![]() |
vendita tra privati
Ho intenzione di vendere la mia RT 1100 e ho già comprato un'altra moto. Ora, fra pochi giorni mi scade l'assicurazione per la prima (che transferirò poi sulla seconda). La mia domanda è: Vendere una moto senza assicurazione e perciò senza la possibilità di consentire agli interessati a fare un giro di prova è normale? Come fate voi? Date la moto in mano a uno sconosciuto per provarla? Grazie per condividere il vostro pensiero e le vostre esperienze :)
|
per farla provare ci vuole l'assicurazione....almeno che non la vendi ad uno che conosci bene e non vuole provarla...a me e' successo con moto date a conoscenti...poi..
la moto se la vogliono provare lo fanno con su te...non farti fregare se ti dicono che ti lasciano le chiavi dell'auto i documenti e tannte altra vaccate...con su te e basta!! poi o contanti e vai subito in banca o circolare e lo fai controllare in banca prima di fare l'atto...te lo dico perche' hanno beccato anche qualche circolare falso...(cerca in internet..e cmq confermato da parenti che lavorano in BPM)... non accettare altro tipo di pagamenti e mai il venerdi a banche chiuse!!...per il resto buona vendita!!!;) |
...la moto non la provano, punto. Avrò venduto più di 10 moto usate e non l'ho mai fatta provare.
|
se la vuole provare, l'assicurazione la fa lui per un giorno....
|
la moto che vendi se la vogliono provare con te alla guida e non con l'eventuale acquirente,io l'ultima che ho venduto non l'ho fatta provare,come dice Sanny a farla provare ti possono fregare o anche cadere e a quel punto poi vai a recuperare i danni se ti riesce....
per il pagamento ti suggerisco questo sistema....cerca di iniziare il tutto a inizio settimana,mai a banche chiuse (come dice Sanny),pretendi dal futuro acquirente che lui emetta alla sua banca un assegno circolare non trasferibile,fatti inviare il fax dell'assegno dove si leggano bene i dati fondamentali,ma soprattutto il numero dell'assegno,l'intestatario che dovrai ovviamente essere tu e l'importo,trascorse le 48 ore fai controllare dalla tua banca l'attendibilità dell'assegno e della copertura, se la tua banca ti dà l'ok fai venire l'acquirente e quando ti darà l'originale, con il fax in tuo possesso controlla i dati sopracitati che tornano con quelli dell'originale,se è tutto ok procedi,non accettare mai assegni circolari non trasferibili (che è l'unica forma di pagamento oltre al contante)senza aver rispettato questa procedura perchè possono fregarti...altro discorso se conosci l'acquirente... |
sembra davvero una giungla la fuori :-o . . . cmq, il giro di prova con me sopra (come pilota e NON come zavorra) mi sembra l'unica poossibile . . .cmq, la moto non ha alcun problema ed è originale, percui si guida come tutte le sue sorelle (anzi, visto che è la mia e la voglio vendere, anche meglio delle sorelle :lol:), perciò un giro di prova sarebbe alquanto superfluo :)
grazie per i vostri commenti . . . :!: |
oltre i 2500 euro è vietato dalla legge fare transazioni in contanti
|
Se cade ? I conce fanno provare l' usato ?
Io sono categorico "no'" !!! Ciaoooooo ! |
boh...
io se non la provo non la compro poi dipende chi ti trovi di fronte... anni di compravendita usato e mai una fregatura. culo? non credo (vero è che ho sempre venduto/comprato scassoni...) |
Quote:
|
Per il discorso assicurazione starei attento, è un bel rischio, se no per il resto non mi farei troppi problemi! io le mie moto le sempre fatte provare e ho sempre voluto provare quelle che ho comprato usate (6). Se uno non si fida un accordo si trova sempre, ad esempio quando ho comprato il GS il proprietario non si fidava. Allora mi sono messo d'accordo così che il giorno della vendita davanti all agenzia io gli mettevo in mano l assegno circolare e lui mi dava la moto da provare (gia con mia assicurazione attivata), se succedeva qualcosa lui aveva i soldi!
Se avessi trovato la moto un pacco mi ridava l'assegno e si teneva la moto. Ovviamente gia convinto che andasse bene ma almeno cosi siamo rimasti contenti entrambi!! Coi contanti è ancora piu bello perche gli lasci in mano un tot come caparra che si stabilisce e sei fai un danno se li tiene. |
Quote:
|
e poi ci sarebbero anche le mie ossa da considerare :D
|
Ho venduto tutte le moto con l'impegno da parte mia di farle provare presso la concessionaria, a scelta del compratore, dal capofficina, ovviamente nel circondario, nel mio caso Chiavari o Genova. Tra l'altro la mia assicurazione è sempre stata stipulata con guida esclusiva, e quindi anche volendo, non avrebbero potuto provarla, ma comunque nessuno mi ha mai chiesto di farci un giro. Alcuni, addirittura come Carlo " Alabassa ", che saluto se mi legge, forumista, hanno pagato la moto interamente e son venuti a ritirarla dopo quindici giorni! Molto dipende da chi hai di fronte, ovviamente la cosa è reciproca, e dopo poche parole si intuisce se ti puoi fidare o meno. Prendere tutte le precauzioni comunque è un diritto sacrosanto e oggi più che mai.
|
Quote:
Per mia esperienza personale: l'assicurazione non ti fa il passaggio di polizza sulla nuova moto, se prima non hai un atto di vendita (o di consegna in conto vendita a un auto/moto salone) della vecchia moto. (Provato con Allianz Ras due anni fà). |
Quote:
|
grazie per queste esperienze condivise . . . cmq, per quanto riguarda l'assicurazione non c'è problema visto che scade proprio questi giorni (ca. 12/12) . . . :)
|
A un mio conoscente e' successo questo:
l'interessato acquirente gli ha dato appuntamento ad un determinato indirizzo. Dando numero civico e cognome sul citofono. Quando e' arrivato appena si e' avvicinato al citofono ha sentito una persona che lo chiamava (nel frattempo aveva verificato il cognome ma non aveva ancora suonato). "ho preferito aspettarti in strada e ho bevuto un caffe' qui al bar" Presentazioni, visione della moto, prezzo e poi....me la fai provare? Dopo mezz'ora di tentativi il venditore cede, ma a patto di stare seduto dietro nel breve giretto. Via si parte, ma dopo 5 metri all'acquirente cadono le chiavi della macchia...scusa per favore le prendi tu?...certo scende fa per inchinarsi a raccoglierle e wrrrrrrrrrrrrrooooooooooooommmm falso acquirente e moto partiti...mai piu' trovata....... |
beh dai è un bel trucchetto! mi hai dato un bello spunto...grazie :lol::lol:
|
insomma . . . per quanto riguarda il giro di prova, le opinioni sono assai distanti :-o . . . perciò la venderò con l'assicurazione ferma. Se poi l'interessato vuole provarla a tutti costi ci penserà lui a come fare . . . :)
|
....non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, non gliela far provare, ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©