Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un nome, una garanzia... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337314)

THE BEAK 29-10-2011 14:25

Un nome, una garanzia...
 
E' vero che ogni mano/piede usati in maniera differente incidono sulla durata più o meno lunga di un mezzo meccanico a due o quattro ruote.

Una moto da 20.000 euro, rinomata per essere la globe-trotter più usata al mondo, robusta, sicura, bellissima.Usata per i raid più duri e strade più impervie al mondo. E' persino la moto più venduta in Italia e ne ho viste alcune con il contakm che segnava cifre a cinque zeri...:rolleyes:

Ma a 38mila km, com'è possibile avere problemi al cardano, tanto da doverlo sostituire assieme ad altre sue parti?:mad::rolleyes:

IO credevo che una Moto come la BMW GS 1200 avesse sulle spalle una gran responsabilità da portare avanti e tener fede al nome delle sue precedenti edizioni...

1500 euro di danni. Tempo prima invece dal conce ufficiale, veniva detto al dubbio del proprietario di uno strano rumorino, che:Poteva star tranquillo che era solo l'alberino primario del cambio...complimenti...
a sto punto f@ncoolo al cardano!Meglio la classica trasmissine a catena!:(

scusate lo sfogo.

Umberto Pantani 29-10-2011 14:33

si però fa tanto "trend"
Diciamo pure che quando si acquista BMW gli si regala 7 ottomila euro senza una ragione specifica :( se dice bene finisce lì ....

Setteisole 29-10-2011 15:02

Il mio gs ha 115.000 km e non ho ancora avuto problemi al cardano...Ho sostituto le sospensioni, la frizione e poi normale manutenzione.

Roberbero 29-10-2011 15:12

Il cardano, se trattato bene, dura quando la moto.

Certo le sconnessioni ed anche le sgommate non gli fanno bene.
Come ben sanno gli utenti di auto da fuoristrada, il problema delle sgommate è quando al loro termine la ruota riacquista aderenza, spesso di colpo.

Dopo può capitare, il prodotto nato male, con dei giochi un pò laschi, di cui l'utilizzatore è incolpevole, ma se non si esagera e si rispetta il cardano và bene.

THE BEAK 29-10-2011 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Setteisole (Messaggio 6212257)
Il mio gs ha 115.000 km e non ho ancora avuto problemi al cardano...Ho sostituto le sospensioni, la frizione e poi normale manutenzione.

ho scitto GS 1200

il 1150 l'ho avuto anch'io ed era un mondo a parte.

THE BEAK 29-10-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6212274)
Il cardano, se trattato bene, dura quando la moto.

Certo le sconnessioni ed anche le sgommate non gli fanno bene.
Come ben sanno gli utenti di auto da fuoristrada, il problema delle sgommate è quando al loro termine la ruota riacquista aderenza, spesso di colpo.

Dopo può capitare, il prodotto nato male, con dei giochi un pò laschi, di cui l'utilizzatore è incolpevole, ma se non si esagera e si rispetta il cardano và bene.

infatti la frase d'apertura che ho messo voleva dire quello!
le sconnessiioni e le sgommate??ma se è una enduro!!:rolleyes:?
e l'HP2 allora??
Il Gs anche 1200 è stato usato per fare migliaia di km in fuori strada da Biker con le p@lle quadre! Hanno girato il mondo e al rientro non avevano di certo "solo" 38mila km....

Roberbero 29-10-2011 15:31

Beh è vero che è una enduro, ma và inquadrata per quello che è.
E' una moto che ti può portare in capo al mondo, e lì farci qualche escursione fuoristrada, ma senza esagerare.

Ti ricordo che le bmw della dakar, cambiavano il giunto cardanico ogni tappa, ma loro non si risparmiavano con la manetta.
Mentre tanti sono andati in Africa per turismo, ad andatura turistica e non hganno mai avuto problemi.

Eterno in meccanica è un concetto che non esiste.

RikyPS 29-10-2011 15:34

Il mio Gs ha 137.000km e ho fatto solo la manuenzione ordinara cardano,cambio e frizione ok per il momento sgrat..sgrat..:lol: guida normale qualche sterrato ogni tanto. Ho sostituito ovviamente gli ammo e l'unico problema la pompa della benza che mi ha laciato a piedi a 80km.
Se non hai fatto un uso estremo in off o penne di continuo i problemi del cardano con solo 38km allora possono essere solo un difetto di fabbrica e qui' il conce anche se la moto non e' piu' in garanzia puo' venirti incontro!;)

Setteisole 29-10-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 6212285)
ho scitto GS 1200

il 1150 l'ho avuto anch'io ed era un mondo a parte.

Fai in tempo a tornare indietro...

Dona 29-10-2011 18:07

col 1150 senza CAT e scarico aperto riuscivo a stare su per un po ma solo in 2° perchè con la terza poi scendeva, i CV erano pochi per quel peso,ma col 1200 Adv tutto originale ho messo la 4°!!!!che moto...

no io la tiro su in seconda!
senza frizione


ah!sul ponte l'ho fatto un pezzo in piedi su una ruota se non ricordo male...A putzu idu????è casa mia quella pensa che questo pomeriggio ci vado perchè ora sono qui a casa.allora passa al chiosco quello grande e colorato e chiedi di Andrea Ponti di Riola quello col GS e hai un Jchnusa pagata.mi farebbe piacere conoscerti dai....

bhe io la terza ho provato a metterla un po di volte ma dura davvero pochi metri scende subito..
col 1200 invece me lo fa in quarta

se non impenni godi solo a metà




:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Tutte parole tue!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: e poi non lamentarti che il cardano non dura!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: La moto di plastica....

Paolo Grandi 29-10-2011 18:22

IMHO

Con il GS non si deve fare OFF (se non leggero) :lol:

Fino al 1150, con il cardano tradizionale, problemi non ce ne sono mai stati (se non casi sporadici). Ovvio che i cuscinetti coppia conica ogni tanto si dovevano sostituire.

Poi hanno fatto quell'opera d'arte con il buco in mezzo, che sarà anche bellissima, ma..........da allora se ne sono viste di ogni (compresa una vergognosa moria di coppie coniche). E la moto è anche più leggera dei precedenti modelli.....:(

THE BEAK 30-10-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Dona (Messaggio 6212483)
col 1150 senza CAT e scarico aperto riuscivo a stare su per un po ma solo in 2° perchè con la terza poi scendeva, i CV erano pochi per quel peso,ma col 1200 Adv tutto originale ho messo la 4°!!!!che moto...

no io la tiro su in seconda!
senza frizione


ah!sul ponte l'ho fatto un pezzo in piedi su una ruota se non ricordo male...A putzu idu????è casa mia quella pensa che questo pomeriggio ci vado perchè ora sono qui a casa.allora passa al chiosco quello grande e colorato e chiedi di Andrea Ponti di Riola quello col GS e hai un Jchnusa pagata.mi farebbe piacere conoscerti dai....

bhe io la terza ho provato a metterla un po di volte ma dura davvero pochi metri scende subito..
col 1200 invece me lo fa in quarta

se non impenni godi solo a metà




:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Tutte parole tue!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: e poi non lamentarti che il cardano non dura!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: La moto di plastica....

ti ringrazio per la "spolverata".adesso ti illumino,caro ex collega.
partiamo dal fatto che io nel 3ad mi riferisco al 1200.
comunque andiamo per ordine: col 1150 impennavo ma durava poco data la poca potenza perchè in terza ci stava veramente pochi attimi, la moto ha percorso 45000 km e non ha mai dato seccature di nessuna natura.mai!e di off pesante ne ho fatto con quella!persino la transtoscana.
col 1200 impennavo SOLO dalla seconda in poi e SENZA frizione,l sfioravo solo quando volevo tirarla su in terza.
per fare le impennate è vero che il cardano ne soffre, ma solo se gli dai strappi di botto. Io la accompagnavo sia in discesa che in salita, bisogna saperle fare certe cose(non sono un maestro), e off pesante col 1200 non ne ho mai fatto.
adesso che ho venduto l'adv a 38000 km il nuovo proprietario si ritrova a dover sostituire il cardano.

bissio 31-10-2011 12:17

bhè, ma se non sbaglio il tuo ex 1200 ha avuto un incidente mica da ridere!!! :rolleyes: sei sicuro che il danno non possa essere stato causato appunto da quell'incidente? che magari esternamente era tutto a posto ma "dentro" invece ne ha risentito portandolo alla rottura?


saluti


bissio

THE BEAK 31-10-2011 12:25

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 6215497)
bhè, ma se non sbaglio il tuo ex 1200 ha avuto un incidente mica da ridere!!! :rolleyes: sei sicuro che il danno non possa essere stato causato appunto da quell'incidente? che magari esternamente era tutto a posto ma "dentro" invece ne ha risentito portandolo alla rottura?
saluti
bissio

Il nuovo proprietario è guardacaso anche iscritto sul forum e la moto l'ho messa in vendita da riparare.(danni dovuti alla caduta)
Lui l'ha portata ora dal meccanico per quel famoso rumorino innocuo(che a me avevano dignosticato come dovuto all'alberino primario del cambio), e invece è il cardano da sostituire.
che c'entra con la mia caduta?Lui la usava tranquillamente e avrebbe potuto continuare a farlo.

Weiss 31-10-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 6212191)
E' vero che ...
scusate lo sfogo.

Quello che dici riguardo al "doveva portare avanti" etc. purtroppo non vale più.

La politica di molte "grandi case" auto/motociclistiche ormai è cambiata da tempo...
Una volta si costruiva oggetti robusti che dovevano durare nel tempo...
Fino a quando le aziende non si sono accorte che se la roba che producono si rompe più facilmente, guadagnano con le assistenze. Oltre a rinnovare sempre più spesso i propri modelli, in modo tale da rendere obsolete modo anche di recente costruzione.
Tutto ciò si chiama "Obsolescenza programmata". C'è anche un 3ad in merito. cmq ti agevolo un filmato: http://www.youtube.com/watch?v=v3LMnJtrSvw
Se ti può consolare anche Bmw ormai ne fa uso (ed è evidente).

bissio 31-10-2011 12:33

pensavo che l'avessi riparata e poi venduta;
come che c'entra la caduta? se un mezzo meccanico subisce un incidente è plausibile pensare che possa aver riportato un danno non visibile/quantificabile ad occhio nudo e che tale danno possa portare alla rottura continuando con l'uso del mezzo stesso.



saluti


bissio

THE BEAK 31-10-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 6215548)
pensavo che l'avessi riparata e poi venduta;
come che c'entra la caduta? se un mezzo meccanico subisce un incidente è plausibile pensare che possa aver riportato un danno non visibile/quantificabile ad occhio nudo e che tale danno possa portare alla rottura continuando con l'uso del mezzo stesso.



saluti


bissio

.... il suo mecca dice che è dovuto a usura....
a 38000km!?:mad::rolleyes:

bissio 31-10-2011 12:50

bhè, sto guardando il video postato da Weiss.......:rolleyes: è pazzesco!
però mi sa che la "programmazione per rottura kilometrica" della tua ex 1200 l'hanno cannata di brutto!! :mad::rolleyes::( :)


saluti


bissio

Ducati 1961 31-10-2011 12:59

The Beak ma non avevi scritto nel thread sulla nuova Triumph che il GS e' inimitabile ?
Si lo e' anche nelle rotture ...

THE BEAK 31-10-2011 13:57

Infatti...;)
ma vedi, io se fossi stato ancora il padrone di questo GS tirato in causa, avrei riparato il danno.
Ma se un giorno qualcuno venisse a chiedermi se fossi disposto a cambiare marchio e/o modello, saprei cosa rispondere:
quale modello, è equiparabile al GS per l'uso che dovrei farne/ci faccio io?Nessuno.é l'unica moto totale.L'unica.
Cambierei il GS 1200 Adv '08, solo con:
1150 Gs Adv
R100GS'89

poi magari nei prossimi anni uscirà un modello che varrà la pena prendere in considerazione, ma in quella categoria per ora resta la numero 1
DIFFIDARE DALLE IMITAZIONI

Ducati 1961 31-10-2011 14:22

Ti quoto solo per la R100 GS e aggiungo anche R100 GS PD .

Roberbero 31-10-2011 14:22

Ma infatti, ci si lamenta che le bmw non sono più quelle di una volta.
Forse a ragione, ma le altre sono peggio.
E parlo di honda mica di royal enfield.

giessehpn 31-10-2011 14:46

Mi sento di quotare l'ultimo intervento di the beak.
GS 1200, venduto con 70'000km, nessun problema fuori garanzia,
RT 1200, venduta con 55'000km, nessun problema fuori garanzia,
k1100lt, in garage con 180'000km, nessun problema, usata oggi come moto invernale, valore 0, me la terrò finché va

Weiss 31-10-2011 14:50

Per quanto mi riguarda, forse pure meglio del 1150:

http://i50.tinypic.com/10zscgp.jpg

Perchè meglio?.... perchè più vicina al concetto del 100

culodigomma 31-10-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 6212191)
.....Una moto da 20.000 euro, rinomata per essere la globe-trotter più usata al mondo, robusta, sicura, bellissima.Usata per i raid più duri e strade più impervie al mondo. ...........Ma a 38mila km, com'è possibile avere problemi al cardano, tanto da doverlo sostituire assieme ad altre sue parti?:mad::rolleyes:

.......IO credevo che una Moto come la BMW GS 1200 avesse sulle spalle una gran responsabilità da portare avanti e tener fede al nome delle sue precedenti edizioni......

.... Tempo prima invece dal conce ufficiale, veniva detto al dubbio del proprietario di uno strano rumorino, che:Poteva star tranquillo che era solo l'alberino primario del cambio...complimenti...
a sto punto f@ncoolo al cardano!Meglio la classica trasmissine a catena!:(

scusate lo sfogo.

E' proprio questo il problema. La moto perfetta non esiste. I Raid più duri e le strade più impervie del mondo si fanno con l'assistenza al seguito che non viene mai ripresa e fotografata. (pochi sanno quante volte hanno cambiato il mono posteriore del gs Mc. Gregor e Borman nei loro raid) e chi lo sa, se è BMWista non lo dice. Sfatiamo il mito...la BMW fa moto come gli altri e forse la qualità non è proprio il suo forte se paragonata a molte giap.
Diciamo che BMW investe molto nel marketing e da qualche parte i dindi li deve pur riprendere no? Meno male che ci sono tanti veri motociclisti italiani! Me compreso ovviamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©