![]() |
Riviste di moto.
Qual'è la miglior rivista (non specialistica, tipo Motocross) italiana di moto?
|
boh, visto un altro 3ad simile ma non riesco a cancellare questo, fate finta che non ci sia.:confused:
|
motociclismo....?
|
Attendo chi dirà "Pianeta Bicilindrico". :(
|
mototecnica per mè era l'unica rivista di moto , il resto non và bene manco per accendere la stufa.
"era" perchè non prendo più neanche quella |
non esiste :) quella dove almeno ridi un po' è superbike, ma molto da smanettoni, altrimenti Inmoto, almeno sai che è sponsorizzata.......come le altre, però da alcuni info utili nelle prove delle moto (misure) ;)
|
Quella che non è sponsorizzata, caro amico Piccolo, cioè nessuna. Non ti devo dire io che i giornal.....astri scrivono quello che viene solamente ed in modo più o meno evidente e subdolo sponsorizzato. Le prove di moto ed auto??????? Mi viene da ridere a pensare che c'è ancora chi ci crede !!!!!!!! Ma succede in tutti i campi, anche quelli più specificatamente scientifici ed importanti e te lo dico per vita lavorativa vissuta. Le sponsorizzazioni fanno nascere e morire mode, tendenze, pareri ed opinioni, indirizzano, modificano e manipolano l'utenza, che questa se ne renda conto o no.
|
visto che insistete... si Carletto, io prendevo sempre due tre riviste al mese, ma la preferita era Motociclismo.... sono più di 10 anni che non compro più niente, considerati i prezzi assurdi, credo che Motociclismo costi ormai 4 euri e mezzo giusto? ma anche per il fatto che se proprio voglio leggermi qualcosa lo trovo all'emeroteca (sezione di quotidiani e riviste della mia biblioteca). Effettivamente ci vanno sempre coi guanti di velluto a provare le moto, quello che mi sembra più interessante sono le comparative, dove al di la di pregi e difetti emergono le differenze fra i modelli esaminati. Eppoi molto ormai si trova su internet, anzi, quasi tutto. Però portarsi a casa una bella rivistona e leggersela con comodo a letto o al cesso è sempre una bella soddisfazione ........che ormai però mi concedo solo qualche volta in vacanza.
|
Sono, tanto per cambiare, in accordo con te, la ....carta è ....carta anche al cesso!!!!!
Scherzi e battute a parte, io non compero più nulla, ci sono stato per troppi anni dentro per potere ancora dare credito a riviste più o meno blasonate, e poi............la pubblicità, i motorini, gli scooter......con tutto il rispetto, tolti quelli, la prefazione ed i listini, cosa rimane? |
si, però la patinata non è l'ideale.
|
Si può dire tutto ma quella che consente prestazioni migliori e quella vetrata fina, certo ha qualche controindicazione e qualche effetto collaterale ma tutto non si può avere!
|
I forum...
Almeno non sono di parte e tra cose utili e boiate ci si riesce a fare un'idea di quello che è il prodotto |
Quote:
...ahahahahahahahaaa!!!! questa è la più bella della settimana!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
nei forum è di parte tutto! non solo per la marca, ma anche per il modello...e per lo stesso modello si scannano fra quelli che ce l'hanno con l'anno di produzione diverso! :lol::lol::lol:
|
Almeno non pago per leggere ovvità e tutto non è bello e funzionale e migliore di quello che c'era prima? Qualcuno obiettivo che scrive o riporta danni, difetti e possibili soluzioni c'è o mi sbaglio?
Naturalmente se si parla di olio motore, v power ecc ecc, vi do pienamente ragione.... |
Quote:
eppoi ci si diverte da matti. :lol: |
Quote:
|
[QUOTE=Vitino;6300974
Naturalmente se si parla di olio motore, v power ecc ecc, vi do pienamente ragione....[/QUOTE] .....batterie, caricabatterie, caschi, officine, ecc. ecc. |
La rivista che leggo più volentieri e motociclismo,e di motociclismo quello che leggo più malvolentieri sono le PROVE.
Mi piace tutto il resto,parola ai lettori,inconvenienti,soprattutto turismo,tecnica. Ormai nn sono più credibili.moto con difetti macroscopici,alla voce difetti si legge:indicatore della riserva poco leggibile controsole! Ma va va! Per esempio,tutto l'universo ha bocciato ciclisticamente la Ducati streetfighter 1098.persino mia figlia leggendo le misure della ciclistica l'avrebbe buttata nel cesso...e loro c'hanno messo 2 anni per ammetterlo.faziosamente faziosi! Superbike invece è molto obbiettivo,anche giustamente obbiettivo,ma troppo e solo smanettone,poco spazio ad altri tipi d moto e di motociclismo. |
Personalmente ritengo che "Motociclismo" sia un pò come "Quattroruote", cioè una rivista di riferimento ma oramai solo per Il nome, l'anzianetà, il formato, il numero delle pagine ed il prezzo; non intendo dire che ce ne sono di migliori , sono tutte sullo stesso piano!
|
E di "Mototurismo" cosa pensate?
|
Quando stavo all'estero mi piaceva molto l'approccio giornalistico di Performance Bikes, che purtroppo non ha una edizione italiana, e non esistono testate qui che riprendano lo stesso filone. C'è da dire che rispecchia molto di più la mentalità dei biker anglosassoni piuttosto che quella dei colleghi più "fighetti" italiani (non a caso qui è nato Riders).
Personalmente preferisco consultare internet. |
Ultimamente trovo ben fatta anche Euromoto, l'avete presente?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©