Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Nuova gator dainese (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336873)

ziofranco.GS 25-10-2011 10:49

Nuova gator dainese
 
Ho appena acquistato la nuova Gator della Dainese, reduce da una vecchia Gator che mi ha accomnpagnato su e giu per l Italia e l'Europa. Devo dire che è stata migliorata moltissimo, nuove cerniere per l'aereazione sulle spalle, maggior numero di tasche facilmente raggiungibili, tascone nella parte posteriore in basso, tessuto più morbido, piumino interno più pieno e collo in piumino staccabile con bottoni automatici. Certo non la regalano, ma con lo sconto del 20% ottenuto è in linea con il mercato goretex.

albiTO 25-10-2011 11:23

vuol dire in soldoni, e dove lo sconto?

mamba 25-10-2011 12:01

E soprattutto posso agganciarla ai miei pantaloni Tushima?
Ce la posti una fotina se non la trovo sul sito della casa?
Grazie.:)

ziofranco.GS 25-10-2011 12:18

pagata 439 € , per quanto riguarda la cerniera di aggancio ai pantaloni è universale per tutti i prodotti Dainese. Per la foto, sono un asino informatico :mad:

ziofranco.GS 25-10-2011 12:19

presa da pogliani a cinisello, con tessera FIM.

dario Horses 25-10-2011 18:36

Dammi qualche parere...io la vorrei prendere!

GOINAHEAD 26-10-2011 08:16

Io ho la new gator evo. Ottima nella vestibilita' e nelle rifiniture. Un po' rigide le protezioni....tipico di dainese....

ziofranco.GS 26-10-2011 11:14

mi sono sempre trovato bene, in ogni condizione di tempo

Frenando 28-10-2011 21:54

[...]
Ciao, chiedo a te ma anche un po a tutti quelli che hanno la Gator...
anche in inverno sui lunghi tratti con temperature fredde??? magari in autostrada??? e con la pioggia invece? il gorotex è all' interno o esterno ?

ziofranco.GS 29-10-2011 19:59

anche in inverno, sono stato in val di ledro l'anno scorso con quella vecchia a -7, nessun problema. Con l'acqua si inzuppa il tessuto esterno, dentro asciutto (da Livorno a Pontremoli con nubifragio dopodichè solo pioggia sino a casa) La membrana goretex è all'interno e non è removibile.

Frenando 30-10-2011 21:21

Ciao Ziofranco, una cosa che non mi convince ancora è il fatto che l'esterno rimane bagnato mentre solo la membrana in goretex è impermeablie ed è al interno... sto valutando anche la giacca commando della Spidi che ha la membrana h2out all'esterno e gli estratti per il freddo all'interno...

caps 31-10-2011 10:07

per esperienza personale . ti posso confermare che senza un antipioggia esterno , d'inverno nonostante uno non si bagni , e' davvero freddo viaggiare con la giacca zuppa d'acqua . le uniche giacche che ti permettono di affrontare ore e ore sotto l'acqua battente senza che il tessuto esterno si inzuppi . sono quelle con la membrana laminata con il tessuto esterno tipo streetguard, ecc.. . o altre marche . per me non me ne' voglaino i possessori ma e' una giacca concettualmente superata sia per quanto riguarda la sicurezza che per l'efficacia sotto la pioggia . non vale i soldi che costa ;)

Paolo_yamanero 31-10-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6215211)
... le uniche giacche che ti permettono di affrontare ore e ore sotto l'acqua battente senza che il tessuto esterno si inzuppi . sono quelle con la membrana laminata con il tessuto esterno tipo streetguard, ecc.. . o altre marche ...


Ho preso questa giacca

In effetti ero andato per prenderne anche io la gator, ma mi sono fatto "convincere" dalle caretteristiche di (quasi) impermeabilità del tessuto esterno (Misano 2L Gore- Tex®).

A differenza delle giacche in Gore- Tex® che assicurano impermeabilità interna ma non impediscono alla giacca esterna di impregnarsi d'acqua, il "laminato" è (in parole semplici) un materiale nel quale il Gore- Tex® viene tessuto con il materiale esterno.
Con questo sistema, unitamente ad un trattamento idrorepellente, garantiscono che la giaccia sia "antiacqua".

Invero la superficie è particolrmente "liscia" e l'acqua "dovrebbe" scorrere più facilmente.
La giacca non credo che non si bagni, na si bagnerà solo la trama non Gore- Tex®.

La pioggia leggera non reca danno. Un diluvio la bagna, ma il tempo di mangiare al ristorante con la giacca su una sedia, e quando si riparte la giacca è (dovrebbe essere) asciutta.
Ancora di più se , tornati in albergo la giacca ha il tempo di asciugare per una intera notte...

I condizionali sono d'obbligo, perchè l'ho testata sotto la pioggia "normale" ma non sotto i diluvi che di solito accompagnano le mie vacanze....

La giacca è molto leggera (soprattutto rispetto ai tre strati della Gator) ed il tessuno è morbido. Subito messa e subito operativa, non ha bisogno di un periodo di "ammorbidimento".

Il trattamento termico è assicurato da una trapuntina leggera leggera e sottilissima, alla quale non avrei dato due soldi, invece è veramente efficace.

Difetti (per me)
Ha solo due giacche esterne, e non ha le comode tasche (esterne) sul petto.

La chiusura è con due cerniere. Non ha i bottoni ("ciappette"). Quando fa caldo spesso parto con la giacca aperta, poi, quando comincio ad avere freddo, senza fermarmi, "acciappo" i bottoni e chiudo la giacca.
Con questa devi ricordarti di chiudere le cerniere quando parti, o sei costretto a fermarti per chiuderle



https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...66508487_n.jpg

.. e poi , notate i colori :D

https://lh3.googleusercontent.com/-D...0/ABCD0029.JPG

:eek:

caps 31-10-2011 11:02

si forse della linea dainese in tessuto e' forse la + indovinata . peccato che non abbiano utilizzato tessuti + resistenti nella laminazione col goretex . mi sa' tanto di deboluccia ( al pari della gator cmq) .. non dico io di produrre per forza delle giacche in tessuto omologate (argomento tabu' qui sul forum) ma almeno che si impegnino un pochino di + ;)

ziofranco.GS 31-10-2011 12:44

la mia scelta dovuta anche dalle tasche, la vecchia gator si era inzuppata solo dopo 2 veri e propri nubufragi e 2 ore di strada, da allora mi porto sempre anche la giacca tucano poket. per i pantaloni mai avuto problemi

fabiotgf 01-11-2011 01:04

Sono un felice possessore della COMMANDO DI DAINESE ma purtroppo mi sta un po stretta da quando utilizzo il paraschiena e volevo appunto aquistare la GATOR ma il rivenditore mi ha detto di aspettare che dopo il salone di milano vi saranno 2 se non 3 belle novita in GORE-TEX:D-----eccone una o almeno dovrebbe http://www.motorama.it/storage/imgpr.../11376_big.jpg

fabiotgf 01-11-2011 01:12

Anche questa visti i colori http://www.motorama.it/storage/imgpr.../11377_big.jpg il modello e' la G.TUNDRA di listino 604 euro

Paolo_yamanero 01-11-2011 01:20

Quote:

Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS (Messaggio 6215573)
.... da allora mi porto sempre anche la giacca tucano poket...

In viaggio anche io sempre con la Tucano Diluvio appresso (due giacche e due pantaloni =un bauletto solo per loro), ma è con l'antipioggia nel bauletto che ho preso le peggiori imbarcate d'acqua :)

Si scurisce il cielo e comincia qualche gocciolone. "Che facciamo ci fermiamo?" .... "aspettiamo un pò, al prosssimo ponte, al primo distributore" ecc ecc
in pochi secondi si scatena il diluvio e, regolarmente, spariscono tutti i ripari. Improvvisamente di trovi in un mondo deserto.
Vai, mò mi fermo, aspetta, ci fermiamo? Vabbe fermiamoci. Sotto la pioggia mettiti l'antipioggia. Una tragedia.
Riparti dopo due curve spunta un distributore con annesso bar.
".. a questo punto proseguiamo". Smette di piovere. La giacca tutta zuppa, ingabbiata nella tuta antipioggia antitraspirante, comincia a far proliferare una famiglia di funghi. "Togliamoci stà roba di dosso". Spogliamento della tuta. Si riparte. Dopo una decina di km qualche goccia,... solo qualche goccia... oddio, e mò che faccio?

No, no. Confido nel laminato....:D

Rafagas 01-11-2011 07:49

Certo se il tempo è incerto resta il dubbio degli indumenti da indossare ed il goretex o similari è + idoneo; sulle superfici "laminate" resta il dubbio che quando c'è il sole fanno respirare peggio IMHO.
Da quest'anno ho rispolverato l'antiacqua e credo sia la migliore soluzione se parti che già piove o prevedi di prendere tanta acqua.
Comunque complimenti ad entrambi per le giacche e ...molto bella quella possibile nuova giacca Dainese; mi sa che quest'anno devo comprare ;)

mamba 09-11-2011 19:52

Oggi ho "colpito" e grazie alla convenzione QdE mi sono portato via da Market Dueruote una bellissima Dainese Ice-Sheet in gore-tex mod 2012 accompagnata dal termolite della Bikers.
La giacca è la nipotina della Commando,mooolto carina,nè giacca nè giubbotto,come piace a me.Agganciata ai miei Tushima mi terrà al calduccio nelle cavalcate invernali che non mi faccio mai mancare.:-p
Ho provato la Tundra ma per i miei gusti è un sarcofago ed ho la sensazione che il laminato tenga meno calduccio.......comunque ad ognuno il suo.:D

Frenando 10-11-2011 11:53

facci sapere dopo una bella tempesta come va !!! e anche con il freddo vero! complimenti per l'acquisto!

mamba 10-11-2011 11:57

Aspettiamo che arrivi il freddo ed il feed-back non mancherà.:)

yukio 01-10-2013 09:36

Chi possiede la Dainese New Gator Evo 2011??
In cosa differisce dalle precedenti?
Esperienze???

caps 01-10-2013 12:52

io direi che a codesti prezzi uno si compra una giacca omologata . almeno una livello 1 ;)

yukio 01-10-2013 18:33

Indipendentemente dal prezzo e dal possesso di omologazione o meno (non è detto che una giacca omologata sia più sicura di una che non lo è...) mi interesserebbe molto avere pareri su questa giacca e info sulle differenze con i modelli precedenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©