Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   E dopo 3 mesi di lavoro... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340784)

MAYNARD 29-11-2011 09:32

E dopo 3 mesi di lavoro...
 
ECCO A VOI "MISTER X"...!!! :D

Preparazione By Me con molto aiuto di voi del forum che (a vostra insaputa... :lol:) mi avete dato una grossissima mano a capire cosa modificare e fare per renderla migliore per un utilizzo "smaialoso"! :lol:

E Domenica grande inaugurazione in mulattiera!!! Roba che non pensavo nemmeno io di poter fare (anche se con molta fatica eh... :lol:). Però che mezzo!!! ;)



http://img833.imageshack.us/img833/2157/p1010329p.jpg[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]http://imageshack.us/photo/my-images/833/p1010329p.jpg/

[IMG]http://img194.imageshack.us/img194/6992/p1010330i.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG]http://img23.imageshack.us/img23/1397/p1010331pv.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Frenando 29-11-2011 11:00

Ciao hai fatto un bellissimo restyling !!! complimenti! :cool:
racconta un po che mi viene la scimia invernale... :arrow: vernice o adesivi ? ma da un lato ha un colore piu chiaro che dall'altro o è la foto che inganna? hai messo il leovince, come ti trovi ? ? :)
gli specchietti messi cosi... ti guardi la pancia! :lol:

MAYNARD 29-11-2011 18:48

:lol::lol: No gli specchietti sono quelli ripiegabili per fare off... non ci ho mica pensato a tirarli in fuori quando ho fatto le foto! :lol::lol:

Comunque...

Le grafiche le ho fatte fare adesive ed hanno proprio una differente colorazione da una parte all'altra; da un lato la base è nera e dall'altra è blu. Il tutto è giocato su angel/devil, infatti se guardi la silouette della ragazza sul fianchetto, da una parte ha le cornine come un diavoletto mentre dall'altra ha l'aureola come un angioletto. :lol: Mi piaceva l'idea di avere due moto in una! ;)

Il Leovince è una figata!!! :):) Da un suono meraviglioso e tra l'altro nella confezione ho altri tre Db Killer intercambiabili a seconda di cosa voglio ottenere!
Io alla fine uso quello normale perchè gli altri sono veramente troppo esagerati! :lol::lol:

Altre modifiche... ho cambiato il mono ad aria ed ho messo un Wilbers con cui mi trovo divinamente, la moto è veramente cambiata un sacco! ;)

Poi quattro cretinate della Touratech, tipo la protezione del disco posteriore, la griglia faro ed il portapacchi posteriore per metterci la borsa.

Portatarga nuovo preso su ebay, anche se lo devo modificare perchè la targa continua a toccare la ruota quando prendo qualche salto un pò più deciso! :mad:

La moto poi quando l'ho presa aveva già il manubrio in titanio più largo ed i riser, gli ho aggiunto i paramani originali perchè quelli che c'erano prima erano veramente orrendi ed usurati tantissimo.

OGM 29-11-2011 21:18

Ma il mono ad aria è proprio così scrauso? Ho letto anche altri commenti e nessuno positivo...ho un amico che l'ha montato sulla r 1100 s e ne è contento matto! Io a trovarne uno usato a un prezzo giusto sull'x-moto lo monterei...la storia di variare la durezza con la pompa invece che cambiar molla mi sembra valida...

Avatar3 30-11-2011 08:10

Il problema del mono ad aria è che probabilmente va abbastanza bene su strada ma è troppo poco regolabile per l'off, io ho una x Challenge, quando l'ho comprata mi sono seduto sopra e, ufff... Grrr sprofonda come uno scooter sotto il mio dolce peso (105Kg), poi arrivo a casa ed armato di pompetta gonfio il tutto. Provo di nuovo e tutto un'altro mondo. La regolazione Duro/Morbido però è attuata da una "vite" che sarebbe meglio chiamare rubinetto, in una posizione è Duro (taglio orizzontale mi sembra) nell'altra Morbido. Non ci sono vie di mezzo, non ci sono altre regolazioni. Un problema che ho riscontrato è che l'aria all'interno del mono tende a scaldarsi aumentando parecchio la pressione, quindi devi partire con il mono più morbido di quanto vorresti, farlo scaldare ben bene e poi regolare la pressione da caldo.

MAYNARD 30-11-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da OGM (Messaggio 6290908)
Ma il mono ad aria è proprio così scrauso? Ho letto anche altri commenti e nessuno positivo...ho un amico che l'ha montato sulla r 1100 s e ne è contento matto! Io a trovarne uno usato a un prezzo giusto sull'x-moto lo monterei...la storia di variare la durezza con la pompa invece che cambiar molla mi sembra valida...

Beh... io non sono partito con particolari pregiudizi verso il mono ad aria, anzi avevo voglia proprio di imparare ad usarlo e smentire i molti che lo criticavano... :lol: ma una volta sostituito mi son reso conto che per un uso in off è un pò macchinoso e dovrei star li spesso a regolarlo e rigonfiarlo etc..., con un mono tradizionale costruito e tarato sulla mia persona e per l'uso che ne faccio non devo far altro che mettere in moto ed andare! ;)

Alla fine è probabilmente più questione di pigrizia che altro, però su una moto che uso saltuariamente per fare qualche uscitina in off con gli amici non ho voglia di stare a perderci troppo tempo.

Ultima cosa... se cerchi il mono ad aria io ho il mio che non fa nulla in garage, per te quale sarebbe un prezzo giusto...?! Parliamone... ;)

Frenando 30-11-2011 11:31

come si gonfia ?? a che pressione ? io dopo 1 anno d'uso penso si sia abbassata in tutto 1 o 2 cm... se lo rigonfio sale ?? o l'altezza non c'entra... è solo la rigidità nell'ammortizzatore...

Avatar3 30-11-2011 13:04

@x3di Fuxia: il mono si gonfia utilizzando la pompetta in dotazione (posizionata sotto la sella) e gonfiando il mono dalla valvola in alto (assomiglia ad una valvola per camera ad aria più o meno, l'attacco è lo stesso).
la pressione varia a seconda del peso del pilota e di cosa ci vuoi fare con la moto, se fai prevalentemente strada tari il mono su HARD con la vite in basso sul corpo del mono e gonfi fin quando la bolla ad aria sul telaio è tra le due tacchette con il pilota in sella. Se fai più off invece tari su SOFT la vite in basso e poi provi e riprovi fin quando non senti che reagisce come vorresti tu. Ogni pilota ha preferenze differenti. Tieni presente che con l'utilizzo l'aria si scalda ed il mono diventa parecchio più duro e si alza la moto, per quel motivo ogni regolazione andrebbe fatta con mono caldo.

sono disponibile per qualunque domanda, per quello che la mia alta ignoranza permette...

Frenando 30-11-2011 14:15

ho comperato la moto km zero e di pompe d'aria non ho visto nessuna... perciò la mia perplessità... mi sa che è rimasta dal conce...
Cmq grazie per la risposta, gentilissimo. Il primo che trovo con la 650x mi faccio prestare la pompa...
si potrebbe gonfiare con una pompa normale o ha un attacco raro ?

PS. x3di senza fuxia... il webmaster scherza di brutto ultimamente

Avatar3 30-11-2011 14:58

Scusa una cosa, hai una 650x cosa? perchè solo sulla X-Challenge il mono è ad aria, sulle X-Moto e X-Country è montato un mono idraulico. La pompa è fissata proprio sotto alla sella, prendi la sella, la ribalti e.. Cucù, una pompetta...

Comunque la suddetta pompa ha un attacco a vite che si avvita alla valvola, ho provato con il compressore ma la valvola sembra fatta apposta per non permettere di attaccarci il compressore. Devo provare con un adattatore che ho a casa e permette di gonfiare le gomme delle auto con le pompe da bicicletta, magari con quello si riesce.

vadolungo 30-11-2011 15:50

Maynard, complimenti per la passione e l'amore che esprimi per la tua moto. Sul risultato estetico che hai ottenuto, devo ammettere che ho delle grosse riserve; ma sono sicuro che uno che concia così la sua moto, se ne frega altamente dei pareri estetici degli altri. Complimenti anche per questo. ;)

Frenando 01-12-2011 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Avatar3 (Messaggio 6292621)
Scusa una cosa, hai una 650x cosa? perchè solo sulla X-Challenge il mono è ad aria, sulle X-Moto e X-Country è montato un mono idraulico. La pompa è fissata proprio sotto alla sella, prendi la sella, la ribalti e.. Cucù, una pompetta...

Comunque la suddetta pompa ha un attacco a vite che si avvita alla valvola, ho provato con il compressore ma la valvola sembra fatta apposta per non permettere di attaccarci il compressore. Devo provare con un adattatore che ho a casa e permette di gonfiare le gomme delle auto con le pompe da bicicletta, magari con quello si riesce.

ecco ho una xmoto e pensavo fossero equipaggiate con lo stesso ammortizzatore... :lol: cmq si è abbassata di 2cm...

matteo10 01-12-2011 21:18

Quando la vede ste02 impazzisce dall'invidia

gabrieled 27-01-2012 09:52

Innanzitutto....complimenti...davvero bella!!!
Ho anch'io una GX e sono interessato a qualche info in più sul Wilbers posteriore: come ti trovi? Quale modello in particolare hai montato? Qualsiasi altro dettaglio è ben accetto (costi, montaggio,...)
Hai per caso rifatto anche le forcelle?
Grazie in anticipo per le informazioni?

MAYNARD 27-01-2012 11:21

Allora... innanzitutto grazie per i complimenti! :)

Sull'ammo posteriore ho montato il modello 640 e l'ho acquistato da un sito tedesco che avevo trovato cercando in qualche discussione qui su qde.
Ottimo servizio ed ottimo prezzo! ;) (Se vuoi in mp ti mando il link...)

Il cambiamento è stato netto... prima con l'ammo ad aria sembrava di stare su un cavallo imbizzarrito se lo gonfiavi troppo; viceversa se lo tenevi troppo sgonfio la moto si sedeva e andava a fine corsa immediatamente.
Una volta montato il Wilbers la moto è diventata stabilissima anche negli sterratoni veloci e non va più a fondo corsa come prima sui salti un pò decisi.

Insomma... per me è un lavoro che vale i 380,00 Euro spesi! ;)

Per il montaggio è stato veramente un gioco da ragazzi, una volta alzata la moto con un cavalletto e messa la ruota posteriore a penzoloni, si svitano due bulloni e si toglie il mono. Procedimento inverso per il rimontaggio.
Facilissimo!!

La forcella non l'ho ancora toccata, è una moto che ho preso da poco e sto imparando a capirla, quindi pian piano farò le modifiche di cui necessiterò, per ora la forcella con qualche aggiustatina con le sue regolazioni, a me va bene, poi si vedrà!

brav3lynx 29-01-2012 02:29

Quote:

Originariamente inviata da Avatar3 (Messaggio 6292621)
Scusa una cosa, hai una 650x cosa? perchè solo sulla X-Challenge il mono è ad aria, sulle X-Moto e X-Country è montato un mono idraulico. La pompa è fissata proprio sotto alla sella, prendi la sella, la ribalti e.. Cucù, una pompetta...

Comunque la suddetta pompa ha un attacco a vite che si avvita alla valvola, ho provato con il compressore ma la valvola sembra fatta apposta per non permettere di attaccarci il compressore. Devo provare con un adattatore che ho a casa e permette di gonfiare le gomme delle auto con le pompe da bicicletta, magari con quello si riesce.

eh gia' FRENANDO... avatar3 ha ragione!
la tua xmoto (come la mia) e le xcountry montano un idraulico Sachs..

Comuqnue finalmente ho scoperto a cosa serve l'alloggiamento sotto la sella!
è dal primo giorno che ce l'ho che me lo domando!:mad:

brav3lynx 29-01-2012 02:31

dimenticavo: MOLTO MOLTO BEN FATTA!
io ho lo stesso portatarga!
mi piacciono particolarmente i dischi freni e molto belle anche le grafiche!
per il LEOVINCE quanto hai speso?
sai dirmi se tutti i DBKILLER forniti sono omologati ? (cosi da non finire in manette)

MAYNARD 30-01-2012 10:21

Per il Leovince ho speso 280,00 euro circa, ora non ricordo con precisione, comunque l'ho trovato sulla Baya senza problemi.
Per i Dbkiller, non credo che quello con scarico diretto sia omologato, ma a me andava bene quello che montano di serie, già cambia veramente tanto e fa un bel sound potente, ma senza essere esagerato! ;)

brav3lynx 30-01-2012 15:42

benissimo grazie! ci faro un pensierino!

claimi 01-02-2012 18:36

Bel ferrro complimenti

miche58 05-02-2012 11:47

Davvero un bel lavoro!

Max&GS1100 09-02-2012 08:03

bella!
non ..issima!!
ma bella
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©