Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   I bei tempi andati con la K1200LT. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336640)

Stefano63 22-10-2011 23:20

I bei tempi andati con la K1200LT.
 
Ravanando tra le vecchie foto, guarda stasera che mi trovo.

Và che belle pieghe si facevano, con la LT gommata con le Dunlop D205.

Pedane a terra e via andare, era una bella soddisfazione con un bestione come quello :eek:

Lamps, Stefano.

http://img43.imageshack.us/img43/1746/k1200lt002.jpg

Luc..... 23-10-2011 00:00

Bella foto ;);) e si vede anche la concentrazione del pilota che sta già gurdando e preparando con la testa la prossima a sx... sarebbe stata ottima con il casco in asse ;) ma in strada è quasi normale ;);)

Stefano63 23-10-2011 00:07

Accidenti che analisi, vero la posizione del capo non é correttisima.

Curiosità organizzi o hai fatto corsi in pista?

Lamps, Stefano.

Alessio gs 23-10-2011 00:24

bella foto...ciao...

Luc..... 23-10-2011 00:36

Faccio il pizzaiolo ....Ho corso per Suzuky e quest'anno non credo di riuscire devo fare una protesi all'anca per colpa di un'incidente in moto a 17 anni :mad::mad: Ma non ci mollo....
Ma la moto è la mia vita e ho sempre avuto amici che insegnano,corrono fanno i tester e mi piace imparare da loro e NON insegnare ma consigliare " a chi vuole" perchè il più delle volte si passa da presuntuosi cosa che odio... amo la moto e amo chi condivide la mia stessa passione dal ciao all'R1 e chi saluta chiunque.. non per il mezzo che guida ma perchè gira su due ruote ;)

Stefano63 23-10-2011 01:57

Grazie Luc,
quello della testa in asse é una postura che mi trascino dietro anche con la R1200S, lì però é meno accentuata per via della posizione di guida e dei semi manubri.
Girando poi sempre su strada, forse ho sviluppato questa postura per questione di sopravvivenza ;)
In bocca al lupo per l'operazione.
Lamps, Stefano.

Stefano63 23-10-2011 01:58

Quote:

Originariamente inviata da Alessio gs (Messaggio 6195467)
bella foto...ciao...

Grazie Ale.

Lamps, Stefano.

filippo51 23-10-2011 08:29

Francamente, dopo averne avute 2 di Lt, non mi sembra un uso consono al modello. Manico o no, arrivare al limite, rischiando, non lo concepisco, specialmente con una moto da turismo, nata per offrire comodità e non certo pieghe pistaiole.

SL4 23-10-2011 08:44

Quote:

Originariamente inviata da filippo51 (Messaggio 6195558)
Francamente, dopo averne avute 2 di Lt, non mi sembra un uso consono al modello. Manico o no, arrivare al limite, rischiando, non lo concepisco, specialmente con una moto da turismo, nata per offrire comodità e non certo pieghe pistaiole.

Ho avuto 2 lt anch'io. Condivido la filosofia. Ma quando si può e in sicurezza perchè non farlo. La moto è anche divertimento di guida. Il limite della LT rappresentato dal cavalletto che tocca è ben dentro ai limiti di aderenza della moto. Ho fatto un corso di guida sicura in BMW a Monaco e ci portavano ad osare fin lì perchè si era ampiamente dentro i margini. Con il K6 il cavalletto non tocca ma i margini sono maggiori. E hai in + il controllo i trazione e una gomma posteriore maxi. :):):)

Luigipaolo 23-10-2011 09:11

Beh, io non ho foto "da dietro" ma il cavalletto dell'LT l'ho limato per benino, soprattutto a sinistra. A destra mi riesce meno. Mah!
Le due anime della moto:turistica e, a sorpresa di tutti, sprinter.
Ho ancora davanti agli occhi la faccia stupita di un motociclista tutina e via quandolho bruciato e non mi ha ripreso se non al bar ;) dicendomi "ma quel pullman lì quanto va???." :D:D:D

Rafagas 23-10-2011 09:59

credo di averti visto tempo fa sul muraglione; tosto starti dietro, impossibile starti davanti (per me)! ;)

Wotan 23-10-2011 10:06

Con la LT strisciavo ad ogni curva; l'aderenza c'era, è che la moto tocca presto.
Le sospensioni morbide però producono delle spanciate niente male sulle ondulazioni, che rendono la faccenda poco divertente.

xero70 23-10-2011 10:21

Bella piega, di klt ne ho avute tre ma quello che sono riuscito a combinare ( o meglio limare) con la prima che e' identica alla tua non ci sono riuscito con le altre, nel misto stretto mi dava più sicurezza e la frenata era più modulabile (anche se stressata troppo i freni ti abbandonavano subito........). Comunque. Anche con un bisogno te come quello ci si diverte tanto , specialmente aspettare al bar qualche intutato.........

achab-marco 23-10-2011 10:59

Quote:

Originariamente inviata da xero70 (Messaggio 6195671)
Bella piega, di klt ne ho avute tre ma quello che sono riuscito a combinare ( o meglio limare) con la prima che e' identica alla tua non ci sono riuscito con le altre, nel misto stretto mi dava più sicurezza e la frenata era più modulabile (anche se stressata troppo i freni ti abbandonavano subito........). Comunque. Anche con un bisogno te come quello ci si diverte tanto , specialmente aspettare al bar qualche intutato.........

Vero, verissimo, anche io ne ho avute 2 e con la prima, modello 2000, ho limato cavalletto e pedane all'inverosimile... A sinistra avevo grattato anche un fianchetto anteriore a fianco del motore...
Con quella nuova, modello 2006, credo, non sono più' riuscito a fare le stesse cose. Le sospensioni erano più morbide e non sono più riuscito a tener dietro i vari japs.
Ma ricordo ancora molto molto bene le facce di quelli che non ti conoscevano che, a metà giro venivano a chiedere "ma quanto va sto coso"? E prima non ti degnavano manco di uno sguardo.
Ahhh che bei tempi... vedremo di rinverdirli con la K6.... sono talmente abituato al peso maxi della LT che devo capire di avere in mano una moto leggerissima!

Marco

Stefano63 23-10-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da filippo51 (Messaggio 6195558)
Francamente, dopo averne avute 2 di Lt, non mi sembra un uso consono al modello. Manico o no, arrivare al limite, rischiando, non lo concepisco, specialmente con una moto da turismo, nata per offrire comodità e non certo pieghe pistaiole.


Vero hai ragione, non era il suo uso, ma accidenti come scrive anche Marco, andava maledettamente bene anche per curvare........................colpa sua ;)

Il limite era poi alto, non si riuscivano a fare delle pieghe esagerate perché sotto toccava l'impossibile.

In tre anni e 94.000 Km ci avevo preso una discreta mano al bestione, quando qualche giorno fà mi sono di nuovo seduto sopra una LT, mi chiedevo come facessi :lol:

Per me il merito era anche dovuto alla Dunlop, con le altre gomme non avevo lo stesso feeling.

Lamps, Stefano.

Stefano63 23-10-2011 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 6195644)
credo di averti visto tempo fa sul muraglione; tosto starti dietro, impossibile starti davanti (per me)! ;)

Avevo la giallona?

Lamps, Stefano.

Rafagas 23-10-2011 12:53

Possibile fosse una scura?!

Stefano63 23-10-2011 13:05

Bianca e nera, il Rockster?

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ber.php?u=1283

Dopo la LT ho avuto una Boxercup, poi il Rockster e ora il 1200EssE.

Lamps, Stefano.

Luc..... 23-10-2011 13:29

Quote:

Originariamente inviata da filippo51 (Messaggio 6195558)
Francamente, dopo averne avute 2 di Lt, non mi sembra un uso consono al modello. Manico o no, arrivare al limite, rischiando, non lo concepisco, specialmente con una moto da turismo, nata per offrire comodità e non certo pieghe pistaiole.


Ho provato un paio di Lt e si tocca il cavalletto BEN dentro al limite della sicurezza e come del resto anche la Gw non si direbbe dall'aspetto ma sono moto molto agili.... l'Lt più precisa nel veloce ma la GW ancora più agile nel misto stretto sempre paragonate tra di loro...

grazie per l'imbocca al lupo e quoto il motivo della postura del casco NON in asse proprio per cercare di prevenire l'inconveniente dietro la prossima curva... siamo in strada e non in pista. ;)

Luc..... 23-10-2011 13:32

Quote:

Originariamente inviata da SL4 (Messaggio 6195568)
Con il K6 il cavalletto non tocca ma i margini sono maggiori. E hai in + il controllo i trazione e una gomma posteriore maxi. :):):)


Purtroppo anche con la K6 si toccano pedanine e spesso cavaletto .... ma il limite è minore chiaramente e ci si può accontentare... il controllo di trazione in caso di perdita di aderenza del posteriore per colpa di una leva che può essere determinata dal cavalletto NON è detto che ti salvi...

TAG 23-10-2011 21:29

bella foto!

il pullman in piega è veramente un bel vedere!

sono stato più volte, negli anni passati, lì lì per accattarmi una LT, e ancora un po' di voglia mi è rimasta
aaahhh, potessi avere più moto...
farei una collezione di BMW serie K dal '90 ad oggi!!!

Giovanni Cataldo 23-10-2011 21:37

Bella foto, e' sempre bello vedere una moto in piega.

SL4 23-10-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6196093)
Purtroppo anche con la K6 si toccano pedanine e spesso cavaletto .... ma il limite è minore chiaramente e ci si può accontentare... il controllo di trazione in caso di perdita di aderenza del posteriore per colpa di una leva che può essere determinata dal cavalletto NON è detto che ti salvi...

Buon per tè. Io sono un motociclista pallido. Non ci arrivo a strisciare le pedane. Ma mi diverto tanto lo stesso. :lol::lol:

Stefano63 23-10-2011 23:06

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 6196900)
bella foto!

il pullman in piega è veramente un bel vedere!.....potessi avere più moto...
farei una collezione di BMW serie K dal '90 ad oggi!!!

Io é TAG, dal 2003 che non guido più una LT, mi ricordo che l'ultimo treno di gomme che montai poco prima di venderla erano delle Metz.

Non sò se perché, o non mi ci trovaio io, o perché era "dure" ma non riuscivo più a guidarla così.

Anche a me il K é rimasto nel cuore, visto che il prossimo anno diventa d'epoca ho aggiunto una bella K100 alla collezione.

Come la LT, una moto che quando la compri ...................te la sposi, o quasi. :lol:

Lamps, Stefano,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©