![]() |
Cerchi in carbonio della BST
Di questi cerchi dicono semplicemente meraviglie, certo, costano, però sono innegabili tutti i principi che definiscono i principi fisici che spiegano che:-masse sospese e volaniche, molto alleggerite, favoriscano una migliore accelerazione, una migliore frenata, una maggiore maneggevolezza.
Credo che una preparazione più roboante non possa fare andare meglio la moto di quanto non possano questi cerchi. Ovviamente questa è una mia personale idea. Quello che invece hanno dichiarato, soprattutto sui forum, è che i succitati cerchi siano fragili (quelli per uso stradale lo sono meno). Inoltre pesano meno di quelli al magnesio e, rispetto a questi ultimi, dovrebbero essere anche più robusti. Nel link che accludo esistono molte spegazioni, ma anche articoli interi tratti dalle rivista Superbike, in moto, motosprint, ecc. Tutti ne parlano con entusiasmo ma nessuno accenna alla presunta fragilità. Ora lascio stare, ma forse per questa estate un pensierino...intanto voi cosa ne pensate? http://www.ram-italia.net/bst/index01.html |
Che se avessi quei soldi ....un mese in Messico me lo farei volentieri :lol: !
Non volendo sminuire la discussione, ma li trovo semplicemente inutili. Se abbinati ad un uso stradale poi...decisamente inutili |
Sono da sbavo, sono il mio sogno da anni, ma il costo è proibitivo e po ho dubbi sulla robustezza per l'utilizzo stradale.
Come dice Glock hanno più senso pratico per l'utilizzo in pista, ma per il mio passo andrebbero bene anche di ghisa :lol: |
Quote:
Alla fine spendi tanto, probabilmente di più, ma il vantaggio lo vedi solo in particolarissime situazioni (in pista) e ti trovi la moto fuorilegge e senza garanzia. Invece questi cerchi sono bellissimi (quindi si fanno ammirare) mantengono la motocicletta legale, non scade la garanzia, ed usufruisci di un cambiamento dinamico immediato ed a tutti i regimi, o condizioni di utilizzo. A conti fatti mica è poco. Certo dipende dalla moto e da quello che ci fai, per i raid non credo valga la pena, meglio il Messico. ;) |
Quote:
|
Non penso siano tanto fragili quanto dicono, già la differenza tra un pneumatico Dunlop d211 gp race a un Pirelli sc 0/1/2 in banco prova e quasi di 3cv e lo si sente anche in maneggevolezza. Se potessi permettermi di acquistarli non ci penserei nemmeno 1 minuto. Cumunque penso che se cambi i cerchi anche i dischi freno anteriori debbano essere cambiati assieme alla ruota fonica.
|
Quote:
|
L'unica volta che li ho visti erano montati sulla Ducati ST4S,per il resto quasi completamente originale, di un attempato ex pilota belga amico di un mio amico. Probabilmente tuttora un brutto cliente per chiunque... :-o
|
.....nessuno si chiede perchè in motogp e in superbike...non vengono usati????
|
... porosi?
|
io li ho montati insieme alla forcella completa Holins : è diventata una 125, irriconoscibile da come è diventata maneggevole...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©