![]() |
Naked
Da un paio di gg dato che mi si è rotta una delle staffe che sostengono il parabrezza del mio K sto girando senza.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: Già oltre gli 80km/h la pressione dell'aria è molto più forte, ho provato a fare un pezzo in tangenziale a 100km/h ma Dio bono che fatica. Ma come diavolo fanno quelli con Hornet,Z750,Monster,o cmq tutte quelle moto che non hanno un minimo di cupolino/protezione ad andare per km a 120 se non oltre ? |
Fanno più fatica:lol:
|
GIGI come fanno?...........
sono giovani....LORO:lol: |
in 2 anni di fz6 non ho mai avuto grandi problemi fino a 150 km/h... una volta ho fatto i 200 o poco più... mi sono venuti i bicipiti sul collo XD XD XD
|
fanno come le mucche a leccarsi il culo si arrangiano....:lol:
|
avremo un futuro sull'apecar
|
PV....anche ma prima sul SULKI:lol:
ciao bello:D e ciao GIGIO:D:D |
Ha già detto smagia, sei anziano!
|
quoto Brontolo:lol:
|
|
Anziano una sega.
Notavo la grossa differenza tra andare con e senza cupolino. Oltre alla pressione del vento sul collo e sul torace, notavo che (almeno con la Streetguard) anche una sorta di effetto vela. Bah, sicuramente non mi piace. |
Incredibile sta cosa...
|
leggo ammirato?
|
burt
e' cosi' bello sentire l'aria, pero' mi si e' ingrossato un po' il collo da quando ho preso la naked da 140 cv..... e non ho mai superato i 200 in 25.000 km ciao bim |
Bellissimo!!
Quando ero senza cupolino all'Adv mi piaceva un casino anche da guardare!!! Tapatalkato dal melafonino |
"Senza cartina, senza parabrezza" :cool:
Confermo che sei anziano Burt! |
Quote:
http://corriereal.files.wordpress.co...09/tafazzi.jpg 1100 Gs forever |
Se hai una naked con davanti solo il faro di certo non te la passi bene.
Ma ci sono diverse naked che hanno di serie un mini-cupolino che deflette l'aria dal casco. Per esempio con la mia si viaggia bene fino a 130/140 in assenza d vento. Miao |
Quote:
Anch'io la scorsa estate ho girato in paese per tre giorni senza parabrezza e col casco jet, e sono rimasto sopreso dall'effetto dell'aria a soli 80 km/h. Credevo che certi effetti si avvertissero a velocità molto superiori. per bobo: la tua la dobbiamo chiamare bobo-bike o ha anche una marca e un modello? |
Carino bobobike....
MotoMorini corsaro1200 Ho trovato su internet un'azienda che produce un cupolino uguale a quello di serie ma 30 mm più alto,con la possibilità di aggiungere un plexiglas fumè.... Ma è orribile.... Valutata e molto seriamente,quasi da notti insonni,la possibilità di sostituirla con una Kappona 1300s. Ma mi da che per tutto il 2012 mi tengo il Moro...e in autostrada....ci mettiamo una pezza... |
questione di abitudine. Quando avevo il bandit 1200 strapreparato ho fatto piu' volte velocita' che non voglio citare , e tenere i 130 in autostrada non mi dava alcun problema.
Col gs una delle prime cose fatte e's tato eliminare il plexy di serie sostituito da un minicupolino wunderlich flowjet, in pratica una tabella portanumero tipo ktm sm Non sopporto di avere niente davanti allo sguardo. |
Con il kr non mi lamentavo più di tanto.
Certo aveva un minimo di cupolino che faceva il suo dovere. Provata più volte una R1200R senza nulla, in effetti stanca. |
abitudine..........a me me pias
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Perchè io non capisco come faccia ad avere il plexy del GS innanzi allo sguardo a maggior ragione che hai uno STD... Io sono alto 1,86 e ho una ADV con plexy più alto rispetto allo STD e tra il mio mento e il bordo superiore del parabrezza ci sono tipo 15 centimetri... (vado a naso, non son stato li a misurarli) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©