![]() |
Santuario Madonna della Corona - Monte Baldo
Transitando dalla Val d'Adige, nella Terra dei Forti, all'altezza di Brentino-Belluno tra Dolcè e Peri, i più attenti avranno notato la presenza di un santuario incastonato tra le rocce del Monte baldo. E' il santuario della Madonna della Corona le cui origini risalgono al 1530. Il primo edificio era una semplice e piccola cappella che venne costruita calando i materiali dalla sommità del monte per il tramite di un argano che ancora oggi si sporge tra le rocce.
Per giungere al santuario i visitatori possono utilizzare la strada che da Caprino Veronese giunge al borgo di Spiazzi. Oppure si può lasciare il proprio mezzo a Brentino e dalla parte alta del paese seguendo le indicazioni si affronta il sentiero che in un'ora abbondante porta al santuario. Le indicazioni in realtà indicano come tempo di percorrenza 1.45 ma in realtà se si è un poco allenati ci si impiega di meno. Il sentiero che si percorre è formato da una lunga scalinata che in alcuni punti diventa ardita e molto panoramica. Una volta in cima la fatica fatta viene ricompensata dalla vista sulla val d'adige e sui monti Lessini. Un luogo che non molti conoscono e che può essere inserito negli itinerari intorno al Garda. http://img28.imageshack.us/img28/3476/dscn2847u.jpg http://img828.imageshack.us/img828/9039/dscn2859d.jpg http://img69.imageshack.us/img69/2435/dscn2861r.jpg http://img202.imageshack.us/img202/4831/dscn2863k.jpg |
...uau, bello!!!
...mistico-spiritual-ardito!!! Padre, confesso: verso la fine di ottobre son passato poco lontano da lì di rientro da Riva del Garda ma, non mi sono accorto del Santuario e confesso, non sono stato attento. Forse correndo un pò stavo attento alla strada ...o forse perché sono un pò rinco? Sì, la seconda che ho detto!!! :mad: Per il futuro mi impegnerò a che ciò non si ripeta. Ora però, attendo fiducioso la sua assoluzione.. :lol: :lol: :lol: |
ego ti assolvo figliolo 3 letture del manuale di manutenzione del gs per penitenza
ora pro nobis!! |
...amen!!!
|
http://img821.imageshack.us/img821/7210/dscn2856z.jpg
I religiosi hanno sempre mantenuto un certo senso dell'umorismo!! "beati" loro |
...anche padre Fedele Bisceglia aveva un certo senso dell'umorismo :lol: :lol: :lol:
|
Caspita che bello!!!
L'anno prossimo vedrò di visitarlo, sono sempre in ferie nei paraggi... Ma in moto fino a dove posso arrivare senza arrampicarmi tenuto conto che ho la fedele zavorrina dietro? Inviato con iPad usando Tapatalk |
Se non vuoi farti una scarpinata, puoi fare in moto la strada Caprino-Spiazzi che è molto bella (occhio agli autovelox).
A Spiazzi lasci la moto e scendi a piedi lungo una scala: è bello anche questo itinerario. @PV: bravo; Madonna della Corona è uno di quei luoghi che sembra impossibile non sia già conosciuto da tutti ed invece non è così. Dunque hai fatto bene a ricordarlo. In ogni caso, le tue foto permettono di goderselo anche da lontano. |
Per accedervi si può tranquillamente seguire la strada che sale da Caprino verso il Baldo in pratica si lascia il mezzo in cima (dopo loc. spiazzi) e si scende a piedi credo per 2/300 metri e ci arrivi comodamente. Come potrebbe essere interessante il giro che fai da Volano verso il monte finonchio; sono circa sei km di tornantini fuori dal traffico. Non sono mai arrivato in cima e non so dire dove si interrompa la strada verso il rifugio (c'è il solito divieto) ma da li prosegui verso il moietto e quindi verso rovereto. Dalla salita da volano si arriva all'eremo di santa cecilia che si trova sopra castel pietra e castel beseno ma non ci sono mai stato ma dicono che sia un bel posto
Grassie giulio.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©