![]() |
preventivo carrozziere.....
allora, cadendo come un deficiente facendo una manovra deficiente, insomma, proprio in maniera deficiente ho bollato il serbatoio dell'adv... (a dire il vero sono proprio deficiente perche avendo il bagster non l ho montato)
tratasi di un bollino profondo al max 2 mm con due piccoli scrostamenti di vernice.. l'area massima di sto bollino è di 3x3 cm.. secondo voi, con un po di stucco e una verniciata (parziale, sfumando la verniciatura) viene un lavoro decente? quanto potrebbe costare??? non credo si possa ribattere la bugna con una leva.. |
Quote:
1°) Hai il Bagster...e non lo hai montato... quindi, evito di dirti cio' che gia' ti sei detto... 2°) Lascia perdere stucco e verniciate parziali, o fai il lavoro per bene o e' meglio che non fai affatto. Se non vuoi vedere il serbatoio con sfumature poco gradevoli all'occhio fine.... 3°) Di regola, per riparare una bolla su un serbatoio, si fa un forellino e si tira la parte bollata, e a quel punto sei costretto a riverniciarlo tutto. Il costo? Verniciatura metallizzata a doppio strato, manodopera e adesivi, non meno di 300 eurosoldi. A meno che tu non abbia un carrozziere in grado di soffiare all'interno del serbatoio, per far uscire la bolla...ma dubito, poiche' il serbatoio dell'ADv e' piuttosto duretto...e grandicello. 4°) Forse e' venuto il momento che tu ti monti quel cacchio di Bagster... |
e così farò....
eppoi la moto bozzata è piu eggheeinst |
la cosa che mi fa girare le palle è che QUALCUNO ha visto in che modo cretino ho sdraiato la moto...
volevo raccontare di avventure fantasmagoriche e incredibili.... |
Quote:
Be'...pero' c'e' una cosa che potresti fare... pero'...non sarebbe lecito scriverlo pubblicamente... sai com'e.... e' facile cadere se si trova un buco per strada sull'asfalto... |
infatti lo aggiusto se e solo se mi viene a costare poco....
anzi, solo per la pigrizia di portarla dal carrozziere mi sa che la lascio cosi |
Quote:
Sì, so come funzionano, ma vanno bene sulle superfici piatte e dritte, perche' funziona a mo' di ventosa, ed inoltre devi essere bravo a non far crepare la vernice ai lati. Quindi, ti serve un carrozziere moto davvero bravo... altrimenti ti fa piu' danni che non il resto. |
anzi la martello tutta e dico che è la versione LIMITED EDISCION EGGHEINST, fatta a mano in ferro battuto da un fabbro-nano delle foreste bavaresi
|
stasera ci diamo una okkiata cesare
non ti preoccupare...... |
bè, la spesa della riparazione rispetto al danno è senz'altro molto elevata.
Direi che un carrozziere bravo ed onesto ti chiederà i circa trecento che diceva Gianfranco. E non si vede niente, dopo. Però, adesso che hai il serbatoio stazzonato come un cassonetto del pattume, potesti cominciare a fare qualche uscita coi maiali!!!!!:lol: :lol: |
...ma un bell'adesivo molto eggheinst, magari di quelli che fanno spessore..... no eh?? :cool: :cool:
|
Quote:
almeno da renderlo simmetrico :lol: :lol: :lol: |
io non ti quotavo x scaramanzia-superstizione.......
|
ank'io.....
|
Quote:
tuttavia, qualora decidessi di sistemare il serbatoio, vieni mai a bari? se ti càpita di passarci, ti porto dal mio carrozziere di fiducia, di cui ho parlato anche a gianfranco. nel marzo dello scorso anno gli ho fatto riverniciare vari componenti della mia ex hornet 900 (serbatoio, carter sx goffrato, fiancatine, etc.) con la modica cifra di 150 neuri! per me la sdraiata era delle più banali, da fermo, e mi si era beccato il serbatoio sullo spigolo e graffiato il carter a protezione dell'alternatore. :crybaby: al più, gli portiamo a far vedere il serbatoio di gianfranco per capire l'andazzo... |
Quote:
è da tenere veramente in considerazione :lol: |
passa da queste parti, c'è chi lo sistema
oppure a erba co mi sembra si chiami carrozzeria de rosa |
Sull'r80 ne ho uno da 15 anni....mi sono affezionato!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©