![]() |
Regalo Honda Foresight 250
Regalo.
Honda Foresight 250 anno 2000 verde met. Non marciante (danno all’impianto di raffreddamento, probabilmente grippato). Bauletto in tinta con cuscino, copertina copri gambe, 2 parabrezza diverse misure, spoiler deflettore aria sullo scudo, copertura sella. Batteria nuova (ma scarica), cinghia e rulli nuovi, gomme 60%, freni ok, carrozzeria discreta. Lo scooter è fermo all’aeroporto di Fiumicino: l’interessato dovrà ritirarlo a sue spese e provvedere al passaggio di proprietà. Telefonare ora cena al 3293685630, Fabio. Oppure fabiopelu@hotmail.it Non ho foto recenti, non chiedetele. |
contatta Tommygun, è di roma e ha anche lui un foresight. magari gli interessa per i pezzi di ricambio
|
Ma per il passaggio quanto costa!? Io sono di Velletri e sarei interessato. Mi manderesti qualche foto se puoi a lello2882@yahoo.it sempre se puoi!?
|
Ehi, interessatissimo!
Se non concludi con lello, mi metto in fila. :) (nota: te lo prendo a scatola chiusa, le cose che hai scritto mi bastano) |
attenzione alle cifre dei PARCHEGGI!!!!
|
per lello82: il passaggio, se eseguito presso la Motorizzazione, dovrebbe costare sugli 80/85 €, almeno il doppio se presso un'agenzia.
Come detto nel post iniziale, le eventuali foto hanno davvero poco senso: le uniche che ho sono davvero datate, farle adesso avrebbe poco senso perché lo scooter è davvero coperto di polvere (è fermo, sotto un ponte, da settembre). Posso anticipare che la verniciatura è ancora brillante e tutto sommato in buone condizioni generali: ovviamente ci sono graffietti vari, un piccolo spacco sullo scudo in basso, lo stop posteriore è crepato ma tutti i pezzi sono ancora al loro posto. Luci ok, freni ok, sportellini e serrature in ordine, la sella ha una piccola scucitura... e non mi viene in mente altro. Il servizio di trasporto per portarlo a Roma (es: SOSMoto), se non disponete di un furgone, dovrebbe costare intorno ai 150 €, molto meno se decidete di affittarlo. Vorrei, possibilmente, chiudere la questione al più presto: il mezzo è ancora assicurato, ma davvero non intendo rinnovare l'RC... affrettatevi gentiluomini, il fido compagno verdone non vede l'ora di tornare in un garage, o di cedere le sue parti nobili ad un consanguineo marciante :) Claudio, se non sbaglio, abitiamo vicini: qualora lello82 non fosse più interessato, possiamo certamente accordarci su modi e tempi. |
Achab letto e anche mail. Entro domani sera ti faccio sapere tutto ok!?
|
Mi metto in coda, se gli altri passano vado a prenderla direttamente a fiumicino.
|
Lello82: tutto ok, attendo tue notizie. Ordine di prelazione:
1 - lello82 2 - tommygun 3 - marioduc |
Eccomi da prelato :-) dobbiamo solo metterci d'accordo quando poterlo venire a prendere e per andare a fare il passaggio magari e sarebbe meglio al pra. Te sai a Roma dove e'!?
|
Dunque, andiamo con ordine:
ACI Roma in Via Cina 413 (zona EUR-Torrino) http://www.up.aci.it/roma/spip.php?article1 Documenti necessari: http://www.up.aci.it/roma/spip.php?article27 Costi passaggio: http://www.up.aci.it/roma/IMG/pdf/ta...toveicoli2.pdf Rammenta che la marca da bollo da 14,92 bisogna acquistarla prima, perché in ACI non le vendono... Infine, la cosa migliore è andare molto presto perché le file sono lunghe e lentissime :( Sentiamoci quando vuoi: Fabio 329/3685630 |
Ok leggo tutto e ti chiamo tra questa sera e domani :-) e ci organizziamo per la prossima settimana :-)
|
Achab fammi sapere qualche giorno utile per te in modo da potermi organizzare con un furgone:-)
|
Ciao lello82, possiamo fare quando vuoi, possibilmente il prima possibile: da domani fino a martedì prossimo va sempre bene... sentiamoci.
|
Ok domani sera ti chiamo. Buona notte.
|
Aggiornamento:
lello88 e tommygun non possono ritirare il mezzo in tempi rapidi per cui, volendo assolutamente togliere il mezzo dalla strada e non dover rinnovare l'assicurazione, riapro le prenotazioni. Marioduc, ci sei ancora? Chi è interessato si faccia sotto all'indirizzo fabiopelu@hotmail.it oppure chiamandomi direttamente al 329/3685630. |
Azzz.. troppo tardi, ho già trovato quello che cercavo, grazie comunque
|
Quote:
....se avvessi i mezzi e disponibilità per prenderlo lo prenderei io.... caro amico mio..... :-o ...ma una curiosità.....perchè devi rinnovare l'assicurazione per forza?? :confused: |
perchè è su suolo pubblico?
|
Infatti, lo scooter è su suolo pubblico... ed in ogni caso, dovrà per forza essere assicurato nel momento in cui, caricato su furgone, tornerà a Roma... o al suo luogo di perenne riposo.
|
Quote:
....non ha importanza il suolo pubblico.....nella fattispecie deve essere bollata per occuparlo........l'assicurazione è obbligatoria solo se circola.......caricato su un furgone o trainato no..... ;) |
Il "bollo", in realtà tassa di proprietà, non consente affatto di parcheggiare qualsivoglia mezzo sulla pubblica via. Il "bollo" è un balzello e nulla più. Un tempo si chiamava tassa di circolazione, e in quel caso si era obbligati ad esibirlo in caso di controlli in strada da parte di operatori di Polizia, poi, una ventina d'anni fa, hanno alzato l'ingegno e modificato radicalmente la sostanza in modo da costringere tutti a pagarlo.
E' invece OBBLIGATORIO che tutti i mezzi che circolano o sostano in strada siano coperti da R.C. |
....che il bollo si chiama tassa di proprietà lo sappiamo...tranquillo....il discorso dell'assicurazione obbligatoria riguarda i veicoli in circolazione e quelli in sosta su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate......NON E' OBBLIGATORIA per aree private....box et simili......;)
...si possono ritenersi esclusi dall’obbligo della copertura assicurativa soltanto i veicoli che si presentino in uno stato tale da potere essere considerati rifiuto, per la evidente ed oggettiva inidoneità alla circolazione, come quando siano privi di componenti essenziali quali la targa, il volante o il sedile per la guida..... ;) |
Sull'obbligatorietà della copertura R.C. in aree pubbliche o ad esse equiparate siamo tutti d'accordo:D. sul fatto che nelle aree private(box, cortili, garage.....) non sia obbligatoria siamo tutti d'accordo:D. con i tempi che corrono non mi sembra poco........:):)
Quando i mezzi parcheggiati in strada sono in palese stato d'abbandono vengono trattati, a cura del comando polizia municipale, come rifiuto solido urbano. Una delle prime cose che i V.V.U.U. verificano è l'esposizione del contrassegno e la presenza di entrambe le targhe. Il passaggio successivo, laddove non si rintracci l'intestatario del mezzo, è la rimozione coatta con il carro attrezzi e il deposito presso deposito autorizzato/convenzionato. Tutto resta così finché, con costi piuttosto esosi per la comunità, non si riesca a trovare il proprietario cui notificare tutto. Per quanto il C.d.S. , in svariati casi, lasci spazio interpretativo, normalmente (ma immagino che le cose possano variare da posto a posto) si contesta anche la mancanza della copertura assicurativa con relativa sanzione. Per toglierci ogni dubbio su come funzioni la cosa a Roma potresti piazzarti nei pressi dello scooter di Achab, chiamare i vigili e vedere che succede.......:lol::lol::lol::lol: |
....heheheehe....ne sò qualcosa..... ;)
...caro Fabio....stò scooter andò stà???....area pubblica o privata..... tipo parcheggio?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©