Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Passaggio di proprietà senza proprietario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342114)

ixus 11-12-2011 22:59

Passaggio di proprietà senza proprietario
 
Salve , stò pensando di comperare una moto usata , ma il proprietario , è all' estero per diversi mesi , della compravendita si stà occupando la figlia , ora , sapete se è possibile eseguire un passaggio di proprietà ( magari in comune ) senza l' effettivo proprietario ?

grazie

orsowow 11-12-2011 23:07

Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.)

palomo 11-12-2011 23:29

dovrebbe essere sufficiente che la figlia abbia una procura dal padre ..se è in un luogo "civilizzato" dovrebbe andare dall'equivalente di un notaio o avvocato, oppure attraverso l'ambasciata..

axjani 12-12-2011 00:36

Percorsa più volte la via indicata nel mex nr.2

bibi6rossi 12-12-2011 09:56

basta una dichiarazione autenticata del venditore. acquistai da privato così la mia prima moto 4 anni fa, non credo sia cambiata la cosa

Enzino62 12-12-2011 12:14

se non è una truffa(in rete ce ne sono a josa..)puoi fargli fare una delega alla figlia dal padre con autentica di firma.

ixus 12-12-2011 12:29

ok grazie , procedo

gldicle 13-12-2011 12:11

Basta che il CDP sia firmato dal proprietario (o, se ti fidi, dalla figlia del proprietario a suo nome). Poi non serve altro.

DarioRS 13-12-2011 13:04

L'atto di vendita può farlo il venditore presso un notaio, ovunque. Il venditore dovrà firmare anche un modulo che può scaricare dai website di ACI o Motorizzazione.

Con atto di vendita e modulo e alcuni versamenti, predisposti da ACI e Motorizzazione, potrai recarti diretamente agli sportelli di ACI o Motorizzazione e completare l'operazione. Occhio: l'ACI fa solo trapasso e ti dà immediatamente il nuovo foglio di proprietà; successivamente dovrai andare in Motorizzazione (con altri versamenti) per aggiornare il libretto di circolazione. Diversamente se vai direttamente in Motorizzazione il foglio di proprietà lo riceverai successivamente.

Chiaramente se vai in agenzia risparmi tempo ma dovrai mettere in conto circa 150 euro di spese aggiuntive.

Ciauz

Ylario 13-12-2011 13:28

Lascia perdere deleghe e Cdp firmato (in questo caso deve esserci la firma autenticata dal proprietario, che essendo all'estero chi è che gliela può autenticare?).
Io l'ho fatto ad aprile, proprietario in Egitto e la moto mi è stata venduta dalla sorella.
Deve fare una procura (come ti hanno già suggerito nei primi post) e poi spedirla in Italia alla figlia (NB serve l'originale, se gliela manda via fax non è valida....già provato!), a quel punto è lei che può occuparsi di vendere la moto e mettere le firme in qualunque ufficio ACI o all'ufficio del PRA. ;)

Wittmann 13-12-2011 22:19

Art.2688 oppure procura a vendere della figlia ma considerando che le moto non pagano IPT conviene con solo 14.62 euro in piu' optare per l'art.2688

bim 14-12-2011 00:26

ci si puo' sposare per prucura, pensa se non puoi comprare una moto...
ciao
bim

dyna 14-12-2011 00:33

Quote:

Originariamente inviata da gldicle (Messaggio 6322934)
Basta che il CDP sia firmato dal proprietario

E SOPRATTUTTO AUTENTICATO da chi di dovere!

oppure,
procura notarile a favore della figlia, vendita in base art.2688

Ylario 14-12-2011 08:42

Trovandosi all'estero è dura che lui abbia dietro il CdP da firmare e che trovi un notaio o un impegato comunale che gli possa autenticare la firma....l'unica strada da percorrere è appunto quella della procura a vendere per la figlia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©