Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma il cardano....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338329)

BARTH 08-11-2011 09:09

Ma il cardano.......
 
....non è stato da molti considerato un sistema di trasmissione obsoleto,pericoloso etc... etc....(non ricordo quante stronzate ho sentito a sproposito),come mai adesso le maggiori case motociclistiche stanno cominciando ad utilizzarlo adesso? :lol:

63roger63 08-11-2011 09:10

Perchè gli altri lo fanno meglio.

BARTH 08-11-2011 09:12

hanno avuto 70 anni per studiarlo.....

SKITO 08-11-2011 09:15

tutti i cardani si rompono e tutti non si rompono, molto dipende dall'uso e dalla mano.
Se oggi BMW avesse messo la trasmissione a cinghia sulle sue enduro, stai tranquillo che japp in primis, avrebbero seguito, non certo per la +- validità del sistema, ma per copiare e vendere (forse)

Fabio 08-11-2011 09:16

E' sempre la solita storia:

"PRIMA TI IGNORANO, POI TI DERIDONO, POI TI COMBATTONO. POI VINCI!""First ignore you, then deride you, besides fight against you, at last... you win!" Mahatma Gandhi

aspes 08-11-2011 09:20

senza tanti talebanismi basterebbe dire che cardano, catena e cinghie hanno pregi e difetti che si compensano, per cui tutti e tre i sistemi hanno il loro motivo di esistere e non si puo' certo dire che in assoluto uno sia meglio dell'altro. I vari perche' e percome son stati dibattuti tante di quelle volte che ormai si e' perso il conto..

BARTH 08-11-2011 09:23

senza tanti talebanismi basterebbe dire che la tanto osannata BMW è sempre la moto da copiare......e in qualche caso il copiato è risultato migliore...........

63roger63 08-11-2011 09:26

Se altri lo fanno meglio perchè no?
D'altronde il cardano non è una prerogativa della BMW...e la BMW non ha copiato i giapponesi, con la S1000RR, per avere una supersportiva? :lol:

SKITO 08-11-2011 09:30

Quote:

Originariamente inviata da BARTH (Messaggio 6234637)
.e in qualche caso il copiato è risultato migliore

La Honda è stata la prima a copiare le enduro BMW all'inizio degli anni 80, ed il modello che prese di punta fu il GS 80, al quale rispose, con la sfigata (se pur originalissima) xlr 750.

BARTH 08-11-2011 09:31

le ipersportive non sono un'esclusiva giapponese.....tante case europee le fanno............il cardano è sempre stato BMW e MOTO GUZZI o erro? :lol:

63roger63 08-11-2011 09:38

Quote:

Originariamente inviata da BARTH (Messaggio 6234668)
le ipersportive non sono un'esclusiva giapponese...

Il classico pelo nell'uovo.

Hanno copiato i Jap, nel senso che hanno abbandonato il boxer, il cardano, il telelever per correre in SBK...o mi sbaglio?!?:confused:

SKITO 08-11-2011 09:43

Quote:

.il cardano è sempre stato BMW e MOTO GUZZI o erro
diciamo che sono le uniche 2 case ad essere sopravvissute

Rantax 08-11-2011 10:16

....e honda..... ;)

carlo.moto 08-11-2011 10:18

Ma la Yamaha 1200 e la Kawa 1400 le avete dimenticate ????

caps 08-11-2011 10:20

:lol::lol: che belli questi post !!

zangi 08-11-2011 10:22

Destinazione d'uso?
Fascia di mercato e prezzo?
Possono essere le ragioni che uniformano le case nelle scelte tecniche?

carlo.moto 08-11-2011 10:31

Il produttore produce ciò che il mercato richiede ma è anche in grado di orientare il mercato stesso ovviamente in funzione del fatturato.
I battages pubblicitari più o meno occulti ci tempestano 24 ore su 24 ed anche quando riteniamo di avere fatto una determinata scelta, in effetti non è così del tutto, anche se gran parte di noi non lo ammetterà mai.

rasù 08-11-2011 10:37

Quasi tutte le case costruttrici hanno, ed hanno avuto, qualche modello con trasmissione ad albero. Se devo vedere un limite, lo vedo per le case che hanno od hanno avuto solo quello, non per quelle che possono scegliere.

Alvit 08-11-2011 10:56

L'architettura del boxer e del V Guzzi, praticamente impone il cardano, non vedo come potrebbero metterci una catena :) Idem per altri motori longitudinali, GoldWing, Triumph 2300, chi ricorda la Honda CX?

BARTH 08-11-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 6234803)
Ma la Yamaha 1200 e la Kawa 1400 le avete dimenticate ????

infatti all'inizio del 3ead mi riferivo alle maggiori case motociclistiche

rasù 08-11-2011 11:08

la difficoltà di metter la catena ad un longitudinale è la stessa che mettere l'albero ad un trasversale, si tratta di inserire una coppia conica in più come sui k frontemarcia, sul v-max, sul kawa 1300 ecc. ecc.

Panda 08-11-2011 11:09

ormai le moto sono come le auto...si somigliano tutte

Marcone 08-11-2011 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 6234927)
L'architettura del boxer e del V Guzzi, praticamente impone il cardano, non vedo come potrebbero metterci una catena :) Idem per altri motori longitudinali, GoldWing, Triumph 2300, chi ricorda la Honda CX?

Bè questo non vuol dire nulla, le serie K 1200-1300 sono frontemarcia e cardanate.:)

BARTH 08-11-2011 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Marcone (Messaggio 6234958)
Bè questo non vuol dire nulla, le serie K 1200-1300 sono frontemarcia e cardanate.:)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: appunto

zangi 08-11-2011 12:16

sotto i 10mila euros non mi pare ce ne siano nuove di moto a cardano.....forse però sbaglio..
quindi mi sembra che il settore sport ed iper specialistico(pista-enduro-trial-cross)rimanga destinazione catena.
il settore strada includendo tutti i tipi di moto si sposti sempre più sul cardano, però rimanendo sopra ad una fascia di prezzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©