Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   In Procinto Di Passare Ad Una RT....Ma Quale?? e Perche'?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337305)

Holeshot! 29-10-2011 13:01

In Procinto Di Passare Ad Una RT....Ma Quale?? e Perche'??
 
Ciao ragazzi....vi confesso che solo da pochi giorni ho iniziato ad appassionarmi a questo modello di BMW....e lo conosco pochissimo...
visto che stavo cercando una moto SOLO per viaggiare (quasi sempre a pieno carico), che sia economica, ben protetta, affidabile, parsimoniosa nei consumi, non troppo vibrante etc etc...mi sono imbattuto per strada in una R850 RT...
beh...stupenda....me ne sono innamorato...ed essendo io un tipo abbastanza alternativo e che ha sempre avuto moto particolari, la sto preferendo (anche x ragione di costi) alle 1100 e 1150...
mi potete dare una mano voi esperti, presentandomi i pregi e i difetti di queste varie versioni, considerazioni in base a cosa si deve fare attenzione nell'acquisto di un'usato, che annata consigliate etc etc...??
grazie 1000 a tutti

Umberto Pantani 29-10-2011 13:15

Mi era piaciuta moltissimo appena uscita :)
Oggi non si può dire che sia "parsimoniosa" nei consumi se confrontata con le sorelle maggiori, in particolar modo a pieno carico o su percorsi di montagna.
Personalmente preferirei la R 1150 RT

Holeshot! 29-10-2011 13:17

per quali altri motivi preferiresti le cilindrate maggiori? (consiedara che costano anche di piu' :-( ) insomma...sto cercando il miglior rapporto qualita'-prezzo :-P

bmwfranco 29-10-2011 14:05

Secondo me la 1200 è meglio. Non perchè è più potente ma perchè è più maneggevole e facile da guidare. Il motore piu moderno è anche piu parsimonioso nei consumi. A parte il problema prezzo non ho dubbi.

Umberto Pantani 29-10-2011 14:08

Più coppia per la cilindrata maggiore fa una bella differenza anche come stile di guida :) Esteticamente preferisco la R 1150 RT, la trovo con un miglior compromesso per la protezione aerodinamica e per la visibilità sopra dal parabrezza, in relazione alla mia altezza. La preferisco anche alla R 1200 RT che trovo un po troppo "spigolosa" per i miei gusti.

dosa 29-10-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Umberto Pantani (Messaggio 6212033)
Oggi non si può dire che sia "parsimoniosa" nei consumi se confrontata con le sorelle maggiori,


ti quoto al 100% se tiri per star dietro a chi ha più cavalli consumi quasi quanto loro;) magari qualcosa meno ma di poco

dosa 29-10-2011 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Holeshot! (Messaggio 6212006)
a cosa si deve fare attenzione nell'acquisto di un'usato, che annata consigliate etc etc...??
grazie 1000 a tutti

per prima cosa all'abs che funzioni correttamente ,è una delle cose più costose da riparare,poi al gioco della ruota posteriore ,l'assenza di trafilaggi d'olio se cerchi in merito ci sono una marea di discussioni in merito anche nelle vaq.

http://vaqdellelica.altervista.org/v...uistoUsato.pdf

Paolo Grandi 29-10-2011 19:25

L'850 è una moto eccellente, affidabilissima. estremamente regolare nell'erogazione. Se poi è uno degli ultimi 6 marce......

Non dovrebbe avere lo Sport Integral ABS: ABS + servofreno il cui modulatore ha dato molti problemi.

Consuma poco e considera anche tutta la benzina che puoi fare con gli € risparmiati nell'acquisto di un 1200....;)

Ovviamente, se le prestazioni per te sono secondarie...

dosa 29-10-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 6212654)

Non dovrebbe avere lo Sport Integral ABS: ABS + servofreno il cui modulatore ha dato molti problemi.

no c'è Abs+servofreno

Paolo Grandi 29-10-2011 20:16

Allora meglio il 5 marce, con ABS normale ;)

stefano todesco 30-10-2011 08:40

valuterei sia 1100 che 1150 adesso i prezzi scendono e puoi trovare buone moto a prezzi buoni, magari spostandosi un po' ne trovi di tanti prezzi guarda moto.it subito.it ecc e vedrai che .....anche del 850 preferisco la seconda serie con lo sguardo(come dice Claudio) piu' intelligente,ma sono gusti.... ciao un lampegggio dal Trentino...:cool:

Holeshot! 30-10-2011 12:05

grazie a tutti...
la potenza x me nn e' importante....anzi....piu' e' tranquilla e piu' sono contento...
ovvio, spero riesca a fare una salita del mortirolo...ahahhahhahahahhahah
ricapitolando del 850 meglio la prima o seconda serie? (estetica a parte...xke' nn me ne frega molto...)
tecnicamente mi pare meglio la prima serie con abs normale, vero?
le manopole riscaldate erano di serie?
le valigie laterali?

enry47 31-10-2011 20:42

Lascia perdere....:(

Holeshot! 31-10-2011 21:13

in che senso?

Andy Caap 03-11-2011 15:45

Posseggo la 850 RT del 98, con borse, bauletto, Abs (senza servofreno) manopole riscaldate e sole 5 marce. Presa usata nel 2006 e mai avuto problemi, viaggio poco ma quasi esclusivamente in autostrada, ai 130 Km ora fa i 18 a lt. Sono contento, Andy caap

Holeshot! 03-11-2011 15:53

con la 1100 o 1150 si consuma meno a quell'andatura?

maxbeat 03-11-2011 16:21

R 1150 RT e non sbagli........ma come diceva qualcuno in altri post......io sono di parte..;););)

mand66 03-11-2011 18:33

io sono appena entrato nel mondo BMW con una R1100RT del 2000 ritirata dal conce BMW il 29/10/11. Ho percorso circa 500 km di cui 400 km tutti in un tiro per rientrare a casa dal conce. Per quello che posso dirti io è una gran moto, veramente comoda e, nonostante il peso, docile.... sono entrato subito in feeling e adesso, quando risalgo sul mio VFR 750 F del 1989 (stupenda!!), la differenza di posizione di guida la avverto in maniera netta....la RT dà proprio la sensazione di poter macinare km in tranquillità...circa la cilindrata non so cosa dirti: Andy (che conosco personalmente) è molto soddisfatto della sua 850 come ha scritto sopra; io personalmente preferisco la 1100 per poter disporre di una manciata di cavalli in più che non guasta mai, anche perchè non sono affatto motori "spinti". Circa i consumi anche con il 1100 ti confermo circa 18 km/l a 120-130 kmh. Se hai necessità di qualche informazione chiedi pure..
Antonio

gabstara 04-11-2011 14:27

ho fatto 130k con una 850 ultima serie .... oggi ho un 1200 e, cavalli a parte, rimpiango quella moto !!
il deficit di potenza si sente solo quando sei in compagnia e si da un po' di gas , ma anche in quelle situazioni le esigenze in cui si sfruttano i 75 cv sono davvero poche ed i rapporti finali piu' corti fanno la differenza (non siamo in pista , in autostrada sfiora i 200 , e il suo ambiente naturale è il misto).
magari mi ha detto bene, ma la mia era esente da difetti e quei km mi erano costati solo di gomme , freni e oli.
i 1150 spesso consumano olio e necessitano di rabbocchi frequenti.
i 1100 sono un pelino meno maneggevoli , hanno un fanale finto , e sono euro 0 o euro 1 .
se ne trovi una che ti piace e che , a vista, non presenta magagne , accattatela . Poi passerai al 1200 .... che è un'altra storia !! :-)))

alfonsomarciante 05-11-2011 00:33

R 1200 RT e vai sul sicuro, io non avevo mai avuto una mukka
ma solo mangiariso 4 cilindri, in poche parole:
1) StraComoda
2) io faccio 20 km/l
3) ottima capacità di carico
4) MOLTO maneggevole
5) MOLTO protettiva
6) e se vuoi 100 cv a terra li scarica eccome...
il problema può essere il prezzo, ma quella è una questione troppo personale.

gabvizz 05-11-2011 09:35

la R1200 RT è il massimo !!!!!

fidati!:wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav::wa v::wav::wav::wav:

TheBoss 05-11-2011 09:37

Quote:

In Procinto Di Passare Ad Una RT....Ma Quale?? e Perche'??
la risposta è dentro di te, solo che potrebbe essere sbagliata! :lol:

Moto brutta, sgraziata, inelegante, ma efficacissima per il turismo, a te basta?!

A me no, e dopo 2 (1150 e 1200) ne sono "uscito".

flepre 05-11-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da alfonsomarciante (Messaggio 6227292)
R 1200 RT e vai sul sicuro, io non avevo mai avuto una mukka
ma solo mangiariso 4 cilindri, in poche parole:
1) StraComoda
2) io faccio 20 km/l
3) ottima capacità di carico
4) MOLTO maneggevole
5) MOLTO protettiva
6) e se vuoi 100 cv a terra li scarica eccome...
il problema può essere il prezzo, ma quella è una questione troppo personale.

Condivido pienamente
Moto fantastica. Non c'è paragone con le versioni precedenti a mio avviso. Poi ognuno la pensa come vuole.

Enzino62 05-11-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da TheBoss (Messaggio 6227523)
la risposta è dentro di te, solo che potrebbe essere sbagliata! :lol:

Moto brutta, sgraziata, inelegante, ma efficacissima per il turismo, a te basta?!

A me no, e dopo 2 (1150 e 1200) ne sono "uscito".

Senza offesa,ma tu per riparare a questo hai preso una Stelvio?
A me piace la tua moto e anche tanto,ma sinceramete queste doti non le vedo.

Enzo

kabur 05-11-2011 14:44

Quoto pienamente enzo !!!!! La penso proprio come tè.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©