Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Mini telecamera da moto vf41 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340731)

passerottino 28-11-2011 21:03

Mini telecamera da moto vf41
 
Qualche settimana fa' alla fiera dell'elettronica a Livorno ho acquistato la telecamerina in oggetto. Provata in casa non in movimento funzionava regolarmente ero contento e non vedevo l'ora di provarla in moto con il suo supporto. Purtroppo pero' al rientro dalla prova mi accorgevo che le immagini erano distorte e cio' non era dovuto alle vibrazioni ma probabilmente ad un difetto della lente o del software. Contattavo la ditta REALMOTION di Desenzano del Garda via internet tramite e-mail sulla pagina del sito ma questi dopo molti giorni e altrettante richieste a tutt'oggi non mi hanno ancora risposto !!! Non hanno neanche un recapito telefonico !!!
E' una vergogna ditta sicuramente poco seria ho avuto modo di conoscere via internet altri utenti scontenti. Fortunatamente la spesa 39 euri non e' stata eccessiva pero' resta l'amaro in bocca per il comportamente sicuramente da biasimare di questa pseudo ditta.

http://img52.imageshack.us/img52/3882/251120113580.jpg

Uploaded with ImageShack.us

doc raf 28-11-2011 21:15

Da quello che vedo in foto sembra identica alla mia, che però si chiama Mini DV80, comprata l'anno scorso su e-bay a Hong Kong (18€ spedita). La mia funziona bene (a parte la batteria che dura solo un'ora e mezza). Dove l'hai posizionata? okkio perchè se è dietro al parabrezza distorce notevolmente.;)

biwu 28-11-2011 21:25

Forse si tratta di "jello effect", normalmente è dovuto all'iterazione tra le vibrazioni (anche leggere) e la tipologia di acquisizione delle immagini da parte del sensore (non vengono prese immagini intere in un'unica esposizione, ma qualche riga di pixel alla volta, con esposizioni successive, in pratica ogni riga dell'immagine viene acquisita con una posizione leggermente differente rispetto alla precedente).
Un modo per ridurlo è ridurre le vibrazioni della videocamera o cercare di cambiarne la frequenza...
Questo è un esempio "drammatico":



:confused:

Sandrin 28-11-2011 21:53

Miiiii....azzzzz, quanto l'hai pagata??????????????????????????????
Io l'ho comprata per 3,18 euro.....spedita a casa per meno di 10€ dalla Cina.....
Ora non trovo il 3D, ma ne abbiamo parlato ampiamente. Si tratta della nota telecamerina MD 80.
Ad esempio:
http://www.ebay.com/itm/Mini-DV-DVR-...item4aad0711d8

Qui trovi un filmato di come questa economicissima telecamerina dagli occhi a mandorla...funziona!

passerottino 28-11-2011 22:56

@doc raf
No posizionata sul parafango dove con un altro modello nessun problema.

@biwu
Si l'effetto e proprio quello che hai postato!!! E' per questo che ho cercato in tutti i modi di contattare la ditta ma senza successo, speravo in un aggiornamento del software ma come ho postato credo si tratti di persone poco serie.

@Sandrin
Accidenti!! Si vede benissimo, magari la mia andasse cosi' e poi il prezzo e' eccezionale.

Boxer Born 28-11-2011 23:43

Poca spesa, poca resa.... ma anche no...

Ale73 29-11-2011 10:03

continuano a non piacermi per niente le riprese onboard, sarebbe interessante però estrapolarne delle foto.... quindi semmai dovessi acquistare una telecamerina per questo scopo non avrei dubbi: GoPro!

passerottino 30-11-2011 14:26

Si ti do ragione, e ti diro' quella con il display per pochi euro in piu' ne vale la pena.

Tatone 02-12-2011 23:34

Sembra di vedere il mondo attraverso la gelatina...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©