![]() |
R1200GS e protezioni posteriori
Premetto che un minimo di ricerca l'ho fatta ma senza risultati.
Ho un quesito riguardo la mia R1200GS TB, mi riferisco all'argomento protezioni. Mentre la parte anteriore attualmente è protetta da barra paramotore in acciaio e paracilindri in teflon (BMW), il posteriore è praticamente esposto a qualsiasi tipo di impatto. La soluzione potrebbe essere il telaio usato a supporto delle valigie in alluminio (quelle bmw), ma vorrei evitarlo perchè come valigie vorrei montare all'occorrenza le Vario che in presenza di quel telaio non potrei montare. La domanda: esistono protezioni per il posteriore studiate per la GS 2010? |
che io sappia no.. ci sono protezioni per il cardano in carbonio o tamponi da applicare al cardano tipo questo http://download.wunderlich.de/Blaett...aetterkatalog/ ma ce ne sono anche di altre marche. Per proteggere il posteriore però potresti cercare di adattare dei tamponi ma dubito che trovi in commercio protezioni tubolari se non come dicevi te di utilizzare dei telai.
|
tanto posteriormente se cade appoggia sulle pedane del passeggero.
|
Quote:
Se proprio vuoi, puoi mettere un salva-cardano (che in realtà protegge la "scatola" della coppia conica). Ce ne sono di molte marche e molti colori. Se poi te lo fai tu con uno spezzone di barra filettata e due dadi, spendi molto meno ed è molto più robusto (però è meno "figo" ....). :) |
Quote:
http://www.magmamotoaccessori.com/pu...81_R12GS_b.jpg http://www.magmamotoaccessori.com/public/8160655.jpg Quindi è proprio cosi, per il posteriore non c'è niente...direi. Naturalmente a parte il telaio delle valige in alluminio. Forse esagero. So che le pedane posteriori possono fare da appoggio. Però dipende anche dall'impatto, non penso possano proteggere più di tanto e poi potrebbe danneggiarsi anche il telaio che le sorregge. Poi ci sarebbe il terminale di scarico, etc. Insomma, a volte una banale caduta potrebbe risolversi senza conseguenze sulla moto con le dovute protezioni. Il fatto è che mi sembra strano che non si trovi nulla in comercio a protezione della parte posteriore. Non sono cosi importanti? Sbaglio io a pensarla cosi? |
Quote:
diversi produttori le propongono e, più o meno, una vale l'altra... A mio parere la Lever Guard può proteggere da qualche frasca in off-road, ma non è in grado di reggere la moto in caso di caduta. Per quanto riguarda il posteriore, forse si ritiene che sia meno costoso da riparare della parte anteriore e un po' di verità c'è..... però meglio evitare! |
peraltro il gs e' una delle moto che piu' si salvano in caso di caduta. Tra manubrio largo, testate (con relative protezioni) e pedane posteriori, quasi sempre se la caduta non e' con impatti ma strisciata , i danni sono limitatissimi. Pensate solo ad appoggiare le megacarenature di una yamaha supertenere o altre analoghe..
|
Quote:
|
comunque se cade è veramente dificile che tocchi dietro..
|
Io ho messo dei parabordi nautici in gomma.
Ottima resa! |
dipende dalla caduta.....se ci sn le borse il cardano non tocca..se non ci sn le borse tocca le pedaline posteriori...ma attenzione perche potrebbe piegarsi il telaio in quella zona...quindi consiglio di viaggiare sempre con le borse...........
|
Quote:
Alla fine l'unica protezione disponibile per il posteriore (oltre a quello che si trova per il cardano) risultano essere le borse. Però è proprio questo il punto. Se si usano le borse in alluminio immagino che la protezione sia assicurata, oltre che dalle borse alu, anche dal telaio delle stesse. Ma io intendo mettere le Vario, il cui supporto è anche in plastica. Ritenete che le Vario possano essere sufficientemente protettive? PS: forse sono esagerato, ma io un botto, almeno uno, l'ho già messo in preventivo. Se poi non dovesse essere nemmeno quello meglio ancora. :) |
Appoggiala per terra e scoprirai che, a patto che non rotoli, è impossibile che la xona del codino vada a toccare per terra.
Se dovesse rotolare, ci sarebbe da preoccuparsi di tante altre cose prima del codino. |
Io sulla F800GS avevo le Vario e le ho usate più volte come protezioni.
Ovviamente essendo di plastica e pure tenera, tendono a graffiarsi anche solo appoggiandola, un minimo strusciamento con l'asfalto c'è sempre. Quando però la moto mi è scivolata giù per una discesa, il risultato è stato di aver consumato un bel strato di plastica. Ho levigato con della carta abrasiva all'acqua per eliminare i riccioli e levigare i solchi più profondi. Comunque meglio le valigie che la moto in se. Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Non mi importa che siano le Vario a rovinarsi, l'importante è che, in una eventuale scivolata, restino al loro posto e che non si stacchino, ne loro dal supporto, ne il loro supporto dal telaio visto che è in plastica. |
Quote:
|
Ehi Thefaster... credo che Mansuel ti stia pigliando...
Per quanto riguarda il discorso attacchi delle Vario, pur essendo tutto di plastica devo dire che ha retto bene il peso e l'attrito della moto che scivolava ciò per la discesa. Ad ogni modo ho dovuto ricentrare gli attacchi (precedente non serrati a morte appositamente per permettere un cedimento in caso di urto). Altra cosa è stata chiudere e riaprire il sistema di riduzione del volume. Le valige al momento dell'impatto erano estese e si sono ridotte da un lato per schiacciamento, ma poi tutto è ritornato normale. |
Quote:
sarà stata sfiga ma può succedere! |
Quote:
Grazie, era quello che volevo sentire. |
Quote:
Mi fa piacere sapere che le Vario e il loro attacco sono resistenti. :) Evito le alu e metto su le Vario, ho deciso. |
su un sito inglese NyppyNormans ho visto questo...
Poco invasivo, ma non so quanto possa riparare. http://img338.imageshack.us/img338/5...everguardb.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Lo avevo considerato anche io, ma secondo me troppo a filo e troppo sottile per reggere il peso nel caso (raro) che il cardano tocchi terra.
È più una protezione per evitare che qualcosa lo righi come frasche o altro in off, non credo riesca a fare il lavoro di un tampone vero e proprio. Io, dopo aver valutato tutte le possibilità che sono riuscito a scovare ho optato per il tampone fr factory. Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
Quote:
La lever guard credo sia solo una sicurezza aggiuntiva. Non credo serva a molto in assenza del tampone. Trovo anch'io sia troppo vicina al cardano, non tanto per la distanza in se, ma per il fatto che non so quanto l'attacco centrale possa sostenere determinate sollecitazioni ed impedire che sia la lever guard stessa a toccare il cardano. |
Una piccola gallery per il tampone FR Factory. Da considerare che ho dipinto di nero opaco la vite e al momento ho messo una rondella sempre nero opaco al posto dell'adesivo BMW. Dato che qualcuno l'ha perso in corsa aspetto temperature più calde per far si che l'adesivo aderisca a dovere. Comunque non mi dispiace nemmeno la versione all black col foro a vista.
https://lh4.googleusercontent.com/-Q...0/IMG_0695.JPG https://lh6.googleusercontent.com/-4...0/IMG_0692.JPG https://lh3.googleusercontent.com/-b...0/IMG_0694.JPG https://lh5.googleusercontent.com/-V...0/IMG_0693.JPG |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©