![]() |
La nostra SRR costa un sacco...
Allora un' amico che sta decidendo per una S 1000 rr e una Panigale ha scoperto che non è vero che la BMW costa meno ...preventivi alla mano di lisitno siamo li..
S 1000 RR + DTC-ABS-Cambio Elettroassistito-Leve e pedane HP-Terminale AKRA-Plexiglass rialzato-Set finiture carbonio-Coprisellino rigido -Colore Motosport-datalogger 23.500,00 (da aggingere eventualmente 2.400.00 di un paio di cerchi alluminio Marchesini Genesi) 1199 Panigale S-ABS 24.900,00 però in più ci sono : Holins elettroniche - Cerchi speciali Marchesini alleggeriti e per il resto sostanzialmente c'è tutto come su BMW . Come costo BMW è buona solo se la lasci base mentre se la rifinisci e personalizzi costa anche lei un pozzo di soldi ...altro che Ducati carissima :blob: |
Ma stai scherzando?
|
domanda: a parte le frocerie estetiche, vale veramente la pena spenderci un sacco di soldi per cerchi ecc..? il motociclante medio riesce ad apprezzare/sfruttare tutto ciò?
o servono solo per parlarne al bar? |
Quote:
|
quella di badovini aveva anche le carene completamente in carbonio riverniciate a altra robetta che giustificava di gran lunga il costo
|
Quella replica Badovini aveva solo il puntale carbonio con il triangolo verniciato bianco il tutto a oltre 27.000,00..... comunque rimane il fatto che una S 1000 RR con optionals non costa di certo poco e non si può dire che costa meno di una 1199 Panigale S-ABS, ricordando che la Base comunque ha il DTC (ABS optional) e cambio elettoassitio ad un costa di 19.200,00 ....bisogna sfatare il fatto che la nostra SRR costa poco .
|
Quote:
|
voorai mica paragonare il bicilindrico mietitrebbia con il raffinato 4 a derivazione F1??? e poi non è la nostra che costa troppo, sono le altre che costano troppo per quello che offrono dietro ai semimanubri....e ho detto tutto!!
|
la panigale... 195cv dichiarati... quanti saranno poi effettivi alla ruota? arriverà ai 170?
|
Non potrei mai rinunciare all urlo da 10 a 14.2 mila giri della SRR .solo che constatavo optionals troppo cari .
|
[QUOTE=alpin wolf;6268496]voorai mica paragonare il bicilindrico mietitrebbia con il raffinato 4 a derivazione F1??? /QUOTE]
Hai ragione la chiameremo 1199 PANITREBBIA.:arrow: Intanto grande S 1000 RR nella giornata di ieri vedete un pò che il 4° su 10 giri prende 15 secondi ...se hai i piloti con questa belva niente da fare . 20 Novembre 2011 CEV Stock Extreme Jerez Gara: vince Fores, tripletta BMW 01- Javier Fores – Motorrad Competicion – BMW S1000RR – 9 giri in 17’27.377 02- Javier Del Amor – Motorrad Competicion – BMW S1000RR – + 0.988 03- Alberto Lopez – Motorrad Competicion – BMW S1000RR – + 3.730 04- Guillermo Casas – Kawasaki PL Racing – Kawasaki ZX-10R – + 15.546 05- Enrique Ferrer – Dues Rodes Pino Competicion – Ducati 1198R – + 18.329 06- Ferran Casas – Marvel Hotels Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 19.092 07- Alejandro Marinelarena – CNS Motorsport – BMW S1000RR – + 21.181 08- Albert Santamaria – Prolimit Racing – Kawasaki ZX-10R – + 21.686 09- Juan Gomez – JEG – BMW S1000RR – + 25.466 10- Santiago Barragan – Extremadura Team – Kawasaki ZX-10R – + 25.766 11- Ivan Silva – Kawasaki Palmeto PL Racing – Kawasaki ZX-10R – + 35.340 |
Quote:
|
stilato cosi il preventivo è parzialmete vero,ma la panigale non ha le pedane e leve come le hp nè l'akra,nè tutto il carbonio sulle fiancate....
|
Quote:
|
Quote:
|
Yado fammi capire, tu compreresti la Panigale per gli accessori di serie che monta?
Mi piace, ma non ho niente altro da dire. Tra 17.500 EUR della crucca e i 24.500 EUR dell'italiana ci sono 10 costellazioni di mezzo per cui non alzerei manco un dito per comprarla. E aggiungo che le sospensioni Ohlins elettroniche non le metterei neanche a pagamento, manutenzione dispendiosa e rischio rottura facile, oltre al fatto che in eventuali gare non sono neanche ammesse. Oltre ai cerchi forgiati non ha null'altro di più, per cui 7.000 EUR di differenza sono una vera PRESA PER IL KULO nei confronti del motociclista. Spero che vadano in malora, perchè di fronte a una siffatta crisi non si possono sparare certi prezzi e affossare quei poveracci che sono disposti a non pagare le rate del mutuo pur di pagare quelle di un finanziamento per la moto... |
kadosh: io spero che NON vadano in malora. se non altro perché tante famiglie di impiegati e operai vivono con lo stipendio che percepiscono da ducati..........
inoltre la ducati è ancora un orgoglio nazionale, uno dei pochi , purtroppo....... Quote:
lo so che era un modo di dire, ma le moto uno se le compra solo nel caso se le possa permettere. altrimenti ci sono gli usati, le moto più economiche ecc..... yado ha fatto un discorso obiettivo: sono concorde nel dire che gli ammo del ducatone sono un valore aggiunto notevole, un passo avanti e non di poco. che siano inaffidabili e dispendiose, mi sembra prematuro parlarne........ |
Quote:
|
Punto primo gli ohlins elettronici sono affidabilissimi, chiedete ai proprietari di multistrada per avere conferma. Punto secondo, sulla la differenza tra una s1000 base ed un panigale s base gia s'è detto tutto. Punto terzo, erogazione, gestibilità e rombo di un bicilindrico ducati sono 1000 anni luce più orgasmici di una cineseria come un 4 cilindri.......tra l'altro, per i biechi denigratori del motore più bello di tutte le epoche, il nuovo bicilindrico ha la frizione in bagno d'olio, quindi non farà più, purtroppo, quel meraviglioso rumore di ferraglia che ha sempre connotato le ducati......
punto quarto, per quanto la bmw sia oggettivamente una bella moto, non ha nulla di rivoluzionario dal punto di vista stilistico, la panigale è un oggetto che anche solo per metterlo nel salotto, darebbe al suo proprietario motivo per spendere i soldi che costa...... |
..i conti non sono questi......perchè i listini dicono poco o nulla..senza lo sconto del concessionario....e sopratutto i confronti si fanno su dati omogenei
..a me l'uccellino ha detto che la nuova s1000rr abs dtc ce ...a 17 si prende....17.5 la motosport...mentre la panigale base...perchè il confronto è con questa che va fatto...si prende a 18..... ..per cui ballano 1000 eurozzi... .quello che non so è il coso del cronometro gps sulla s1000rr....assolutamente da prendere se si va in pista anche di rado....sempre che non costi 2000 euro... |
il grosso del mercato farà questo conto,ma nella panigale va sommato l'abs non di serie o mi sbaglio,quanto costa l'abs? 1000? e il cambio elettronico è di serie sul base?
|
Il cambio elettroassistito e' di serie su tutti modelli cosi' come il Dtc mentre l- Abs e' da aggiungere credo con 600 euro ma non son sicuro .
|
dipende solo da che lato si guarda la questione. se uno si può permettere una bmw o una ducati allestita coi fiocchi , tutti i discorsi decadono. Anche se si è fessi a comprare certa roba in concessionario, proprio perchè è da bar! se si vuole roba racing vera ...gli ambienti sono altri!!
La panigale è un esercizio di bellezza , meccanica e stile la s1000 è concretezza. Quando ci sarà una ducati che a 17k come la s1000 (ma si prende anche a meno), avrà pari dotazioni.....allora forse mi avvicinerò ad un loro concessionario. Per il momento per eguagliare tecnicamente le due moto nel loro allestimento base con ducati ci vuole molto di più. Poi che la panigale come pure la 1098 siano mooolto più belle ...non c'è un cass da fare o uno specchio su cui arrampicarsi. Marchesini??? Datalogger??? HP??? Carbonio??? ma piantiamola , siete motociclisti o collezionisti? senza offesa per nessuno |
Se dovessi comprarmi un esercizio di stile, l'unica moto che lo rappresenta è la F4, punto.
La Panigale non lo è, e quel cassonetto che tiene sotto pancia ne è la dimostrazione, così come il frontale che non ha nulla di originale e nativo. Ergo io cerco l'efficienza e la tecnologia, e seppur per mia fortuna posso spendere soldi per comprarmi quel che mi piace, la crucca è ancora il limite superiore delle supersportive. |
Marchesini??? Datalogger??? HP??? Carbonio??? ma piantiamola , siete motociclisti o collezionisti?
senza offesa per nessuno[/QUOTE] Scusa...ma ciò che citi, quasi con disprezzo, non viene utilizzato anche in pista per caso ?...e se uno ci vuole andare al bar che problema c'è ?...la mia SRR aveva KIT HP con Calibration - OZ Cattiva R magnesio -carena integrale carbonio, pedane e mezzi manubri Bonamici...tutta roba che trasferirò sulla 2012, sperando che vada tutto bene ad inizio anno e non vedo l' ora di provarla in pista .......boh...c'è chi si gode la moto in pista e chi lo fa al bar.. per caso siamo più bravi noi che facciamno pista ??...ma dai !!!...ho degli amici che in pista non ci vanno mai e hanno moto belle e ben allestite, ma ti assicuro che se ci dovessero andare passerebbero sopra ad un bel pò di assidui frequentatori dei circuiti ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©