![]() |
Moto con il becco
Si dice che l'antesignana delle moto con il becco sia stata la suzuki dr800.
Ripensando ai giorni in cui passavo ogni mattina sull'androne della scuola mi è venuta in mente una moto che, credo sia precedente alla dr. Si tratta della Gilera XR1. Il becco era sicuramente meno pronunciato della suzuki, ma c'era ed era caratteristica evidente (così come il doppio faro, se non ricordo male il 350 aveva anche lui il becco e i doppi fari quadrati). La gilera era del 1988 (1989?) e la suzuki era del 1990. Sbaglio? Altra domanda: ma questa caratteristica (che dovrebbe stabilizzare la moto alle alte velocità) trae una sua origine nelle competizioni? Ovvero: esiste una sarcazzo xxxrrr parigi-dakar che in gara ha adottato questo becco? |
La DR 750, col becco, è del 1988
|
...una Moto Guzzi da competizione degli anni 50:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...73362136_n.jpg Ciauz :-p |
Ahahahaah! e poi dicono che è la Moto Guzzi che copia....pare proprio quello del GS.
1100 Gs forever |
ahahahaha+10 becchi
|
Olé....1988....becco gilera e becco suzuki....è un photofinish?
Come è possibile che i designer di due continenti completamente differenti siano arrivati praticamente insieme a una soluzione di design così radicale? Gilera segue la moda degli anni '80 per i fari, ovvero doppio proiettore rotondo, Suzuki riprende (e non mi farebbe meraviglia fosse lo stesso ricambio) il faro della dr 600. E invece il becco...beh.... Fra l'altro ho appena scoperto che gaston rahier pilotò una dr-z 750....ma dalla to che trovo qui ho l'impressione che sia una moto di serie modificata più che un prototipo al 100%. Per la moto guzzi....le grondaie non valgono! :P (certo che le moto con le carenature a campana hanno un fascino tutto loro) |
credo di ricordare che il dr big fu presentato a fine 87 - inizio 88 ed il gilera a fine 88, dovrei spulciare il mio archivio di riviste......
|
il becco è sempre esistito
|
beh, il becco guzzi era sicuramente motivato tecnicamente, le carene a campana avevano una penetrazione fenomenale tanto e' vero che con pochi cavalli si facevano velocita' pazzesche, ma ovviamente erano molto "portanti" anziche' deportanti come sarebbe gradito per un mezzo terrestre che non deve decollare....il becco evidentemente era studiato per garantire una certa deportanza in velocita'.Non dimentichiamo che guzzi fu la prima casa al mondo con galleria del vento e probabilmente l'unica motociclistica fino a non molti decenni fa.
|
giusto, puntualizzo però che la guzzi riportata in foto non ha la carena a campana, si vede la ruota anteriore libera. era a campana la carena del mitico 500v8 guzzi
http://www.moto.it/static/upl/mv-/mv...a-campana4.jpg |
Quote:
|
Se mi ricordo bene la gilera aveva a listino nel 1988 ben 3 moto con il becco: xr1 che era 125 cc e xrt che era proposta sia 350 cc. che 600 cc. (stesso motore) Esteticamente la 125 assomigliava alle sorelle maggiori mentre il 350 e il 600 erano identiche anche nel prezzo di listino al netto dell 'iva ma il 600 era penalizzato dall iva al 38x100 ancora in vigore in quei anni.
Nello stesso anno anche la suzuki ha presentato il dr750 con il becco. Wikipedia dice che la gilera e' stata disegnata da un certo Luciano Marabese. Bisognerebbe chiedere a lui. |
Gli uccelli sono milioni di anni che ce l'hanno. Che sia una logica della selezione naturale? ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
le moto col becco mi fan pensare più agli ornitorinchi che agli uccelli..... visto che la maggior parte dei mammiferi il becco non ce l'ha.
|
Quote:
|
L'XR1, quanti bei ricordi!!!
37.000 km in due anni senza un problema!!! Che io mi ricordi l'XR1 (e la XRT) uscirono praticamente insieme al DR 750. |
|
Quote:
poi le carene a campana erano veramente pericolose col vento laterale e furono proibite |
Sono quasi certo che il DR big uscì qualche mese prima dell'XR1, ma non posso giurarlo.
|
la suzuki KATANA
disinformati |
@maddoc: la selezione naturale ha portato te. Dobbiamo fidarci? :p
@l'uomo nero: verissimo che quello della gilera è smontabile...però....la parte inferiore del becco è in un qualche modo integrata con la carena....a me sembra ancor più posticcio quello del gs 1100 @nano: il mistero si infittisce.... @giusto!: la più antica al momento è guzzi....ma la katana non la deifnirei con il becco...è appena appena accennato....però la rendeva originale.... Notato anche il parafanghino post dell'xr1? Ci fu un periodo in cui erano parecchie le moto (anche supersportive) ad averlo.....io sognavo lo stesso accessorio per il mio Pegaso 125.... |
Non mi va di mettere becco in questa discussione.....
:lol: :lol: :lol: :lol: Ciao giorgio!!!ti piddisti!!! :D |
Malaguti dune 50 !!!!!!
|
Il dune ES è dell'89, il modello precedente non aveva il becco.
http://www.malaguti.com/Azienda/Muse...o-ES-50cc.aspx http://www.125stradali.com/wp-conten...Dune-50_87.jpg http://www.malaguti.com/getattachmen...500&type=IC0N_ |
Altolà, furono tutte e due (DR e XR1) presentate nel 1987.
Sarà una sfida al fotofinish... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©