![]() |
REVISIONE:solo ciullarci!!
che ladri..oltre al bollo tasse sulla benzina e sulle assicurazioni..anche la revisione!
ma quante volte andando a fare la revisione avete pensato..ma che casso serve revisionarla?? bah.. cmq la fema (federazione europea delle associacioni del motociclista) ha consegnato alla commissione europea le firme raccolte per la campagna no alle ispezioni obblighatoirie, visto che non tutti gli stati la fanno e dove cè in obbligo lo stato della sicurezza non è cambiato,visto che gli incidenti dovuti a problemi meccanici sono solo lo 0,3% degli incidenti... e di questi solo una piccolissima parte potrebbe e dico potrebbe essere stata notata.. 110.000 firme raccolte in olanda, francia, belgio ,irlanda, norìvegia e danimarca.. casso che lavoraccio per darvi una notizia intelligente...tutto senza copia e incolla..hihihi oppure voi siete felici di farla?? |
E' una pagliacciata.
Ma come spesso accade, per colpa di pochi, pochissimi, che vanno in giro con gomme lisce, freni finiti, senza fari o frecce, e soprattutto per colpa di uno stato che ha disperato bisogno di drenarci anche i linfonodi .... alla fine ce la prendiamo nel deretano noi :-o |
mazza in 6 stati appena 110000 firme?
comq concordo che sia una boiata e uno spreco di tempo e soldi |
per un ciclomotore vecchio m'hanno fatto sputare sangue e soldi.
per la "roba" fresca si sta abbondantemente sopra gli standard. il fatto che non tocchi "noi ricchi" non necessariamente deve far credere che sia una cazzata. poi se c'è l'esercente delinquente è un altro discorso. |
come sempre il problema risiede nelle cose fatte all'italiana.
Potrei anche spendere felice sessantacinue euro ogni due anni (per veicolo!) se mi certificassero il buon funzionamento di freni, impianto elettrico e sospensioni. Normalmente serve più tempo a pagare in cassa che a fare la revisione. |
uazzz.....
........no comment.....:(:(:(
|
Revisione solo ciularci?
No, anche per rovinarci i mezzi, come cuocere i motori che tengono a 4000giri per oltre 2 minuti senza il giusto raffreddamento per verificarne le emissioni (e distruggere braccetti delle sospenzioni per le macchine con delle sollecitazioni che non si raggiungono mai con una guida da CDS) :mad: |
Finchè qualche furgone non si schianta contro una macchina perchè i freni non erano revisionati, visto che il braccino corto della situazione era convinto d'andare avanti 10 anni con gli stessi dischi...la trovo giustissima. Meno, ovviamente, la cifra spesa.
In alternativa si possono piantare le tende in motorizzazione civile a 45 €... Quote:
|
Quote:
riportato pari pari quello scritto da lorol. |
20 anni fa la revisione si faceva ogni 10 anni, ora ogni 2 e i mezzi sono sicuramente migliorati,freni, gomme , fari non a posto ? mah !
|
450 anni fa si buttavano le streghe nel rogo e tutto andava bene..
Non lavoro in officina...ma mi chiedo, è possibile che dove ci sia un segno di civiltà si debba sempre pensare di essere più a posto degli altri? Se domani un cretino con le gomme liscie tira sotto mia nonna cheffò? Do la colpa agli ufo? |
Per gli onesti e scrupolosi è solo una tassa. Io non ho certo bisogno di farmi controllare le moto o l'auto in 5 min per sentirmi dire che sono idonee alla circolazione.
Per i farabutti no, semplicemente perchè la revisione non la fanno, così come non fanno l'assicurazione o il bollo :mad::mad: |
il principio è giusto.
gestire questo principio con la teste italiane, porta a cortocircuiti. sono sempre meno ma ci sono molti mezzi che la revisione non la passano a meno di spenderci soldoni. poi paghi il meccanico e lui ti dichiara il falso. ma non è il principio che è sbagliato è che siamo un paese di pulcinella derogando ad altri quello che dovrebbe essere una preorgativa della PA. come le Segnalazioni certificate di inizio attivtà, che rimettono tutto in mano alla spregiudicatezza di chi la presenta. |
E le moto d'epoca?Revisione ogni 2 anni?Catso ma se faccio 300 km l'anno che vuoi revisionare!LADRI.
|
Quote:
|
Quote:
Caliamo poi un velo pietoso su tutte le auto con targa straniera (di comunitari residenti e lavoratori in Italia) che non hanno nessun obbligo di revisione.... |
E DI ASSICURAZIONE se è per questo.
Direttiva 72/166/CEE del 24 aprile 1972 |
Quote:
ma dai... in moto con le gomme liscie non ci corri manco per il c. ammenoche' tu non parli di auto o camion.. |
Quote:
E non possono tenere la macchina piú di un anno in Italia senza ritargare, mi pare. Io sono uno straniero con macchina straniera (italiana) all'estero... |
@ Fats: ciò che hai scritto ora è esattamente la risposta al post 10
|
Quote:
dubito abbiano l'obbligo di revisione nel proprio paese..... basta solo guardarle.... |
Ovvio, ma sono illegali. La polizia dovrebbe controllarle.
Guardate che qui in Inghilterra é la stessa cosa. E sulla moto ho la revisione annuale. 35 pound. Io ho la macchina straniera. La revisione all'estero ovviamente non te la fanno con la targa italiana. Devi farla "a casa". Ma se hai necessita di revisionare la macchina mentre stai all'estero... significa che sei "illegale" sotto altri aspetti. Tipo i tempi massimi previsti per le auto estere. |
Quote:
Quindi tu in teoria dovresti scendere in Italia a revisonare ogni 4 anni... mi fai venire in mente un'amico con problema simile.. residente in UK ma vive a Milano e gira con una Jeep a targa gialla... ehehehhehehe non gli fanno mai le multe... |
Quote:
non ho la circolare sottomano , ma c'è un sito della polizia dove ne parlano ;) |
ormai han visto che ci prendon tanti soldini.. cu cu che la levano..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©