Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ho capito cosa vuol dire "moto ignorante" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340438)

"Paolone" 26-11-2011 09:53

ho capito cosa vuol dire "moto ignorante"
 
http://img600.imageshack.us/img600/8825/29102011110.jpg

http://img220.imageshack.us/img220/9751/29102011111.jpg



Dopo un pomeriggio con questa ho capito, credo, l'essenza di una moto ignorante. Non sarà forse la più alta rappresentanza del settore, ma siamo ad un buon livello.
Valuterei l'acquisto come terza/quarta moto e nel caso la 1100, perchè ignorante per ignorante, vorrei un sacco di cavalli.
Non che non vada ma poco dopo i 7000 girri mura alla grande e nel bel mezzo del divertimento senti che ti manca qualcosa.
Le prime curve, forse anche le seconde ho faticato a capirla, ma dopo un po' di apprendistato è una vera figata. Come tipo di guida non avevo mai provato nulla di simile. Iper-divertente ma alla fine buona solo per il bar o il giretto veloce....

Tricheco 26-11-2011 13:04

porca pupazza

Tommy 26-11-2011 13:44

Tricheco, io avrei detto : ....a me nun me pias.... :lol:

THE BEAK 27-11-2011 11:11

C'è di meglio/peggio in fatto di ignoranza....
Imho




Tapatalkato dal melafonino

ivanuccio 27-11-2011 11:18

Provata qualche anno fa.Cade in curva da sola.Motore che mura subito.Xero non la considero una moto ignorante.Mi vengono in mente altre moto.Tipo suzuki gamma 500,gsx r 750 prima serie,R1 prima serie,Kawa zx 10 2004,ecc,ecc

zangi 27-11-2011 11:30

questa non è ignorante.....la moto,l'uomo sicuro è un demente..

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=Gmol26qMTxY

EnricoSL900 27-11-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 6283882)
Provata qualche anno fa.Cade in curva da sola.

E' la stessa sensazione che ho avuto io e che ha chiunque la provi. Solo che se sei obiettivo lo riconosci, se ti lasci imbambolare dici solo che "va capita". Come mi ha sempre detto ogni possessore di Hypermotard con cui ho parlato, e ne ho conosciuti diversi.

Ha una ciclistica sbagliata, altro che ignorante... :mad:

biwu 27-11-2011 14:15

Cascare in curva (trattandosi di una moto di isipirazione motard) ha la sua utilità...

EnricoSL900 27-11-2011 14:19

Quanto a moto "ignorante", ti inviterei a fare un giretto sulla mia. La differenza che c'è fra una vecchia Superlight e una Hypermotard è il motivo per cui ho cambiato Marca dopo quasi vent'anni...

Non è questione di evoluzione e tempo che passa: si parla proprio di filosofia costruttiva. Una moto è "ignorante" quando ti richiede impegno, sacrificio e capacità per farsi portare in giro a un ritmo che le si addica, non quando rischia di buttarti per terra a ogni curva che fai. La mia vecchia signora pretende del Lei e inizialmente anche del Voi, ma se arrivi a un livello di conoscenza tale per cui ti guadagni il suo rispetto... ecco... quello è il momento in cui ci fai amicizia, lei si lascia dare del tu, e su certe strade ti possono venire dietro anche con l'Enterprise che non c'è storia. :!:

er-minio 27-11-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6283896)
questa non è ignorante.....la moto,l'uomo sicuro è un demente..

E' un genio :lol:
Se solo riuscisse a fare il burnout che vorrebbe fare... :lol:

Quote:

Provata qualche anno fa.Cade in curva da sola.
Premetto che la moto non l'ho mai guidata, anche se mi incuriosisce tanto (la ha un mio vicino di garage sotto l'ufficio).

Ma il fatto che "cada" in curva da sola probabilmente non é un difetto. ;)

"Paolone" 27-11-2011 18:07

Per me, moto ignorante, significa quella che ti fa solo divertire in cambio di tanti sacrifici e che come estetica possa dire la sua, insomma, non anonima.
Nel caso in esame, non carichi nulla, fatichi a portare qualcuno, ti stanca (come posizione di guida) dopo poco, non ripara proprio nulla come è facilmente desumibile e impegna un attimo (almeno per le mie capacità, anche se come impegno ho guidato di ben peggio) per usarla un po' come si deve. Insomma non può certo essere la compagna di tante avventure se non qualche uscita al bar e poco più... IMHO. Ma come detto diverte, e tanto. Credo che con il 1100 sia, per il suo genere, quasi perfetta. Questa infatti, come motore, è facile arrivare sempre al limite e rimanere un po' delusi.

"Paolone" 27-11-2011 18:10

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6284168)
Ha una ciclistica sbagliata, altro che ignorante... :mad:

Invece per me come ciclistica è assai interessante. Qualcosa di diverso che come detto diverte parecchio. Di sbagliato, per quel poco che capisco e che l'ho usata (una giornata, un centinaio di km abbondanti), non ha per me proprio nulla.

Don57 27-11-2011 18:37

1) In 4 hyper abbiamo fatto in giornata Bologna - Passo Giau e altri - Bologna, partenza 6:30 rientro 21:30, altro che moto per andare solo al bar, 830 km in un giorno con autostrada all'andata fino Verona, al ritorno da Bolzano
2) "l'ignoranza" è data da reattività data da ciclistica e coppia a basso regime
3) La ciclistica essendo molto reattiva, risponde parecchio anche al tipo di gomma: per esempio, con Dunlop SportSmart è un pò meno reattiva di quanto non sia con M5
4) Sono moto da provare:

5) Se si ama il GS è difficile si apprezzi una hypermotard. Questo non implica una critica, è un fatto.

MAD BORSA 27-11-2011 19:06

non è un motard, non ne ha nemmeno l'impostazione, è il solito polmone aria-olio a due valvole, ciclisticamente è un cancello rispetto all'ispirazione che dovrebbe avere... moto da bar o poco più, molto lontano dall' ignoranza

EnricoSL900 27-11-2011 22:14

Io nel fare critiche sul motore ci andrei un pochino con i piedi di piombo.

Ciclisticamente, fra una moto reattiva e una che ti dà la sensazione di cadere dentro la curva anche se sei fermo come un paracarro secondo me c'è una certa differenza...

Don57 27-11-2011 23:48

Quote:

Originariamente inviata da MAD BORSA (Messaggio 6284809)
non è un motard, non ne ha nemmeno l'impostazione, è il solito polmone aria-olio a due valvole, ciclisticamente è un cancello rispetto all'ispirazione che dovrebbe avere... moto da bar o poco più, molto lontano dall' ignoranza

:lol::lol::lol::lol:

Ma l'hai mai provata? E se l'hai provata, cosa che devo dubitare perché non avresti liquidato il motore così, quando l'hai provata hai verificato cosa ci potevi fare...

MAD BORSA 28-11-2011 00:10

Quote:

Originariamente inviata da mdon (Messaggio 6285642)
:lol::lol::lol::lol:

Ma l'hai mai provata? E se l'hai provata, cosa che devo dubitare perché non avresti liquidato il motore così, quando l'hai provata hai verificato cosa ci potevi fare...

esatto...la posizione è da asse da stiro col manubrio bassissimo (dopo due anni finalmente l'hanno capita e sulla versione sp lo hanno alzato coi risers...e ci voleva tanto?)...telaio e sospensioni sono da stradale pura, da guida ginocchio a terra piuttosto che motard, dimenticarsi una guida arrembante da motard classico o da moto ignorante...il motore ripeto, è il solito polmone trito e ritrito, tanta coppia ma non da gridare al miracolo; la massima evoluzione arriva a 95 (ben 95) cv mentre la 796 ne ha ben 80 (la mia esse 1100 del 2003 ne ha 98) ...dal punto di vista dinamico e motoristico, di fronte ai ktm che sono gli unici veri e propri motardoni, impallidiscono...non è mica colpa mia se l'hanno chiamata hyperMOTARD...
faccio motard con un cr 500 2 tempi, vi garantisco che ho ben in testa cosa significa la parola "motard" e la parola "ignorante"...

a parte la 796 e la sp, le ho provate tutte (le kappone anche in pista, da motard ovviamente)

"Paolone" 28-11-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da mdon (Messaggio 6284692)
1) In 4 hyper abbiamo fatto in giornata Bologna - Passo Giau e altri - Bologna, partenza 6:30 rientro 21:30, altro che moto per andare solo al bar, 830 km in un giorno con autostrada all'andata fino Verona, al ritorno da Bolzano

Si può far tutto con quasi tutto, rimane il fatto che non mi sembra la moto ideale per il giro citato, fermo restando che uno si può sempre e comunque divertire... e ci mancherebbe....
Per quel che io attribuisco con la definizione di "moto ignorante" la hyper rimane tale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©