![]() |
ESA I bloccato - la Sentenza
Questa e’ la mia esperienza in fatto di ESA, (premetto che dal punto di vista del funzionamento sono molto soddisfatto e devo dire che lo usa abbastanza di frequente con –IMHO- innegabili vantaggi).
Ho la moto dal 10/2008 e gia’ l’ ammortizzatore originale ogni tanto si bloccava finche’ un bel giorno non ha piu’ voluto saperne di resettarsi e al limite della garanzia mi e’ stato sostituito, circa un anno fa'. Non che quello nuovo abbia avuto miglior sorte tante’ che nell arco di un anno si e’ bloccato circa 4 volte ed ogni volta (per fortuna abito a pochi kilometri) mi e’ stato ripristinato in concessionaria .Senonche’ l’ ultima volta che ho portato la moto per il ripristino,circa 15gg fa’ ,mi sono imbattuto nella visita di un ispettore , che valutato l’ accaduto ha sentenziato : molto probabilmente la causa di questo blocco e’ la batteria ormai un po’ fiacca ( e’ vero,che e’ un po’ fiacca!) !!!!????? Morale della favola ammortizzatore ripristinato per l’ ennesima volta ma per quanto riguarda la batteria mi sono affidato ad una odissey pc680 acquistata su e-bay in olanda ad euro 116 spedita e per ora sembrerebbe che tutto funzioni , ESA a posto ed anche il carichino originale BMW grigio cod. 71 60 7 688 864 sembra non abbia problemi , luce verde quindi . Ora attendo solo di vedere se effettivamente aveva ragione l’ ispettore BMW. Cosa ne pensate? P.S. – nel frattempo ho preso contatti con Giacomo Rinaldi perche’ mi sa’ che se si blocca di nuovo questa volta affidero’ l’ ammortizzatore alle sue cure.(Anche se dal punto di vista idraulico e/o di funzionamento , ripeto, a me sembra funzioni tutto alla perfezione.) |
Mi puzza 'sta storia della batteria: il precarico si regola a moto accesa e la tensione arriva a 14 e passa volt. Ma ammetto anche di non capire una cippa di elettronica. Ho avuto lo stesso problema (http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=86) e ho già preso appuntamento per l'invio a Rinaldi.
|
Ciao Artemis!!!
Io sulla precedente non avevo l'esa ( erano le prime, non mi sono fidato ) su questa devo dire che per i km che ho fatto finora è veramente efficace. Mi preoccupano un pò le molte lamentele anche se è vero che ognuno fa esperienze diverse, vedremo. |
Ciao Max, se devo essere sincero anch' io sono molto contento del funzionamento (quando funziona) il problema e' che ogni tanto si blocca e allora faccio visita al concessionario , che molto gentilmente devo dire , mi fa' il ripristino e per un po' si va avanti, fino all'ultima volta che ho descritto sopra.Ora staro' a vedere con la batteria nuova, l'effetto che fa'.
In quanto a te , ho visto che hai preso il m.y. 2011, me ne avevi parlato in Francia ed hai mantenuto la parola.Bravo , sono contento per te.Al prossimo incontro mi metti al corrente delle migliorie. A presto. ciao umberto |
ciao artemis, come stai ? e' un pochino che non ci si vede, dobbiamo rimediare......
|
Magari a primavera un altro giretto...
Arrivederci!! |
Ciao Luca, e' vero ma in ogni caso seguo sempre i tuoi interventi e purtroppo anche qualche disavventura.
In effetti ero tentato di venire domenica al raticosatr. , ma ripensandoci con tutta sta nebbia e freddo credo optero' per un piu' agevole giro sul lago di Garda. Magari questa primavera cerchero' di partecipare ad uno dei giri dove sei segnato cosi' parliamo un po'. A presto ciao umberto |
post nr. 34
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=343121 se eventualmente qualcuno in zona fosse disponibile, sarei molto grato. |
@artemis
ho letto delle tue ESAdisavventure e penso che , se si tratta veramente dell'ammo , il periodo è giusto (poco lavoro) per sfruttare un pò il Conce. Te lo fai smontare , lasci la moto li , invii/porti l'ammo a Giacomo. Nella peggiore delle ipotesi lo mette a nuovo (anzi meglio) Però , non per portar sphiga e sempre se ho capito bene , l'indicazione sul display non mi porta vs un fastidio idro-meccanico... nn è che , per caso , c'è qlc problema al pulsante del blocchetto? ciao Bert |
Ciao Bert,
e' giusto quello che sto' cercando di capire prima di fare un intervento,ed anche Giacomo e' rimasto un po' perplesso dalla dinamica del blocco e siamo rimasti d'accordo che vuole vedere prima la moto nell' insieme. Il fatto e' che se l' ammortizzatore avesse qualche anno con parecchi km sulle spalle non avrei esitato, ma stiamo parlando di poco piu' di un anno di vita e circa 15kkm ed ha iniziato praticamente da subito a bloccarsi questa penso sia la 4 volta , in bmw si sa' garanzia su garanzia non esiste e non mi hanno mai fatto una diagnosi precisa ne tantomeno hanno accennato al blocchetto se non l'ultima volta che l'ha vista l' ispettore (casualmente) ed ha parlato della batteria fiacca.Ora la batteria l'ho cambiata e sono punto a capo. |
Ho ipotizzato pulsante e blocchetto perchè , molto spesso , si è portati a ricercare i problemi nei componenti + evidenti.
Al contrario , è sufficiente un contatto incerto , un pò di ossido/sporco o una spinetta allentata per generare malfunzionamenti. Perciò , in generale , direi di verificare tutte le connessioni esistenti tra il pulsante e gli attuatori sugli ammo sia ant che post. Se ti può aiutare , c'è una VAQ specifica per la parte elettromeccanica dell'ESA. se hai bisogno , fammi un fischio ciao Bert |
A me al Qdepoint hanno attaccato l'apparecchiatura diagnostica che ha sentenziato il blocco del motorino: se fosse dipeso dal blocchetto, l'avrebbe rilevato. Prima di smontare mezza moto per seguire tutti i collegamenti a valle del blocchetto, passerei una decina di minuti in officina.
|
Evidentemente sbaglio officina perche' di decine di minuti ne ho gia' passate parecchie.E tutto cio' porta alla mia indecisione, ripeto stiamo parlando di un ammortizzatore( gia' sostituito in garanzia ) con poco piu' di un anno di vita , ca. 15kkm e che e' gia' al quarto blocco peraltro con una modalita' che non e' ancora ben chiara neanche a Giacomo.
Ora prima passero' da lui come concordato poi magari faccio un salto al Qdepoint per sentire un altro parere. |
ciao umberto, si e' poi ribloccato l'ammo ?
|
Allora, tornato ora....
Innanzitutto GRAAAANDE GIACOMO . Ma quanta passione c'e' in quella officina! Non vorrei dire che tutti dovremmo farci un giro(povero Giacomo) ma..... Comunque ancora grazie della disponibilita' . Ora veniamo al mio ammortizzatore ....PURTROPPO per me ,Giacomo ha chiarito che non c'e' nessuna associazione tra i due sistemi ma ahime' sono BLOCCATI ENTRAMBI, ovvero sia il precarico che l' idraulica ed e' forse quest'ultima che traeva un po' in inganno , infatti una volta fatta la selezione questa restava fissa sul display (es sport) ma in questo modo neanche l'idraulica funzionava e bisognava dare un colpo sul codone della moto per sbloccarla (infatti ,cosi facendo,anche la scritta scompariva e l'ammortizzatore modificava l'impostazione).Per quanto riguarda il precarico invece tutto bloccato. Non entro nei particolari dei meccanismi bloccati perche' mi sarebbe un po' difficile spiegare , anche se Giacomo pazientemente me li ha fatti tutti vedere su un ammortizzatore smontato. ADESSO COSA FARO'? Prima di tutto tentero' in bmw (sapendone un po' di piu' ) di farmi sostituire l' ammortizzatore , anche se si tratta gia' di uno sostituito in garanzia, o perlomeno una riparazione in garanzia.Se i tentativi andranno a vuoto affidero' tutto al buon Giacomo e pazienza paghero' di tasca mia,come si dice in questi casi, l' importante e' la salute. |
Riesumo questa discussione
Domanda: Ho l'esa anteriore bloccato su Sport,tutto il resto funziona, quando Rinaldi aveva il pezzo sul banco ha verificato e il motorino che spinge l'ago per variare da Confort,Normal,Sport funzionava,evidentemente non arriva il segnale dalla centralina oppure c'è un filo tranciato, in concessionaria non risulta nulla dai loro test,mi dicono sicuramente è partita la centralina dedicata!! Adesso vi chiedo,secondo voi è possibile bloccare l'ago manualmente in qualche modo su Normal? Grazie |
Si,è possibile.
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©