![]() |
SUZUKI DR-Z 400 SM-meditate,gente,meditate
http://www.sendmefile.com/00012184
Cliccate su dowload file e...voilà : 40 cv (29,4 kw) per 400 cc 153,8 km/h Peso a vuoto 134 kg Anteriore Showa completamente regolabile da 49 Posteriore forcellone con ammortizzatore completamente regolabile. Telaio in acciaio al cromo molibdeno ed altre prelibatezze. (prova su Motociclismo 6/2005) In città uno sballo assoluto :!: , fuori porta anche meglio :!: La versione da competizione (DR-Z 400 E) ha riportato tre vittorie al Guidon d'Or di Bercy con Stéfane Chambron, davanti a Husqvarna, KTM,Honda, VOR e Vertemati su Eddy Seel e Federic Bolley. :!: :!: :!: Questo tanto per parlare della qualità del mezzo. :D Il tutto, trattando solo per telefono, a 5800 eurini più o meno. Per giunta nera è bellissima. Ovviamente, prima, la provo :confused: E c'è gente che spende 5890 euri per l'Honda Forza EX 250 ! :mad: Mi sa che se mi sale la :arrow: liquido l'SH 150 e mi prendo una bella soddisfazioncella :eek: Così avrò anch'io, come Bumoto, una Jap in garage :lol: |
io ho la DRZ 400 E di VAlenti omologata sia da enduro che supermotard... :D :D :D .
com le gomme enduro-stradali ho guerreggiato con molte 600 stradali blasonate sulle curve assatanate della Valvestino e me li sono bevuti tutti..... 40 cavalli con 126kg (la mia sulla pesa del mercato) e tanta maneggevolezza vogliono dire tanta tanta libidine. :glasses2: :glasses2: :glasses2: Per non parlare dell'enduro vero :rolleyes: :rolleyes: (mulattiere comprese)che le nostre mucche (nonostante le pippe motociclistiche di qualcuno) non se lo sognano neppure. :mad: :mad: :mad: Ottima moto con poca manutenzione. :eek: :eek: :eek: Accattatevilla. |
la moto sembra proprio bellina, comunque Bolley era un bel fenomeno nel cross, nel motard è un po' fermo.
In compenso quello forte in motard dei due Chambon non è Stephan (pilota supersport) ma Boris (bel fenomeno) e quindi... la moto va, senza dubbio. :cool: :cool: Quelle da gara però hanno poco o nulla di serie ;) ;) |
SAETTA prendi la "E" ed avrai in più la doppia omologazione enduro/supermotard (così se ti rompi della strada di tuffi nel fuoristrada) e 10 cavalli in più !
Questa è la SSSSS: http://www.rubbermag.com/bikes/imgs/...00sm_1_600.jpg e questa è la EEEEE coi margheritoni: http://www.valentiracing.it/images/2005_drz400sm.jpg e con due erchi enduro diventa così: http://www.valentiracing.it/images/2005_drz400e.jpg www.valentiracing.it |
E tutti i nani come me?
Con queste altezze di selle ( 90 cm come l'adv!) tagliano fuori una bella fetta di acquirenti. Non rido. Il problema è serio. |
Quote:
http://www.koubalink.com/drzinstall.html |
Stavo notando che la S ha un forcellone diverso e non ha più la vetusta chiocciolina per la regolazione della tensione della catena !
|
Valenti un paio di settimane fa mi ha regalato un dvd della Suzuki con Boris Chambon che guida su strada e in pista una DR-Z400SM totalmente di serie(quindi non la E da lui allestita)....
Beh, con 34cv alla ruota il Lupo fa dei numeri incredibili :!: ... deraponi, penne sulla sella, wheeling, tondi in burn out ecc.... :-p Se trovate il dvd prendetelo, è bellissimo :cool: ... e noi a farci pippe sullo scarico libero che ti dà 0,5 cv in piu... :lol: :lol: cmq bei mezzi, sia l'SM che la E-SM.... ;) ps: meglio nettamente della Honda FMX che monta una componentistica scandalosa... :( |
Quote:
|
Quote:
A parte il colore, la sella, lo scarico e i margheritoni, ci sono altre differenze fra la SM e la E ? Sai niente se hanno lo stesso prezzo ? Su Motociclismo la DR-Z 400 E la mette a 7440 euros, ed io ho chiesto solo il prezzo della SM (5800) Stesse domande per "GUIRID", che mi pare sia felice di averla :eek: Muchas gracias a los hombres :!: |
Quote:
|
http://img266.imageshack.us/img266/2...e0069bz.th.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/7...e0051si.th.jpg http://img266.imageshack.us/img266/5...e0028vq.th.jpg http://img266.imageshack.us/img266/7...e0045wp.th.jpg ecco la mia bambina :D :D Si chiama Buzu :eek: :eek: :eek: Dopo 1200 km di sterrato ho consumato completamente la ruota posteriore tassellata :confused: :confused: :confused: :confused: ed ho dovuto mettere queste gomme per la stagione secca. Appena torna l'umido rimonte le tassellate nuove. La Buzu va che è una meraviglia. Modifiche : tolto portatarga posteriore e sostituito con modello piccolissimo con luce a led, :rolleyes: inserito fotocopia rimpicciolita della targa sul medesimo e messa la targa originale nel marsupio.....da noi i crossisti fanno così :!: :!: :!: tolto silenziatore posteriore con risultati eclatanti :rolleyes: tolte frecce posteriori :rolleyes: tolto telaietto e pedane passeggero :rolleyes: aggiunti paramani minimalisti e manopole gialle. :rolleyes: lasciato specchietto ripiegabile perchè è molto utile sui pezzi di strada asfaltata, mancando le frecce posteriori... ;) totale allegerimenti:126kg con 2 litri di benzopirene. :D :D :D Che dirvi ne sono innamorato, :mumum: è robusta se cade, mi si sono solo spelate le manopole dopo decine di ruzzoloni, le plastiche complete si sostituiscono tutte con 45 euro Ho detto Tutte!!!! :lol: :lol: il kit per supermotard comprendente 2 cerchi da 17", parafango piccolo, disco a margherita maggiorato e distanziale per pinza costa 1000 eurini; io non ce l'ho ancora, ma prossimamente.... :eek: :eek: :eek: Comunque con le gomme endurostradali va bene lo stesso ed è molto agile, chissà con i cerchi da 17".... Unico neo l'altezza da terra: da vertigine. :mad: :mad: Io sono alto 180cm pesando ehm ....95kg e tocco a malapena sul piano, in fuoristrada invece le cose peggiorano perchè se la ruota appoggia leggermente più in alto (a me succede sempre) quando appoggiate il piede per terra.....non trovata più la terra :mad: :mad: :mad: . Risultato si impara o a cadere o a non appoggiare i piedi per terra. :-p Comunque è divertentissima, si va dappertutto, dalla sterrata facile dove si gode a far derapare il posteriore di gas, al sentiero sassoso dove l'altezza da terra vertiginosa fa capire la sua vera utilità. :arrow: :arrow: :arrow: Provatela. p.s. la 400S avendo 34 cavalli e un 7/8 kg in più è pur sempre valida, ma la differenza di prezzo non giustifica la 400S. |
Quote:
http://www.moto.it/provemoto/prova3942.asp |
dowload file
ho cliccato su dowload file ma non è successo nulla, cioè è apparsa una pagina pubblicitaria, cosa doveva venir fuori, la prov del DR?
mao |
penso che sia una ottima moto...
motore che non si rompe mai... manutenzione decente.... costo basso... doppia omologazione... è la PERFETTA SECONDA MOTO!!!! :D :D :D :D :D uno si compra una grossa turistica e poi per smaialare e divertirsi su asfalto si prende questa... ;) |
Quote:
|
Quote:
CHE BEEEEELLLLLL......... |
Il bellissimo giocattolo (la E) costa 7.440,00 più immatricolazione, e ancora non sono riuscito a capire se nella versione enduro o, a scelta, anche in quella SM.
I ragazzi di Valenti racing mi hanno risposto con una velocità e precisione "svizzera". Chapeau ! :!: Però rimane qualche incertezza sull'argent ? :confused: Ero partito da 5.800,00(versione SM ufficiale), però....il meglio è meglio ! :D |
io l'ho coperata da concessionario zuzuki con il 12% di sconto....ne abbiamo prese due :ctf2: :ctf2:
http://img257.imageshack.us/img257/8...a0123ad.th.jpg no te ne pentirai buttati :arrow: :arrow: :arrow: |
Se facciamo un acquisto colletivo, che sconto ci fanno?
:wave: |
Enzo Valenti è un amico di famiglia (non per niente corro da 15 anni con le RM.... :lol: ), se volete info su prezzi "particolari" o acquisti di gruppo fatemi sapere... anche via mp... ;)
gia a fine anno scorso ho fatto spuntare certe condizioni a un amico del forum che si è trovato benissimo da lui .... :-p |
Quote:
|
Quote:
:wave: |
domani se riesco passo a salutarlo e mi informo.... ;)
altrimenti chiamo la figlia e chiedo a lei... sapevo che di listino venivano (cerchi da 17 completi, cioe con raggi, mozzi e dischi a margherita piu staffa x pinza ant. ma senza pneumatici) sui mille euro. vediamo che mi dice.... |
azzzz....fatemi sapere qualcosa per un eventuale acquisto di gruppo :lol: :!:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©