![]() |
la comparativa definitiva: lc8 950 vs lc8 990.
La doverosa premessa da fare è che io di moto non ci capisco niente e non sono neanche una fine tester
- la moto ha 2 ruote? Ok - la moto ha broda* nel serbatoio? Ok *piemontesismo per dire benzina Anzi, forse una delle mie peggiori caratterestiche è la capacità di adattamento a dei cessi immondi: trasandati di manutenzione e spesso con gomme più che alla frutta (direi al pussacaffè*) *piemontesismo per dire ammazzacaffè Veniamo quindi all'annosa questione che so che non vi lascia dormire di notte, e che qui mi presto a chiarirvi. Ma sarà meglio un bel lc8 a carburatori o un lc8 EFI? BOOOHH. Forse dovrei dire: è meglio lo scassone 950 mio che avevo o un fiammante 990 my2010 che ho appena preso? BOOH di nuovo. Il mio 950 doveva avere tutti i cuscinetti incrostati e sabbiati, infatti a spostarla da fermo c'era da chiamare un'impresa di traslochi. Questa rotola che è una meraviglia, alla prima manovra indietro - per uscire dal garage- a momenti la lancio giù dalla rampa. L'ho dovuta riprendere al volo. Lo sterzo del 990 lo sento decisamente più leggero e ballerino, ma mi è venuto un forte sospetto: che c'entrasse com'era messo il mio canotto di sterzo. Da fermo con una minima pressione riesco a girare completamente il manubrio del 990, il mio 950 era come se montasse un ammo di sterzo tarato a 150Newton. Che sia quello? Parlando di sospensioni non posso ancora dire niente: l'unica cosa che andava veramente bene del vecchio scassone erano la forcella (rifatta da poco) e il mono che ancora non era scoppiato nonostante le mie tamarrate... Il precendete proprietario del 990 ha regolato la moto come se fosse un divano sfondato, quindi sul davanti ogni volta che freno mi viene il mal di mare, e dietro invece (essendo lui più pesante di me) è rigida come un asse da stiro. Insomma, questo WE mi metto un attimino a risistemarla. Ma veniamo al Carbu contro l'EFI. Io adoro i carburatori per un mio essere old style e che eventualmente posso metterci le manine io (ovviamente peggiorando i problemi della moto) e per la politica del "tutto quello che non c'è non si rompe". Il 2010 è il primo EFI convincente per ergoazione e in più con la possibilità dalla casa di avere 2 mappature distinte. Seeee non contemporaneamente con lo switch a manubrio: quello sarebbe troppo furbo... Però insomma, puoi scegliere se farla andare o farla andare un po' meno in modo che consumi un po' meno (si chiama Urban la seconda). Però il mio 950 era più stronzo e ignorante. Ora, non so manco che rapporti abbia sotto il 990, ma con il pignone con un dente in meno e lo scarico scatalizzato il noveemezzo era più divertente, ma più che altro aveva un maggiore freno motore. ora improvviso alla grande e dico strunzate come mi piace fare: ma è come se gli avessero messo un volano più piccolo, il motore è decisamente più rapido a salire di giri (che comunque non è che si traduce in maggiore accelerazione etc.. è solo un palliativo al fatto che quella moto non ha bassi), ma di contro quando chiudi il gass non è che la moto si pianti lì, soprattutto trai 3.000 e i boooh (il contagiri si ferma a 2.000 a testimonianza di quanto i bassi siano considerati da kakkatiemme) insomma soprattutto trai 3.000 e -diciamo- i 1.000 la moto rimane quasi accelerata. Le do un'attenuante generica dovuta al fatto che magari c'entra anche che - come dicevo sopra - il mio 950 era talmente incrostato che non rotolava manco in discesa giù da un burrone. Il freno anteriore del 950 non frenava, rallentava. Un freno inibitore di velocità direi. Esattamente come il 990. Cambio mi pare istess Frizione pure. Tolto il fatto che il mio scassone, anche con la frizione tirata arrivava in prima ai 45km\h. Questo almeno non trascina. Concludendo potrei dire che nel 990 ci vedo delle belle potenzialità, ma per ora rimpiango un po' il mio giocattolino che era il 950. Potete dormire più sereni ora. :lol: :lol: |
...sarà ma....io preferirei fregare l'hp alla tua dolce metà..... :lol::lol:
|
mi è arrivato un messaggio, dieceva .....
comparativa : lc8 950 vs lc8 990 da gera..... ok torno a dormire..... |
mi piacciono le prove a "sensazione" ;)
... che poi praticamente sono le uniche che so fare anch'io :lol: con la differenza che ho molta meno pratica e manetta di te !!! :confused: non mi piace quel "rimanere" accelerata della 990 ai bassi giri ... mi ricorda i problemi che ho avuto con la 690 SMC ( quando levavo il gas e lei invece continuava a spingere... :mad: ) ma ho l'impressione che KTM lo faccia apposta per coprire i pochi bassi come dici tu... E ora una bella uscita qualunquistica : sono sempre più convinto che le ktm siano moto impegnative e che ... ho fatto bene a prendere un GS visto il mio progressivo rincoglionimento alla guida... :lol: |
sara', comunque le carotone per me hanno un fascino da paura
|
giada infatti io per essere ignorante del tutto mi tengo il gs e cerco un bel 950 pero super enduro!
|
Chiedi a ciaccia se te la pubblica così com'è
|
......ora mi sento molto meglio........
...comunque Giada.....possiamo sempre andare a casa di Ivanuccio nottetempo..... ehehehehehehehheheheheheh |
Quote:
Parlando sempre di sensazioni, devo però dire che l'emozione che mi ha dato guidare la tua ex 950 me l'hanno trasmessa poche moto. :eek: Sarà che molti difetti fanno il carattere di una moto?:lol: |
Quote:
|
Sono sempre più convinto che 2 bei carburatori a depressione, vadano meglio di qualunque iniezione.
|
Maaaaaaaa.....tra le due carote e il fulmine che ha il tuo "amichetto" che differenza c'è?
|
Già, fa così anche la mia.
|
Brava Giada!
Questa sì che una prova comparativa coi controca**i!! :!: Solo una cosa mi chiedo: potresti includere anche un piccolo paragrafo sul confronto di alcuni suoni? Per esempio, potresti dirci se il gneeek gneeek di quando spingevi a mano il 950 è molto diverso da quello del 990? E i fru-fru-fru-fru della catena quando cammini in folle a motore spento? E poi metterei anche un capitolo suglio odori, così a naso, eh. :lol: |
Solo è un po' meno protettiva alle alte velocità.
|
Mi pare una richiesta di specificazioni ragionevole.
Spinta a mano 950: gniki-gniki-gniki-gniki Spinta a mano 990: tru-tru-tru-tru (si capisce anche dalla lunghezza delle parole che si fa meno fatica con il tru che con il gniki) Rotolamento a motore spento 950: trattan'kkknattar''kkknna'ttan'kknntara''nkknattr' akkk (sincopato irregolare) Rotolamento a motore spento 990: traka-traka-traka-traka (Rassicurante quattro quarti) Accelerata 950: Sbraaaaaammtttt Accelerata 990: Wiiiiiiiiiiittt Frenata anteriore 950-990: Merd!Merd!Merd! |
Quote:
Personalmente alla luce di questo il 990 non so se lo prenderei, meglio il 950. |
la comparativa di cui non si sentiva la necessità
(cit. tommygun) |
Wow, che citazione! :lol:
|
Quote:
Accelerata 990 \ 07: Sbraaaaaammtttt |
Boh, per quanto possa valere il mio "test ride" le sensazioni sono quelle che ti dissi quest'estate: per quanto mi riguarda il 950 (di motore) mi è sembrata un'altra moto rispetto al 990, molto più "pronto", reattivo, spigoloso... insomma come deve essere una moto (BMW a parte, ovviamente :lol::lol::lol:).
Sarà che il 990 che ho avuto in prova aveva circa 300 km e, di conseguenza, il motore era legato da far paura. Comunque la stessa sensazione di motore pieno, corposo, "sugoso" l'ho avuta provando il 950 Super Enduro (arfffff :eek:): 950 bassi da paura, 990 mi sembra che spinga più in alto. Capitolo freni, il 990 mi è sembrato più "frenato" del 950, c'è da dire che il tuo 950 frenava quasi peggio della mia eSSe, il che è tutto dire. :lol: Frizione: la tua trascinava, il 990 no (anche la SE che ho provato non aveva fenomeni di trascinamento). Sospensioni: non mi pronuncio perchè ho scoperto di essere la persona meno sensibile alle regolazioni che sia mai montata su una moto. Bai bai |
Ci mancava la recensione della Giada ...
|
:lol:...ok, ok....con quale tocchi meglio per terra ?....
|
Ora ho le idee più chiare.
Mi son ricordato perché non ho mai preso il KTM :lol: |
R_michele_S: pensa alle cose serie, invece delle cazzate. E pensa a quella storia di Prào. Di che poi forse sarai anche rispettào.
F. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©