
va che bellini che siete e basta:blob: |
Quote:
;) |
ecco... spero di non doverla ricomprare ma me lo segno....
|
@ Cit
riesci a darmi il nome del Bostik, così non devo studiare il loro catalogo? Tks |
|
Quote:
cerrrrto ! sul blister c'è scritto solo "acciaio rapido" ovviamente va bene per tutti i metalli. pasta adesiva epossidico/metallica a due componenti di elevata resistenza meccanica e chimica indurisce in 5 min. non si ritira, resiste fino a 150° è lavorabile e verniciabile, per saldature r ricostruzione di pezzi metallici, colore acciaio consente saldature invisibili su tutti i metalli. 6 euro. |
Quote:
va benissimo......... Henkel e Bostik sono due marchi della stessa azienda :) |
Denghiù a tutti voi!
|
se si è strappata la filettatura ( come successe a me ) non ti converrebbe mettere un'elicoide?
se invece hai proprio rotto la fusione, allora vai di alluminio in pasta |
No, si è rotta la fusione e anche un pezzo d'aletta.
Contrariamente a quanto ho sempre creduto e sostenuto, i parateste in alluminio servono a poco. Anzi possono amplificare il danno, su un lato hanno strappato sede e alette e si sono accartocciati, lo spessore ha poi rotto il coperchio valvole. Ora provo a montare quelli touratech abbinati al paracilindri e spero di non andare in terra più.... |
io ho i touratech e sono ben fatti, chiaramente la possibilita' che l'urto rompa le colonnette in alluminio della testa e' reale. Forze bisognerebbe non stringere alla morte le viti in modo che il parateste possa muoversi in caso di colpo. Io ho messo dietro al parateste delle stricie di gomma rigida di quelle che trovi agli iper e dedicate a paraurti delle auto, adesive, attaccate al coperchio valvole, in maniera che in seguito a un colpo eventuale il paratesta dopo un paio di mm vada in appoggio alla gomma rigida
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©