Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Info montaggio riser tt r1200gs 07 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340338)

Boxerfabio 25-11-2011 09:40

Info montaggio riser tt r1200gs 07
 
Ho acquistato i riser +25mm della touratech per R1200gs std 07.
zero istruzioni allegate sul montaggio, neppure sul sito :mad:.
Li ho montati senza particolari problemi, stando attenti al verso dato che non sono simmetrici (e non viene menzionata sta cosa) e quindi hanno un solo verso di montaggio.
Arrivo al punto: coppia di serraggio? ho trovato questa frase su un vademecum:
- Manubrio in acciaio a testa forcella, M8 x 30 1 anteriore, posteriore 2 - gap> a posteriori solo (visto in avanti di viaggio)
21 Nm
Mi sembra di capire che vadano tirate le viti a 21Nm e prima le anteriori e poi le posteriori in modo che il gap( la luce ) resti nella vite dietro. corretto?
Ultimo dubbio: il tubo del freno anteriore (ho l'abs) mi sembra un po troppo tirato a manubrio completamente sterzato verso sx..:mad:.
ruotandolo verso l'alto la cosa migliora di poco. Voi avete allungato il tubo??
grazie:!:

Bassman 25-11-2011 16:25

I tubi (in treccia, spero) non si possono "allungare", si cambiano...
Non scherziamo con i freni. :confused:

Boxerfabio 25-11-2011 16:53

bè si certo certo.

robiledda 26-11-2011 19:50

Li ho montati anch'io, ruota un po' il manubrio fino a trovare la giusta posizione che non tira i vari cavi e tubazioni. E poi sei apposto.

MAD BORSA 27-11-2011 16:42

io ho montato dei racetech da cross, + 22 mm, speso 23 euro...siccome montavo il comando di accensione dei faretti ho messo le viti in dotazione, dopodichè abbiamo praticato un piccolo foro con relativo filetto per rimontarci il comando faretti...nessun problema di cavi, ruotato solo il manubrio di qualche grado verso di me...vantaggio enorme...

ps, non comprate i touratech, i twalcom o i wunderlich di risers, costano il triplo dei normali e comunissimi risers da cross

Boxerfabio 28-11-2011 10:46

ok grazie a tutti.
ho montato i riser e serrato le viti a 21Nm, prima le viti anteriori e poi le posteriori in modo che la luce tra riser e cavallotto resti dietro come specificato nel reprom.
per i cavi nessun problema, restano tutti sufficentemente lenti.
Il tubo freno anteriore risulta un filo piu tirato, ma non dovrebbero esserci problemi. per averlo un po meno tirato ho dovuto ruotarlo all'insu ovvero alzando le manopole rispetto alla piastra. in questo modo il manubrio risulta ancora un po piu alto, il che male non fa.
non ho avuto modo di provare il gs con questa modifica, appena lo provo vi dico. standoci seduti sopra staticamente la posizione di guida per me è deciamente migiorata, busto piu eretto e braccia leggermente flesse. sembra si riesca a fare decisamente piu leva sul manubrio dovendo spostare meno il corpo per girare il manubrio. il senso di padronanza e di maneggevolezza è migliorato senza dubbio. alzandosi in piedi sulle pedane ovviamente adesso c'è bisogno di piegarsi di meno per arrivare al manubrio. vedrò se poi nell'uso questa modifica avrà delle controindicazioni, di certo in questo modo si carica meno il manubrio.. e forse questo non è un bene dato che l'anteriore del gs non è che sia poi molto "piantato"come sensazione percepita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©