Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K6 e retromarcia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336616)

60Luca 22-10-2011 19:28

K6 e retromarcia
 
Ragazzi la k6 è una gran moto ma con tutti quei kili come disimpegnarsi nelle manovre da fermo in viaggi lunghi specie se carichi o stanchi?

Non essendo io fisicamente superdotato la domanda viene naturale...

Anche un semplice falsopiano in una stazione di servizio potrebbe creare dei problemi..

Per non parlare di inversioni a U in strade di montagne con forti pendenze...

In questo senso una retromarcia avrebbe aiutato molto... vedi GW...

Grazie per riportare le vostre esperienze...:D

Giovanni Cataldo 22-10-2011 19:48

Di questa cosa si e' già' parlato molto.
Sarebbe bella ma non necessaria.
Io sono piccoletto e ammetto che in un paio di situazioni mi avrebbe fatto comodo.
Alla fine ci sono saltato fuori comunque.
Tecnica ed esperienza aiutano molto.....moltissimo.

SL4 22-10-2011 22:34

Quote:

Originariamente inviata da 60Luca (Messaggio 6194826)
In questo senso una retromarcia avrebbe aiutato molto... vedi GW...

D

1° queta NOn è una GW e non ci assomiglia neanche. E' una classe di motocicletta diversa. Non è nemmeno parente della LT.
Quando mi dimostrerai che su tutte le altre moto, GW e LT escluse serve la retro allora posso discutere.
Non serve. Se ti infili in un parcheggio di discesa con una GS adv hai molti + problemi se non rovi chi ti spinge fuori.:lol::lol::lol:

filippo51 22-10-2011 22:43

[QUOTE=SL4;6195245]1° queta NOn è una GW e non ci assomiglia neanche.

Per fortuna!

Ivo 23-10-2011 00:07

Quote:

Originariamente inviata da 60Luca (Messaggio 6194826)
Ragazzi la k6 è una gran moto ma con tutti quei kili come disimpegnarsi nelle manovre da fermo in viaggi lunghi specie se carichi o stanchi?

Non essendo io fisicamente superdotato la domanda viene naturale...

Anche un semplice falsopiano in una stazione di servizio potrebbe creare dei problemi..

Per non parlare di inversioni a U in strade di montagne con forti pendenze...

In questo senso una retromarcia avrebbe aiutato molto... vedi GW...

Grazie per riportare le vostre esperienze...:D

a me sarebbe servita molto più spesso sulla GS ADV:mad:

achab-marco 23-10-2011 00:11

bheh, concordo che la K6 é ben altra cosa rispetto alla LT.
Ne ho avute 2 di LT, e da 2 settimane ho la K6 GT.
Non ho ancora fatto molti km, questo e' vero, ma anche se é pur vero che la differenza di peso e' di soli "" 50 kg, kg più kg meno, la differenza che si percepisce, parere personale, e' molto di più
Vale a dire che specialmente da solo la K6 e' molto più' maneggevole, anche da fermo.
In generale la moto ha solo una cosa in comune con la GW, vale a dire il numero dei cilindri, e comunque con filosofie diametralmente opposte!
Del resto su strada, appena ti muovi non si può non apprezzare la maneggevolezza, più simile, per dire, ad un GS che non ad una LT.
Personalmente sono ben lieto di aver rinunciato a cavalletto elettrico e retromarcia in favore di un dinamismo che si usa sempre, invece di 2 gadget che però si usavano con meno frequenza rispetto al dinamismo!

Marco

60Luca 23-10-2011 09:09

Anche le fermate e le ripartenze a bordo strada non creano problemi?

Giovanni Cataldo 23-10-2011 10:41

Quote:

Originariamente inviata da 60Luca (Messaggio 6195586)
Anche le fermate e le ripartenze a bordo strada non creano problemi?

In che senso, spiegati meglio.

achab-marco 23-10-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 6194890)
Di questa cosa si e' già' parlato molto.
Sarebbe bella ma non necessaria.
Io sono piccoletto e ammetto che in un paio di situazioni mi avrebbe fatto comodo.
Alla fine ci sono saltato fuori comunque.
Tecnica ed esperienza aiutano molto.....moltissimo.

Concordo pienamente. 2 anni fa siamo andati in Cornovaglia.
Ok le country roads, le adoro, ma tieni conto che ero con la balena (k1200LT) e si trovano tante situazioni dove devi avere una certa perizia per uscirne "vivo". Non ho mai trovato nemmeno in montagna pendenze come le strade della cornovaglia che si ti portano al mare, ma per la via più' diretta!

Anche io vorrei capire meglio il concetto di bordo strada...

Marco

60Luca 23-10-2011 11:25

Delle volte ci si ferma in spazi esigui con terreno accidentato , e qualche volta l'asfalto ha lo scalino oppure in contropendeza ecc.

Situazioni di equilibrio precario che ti possono fare sbilanciare...

Es un amico ha una casa in un castagneto e per arrivare bisogna fare una lunga discesa sterrata e alla fine lo spazio di manovra per invertire è veramente esiguo...

achab-marco 23-10-2011 11:49

Quote:

Originariamente inviata da 60Luca (Messaggio 6195840)
spazi esigui con terreno accidentato , e qualche volta l'asfalto ha lo scalino oppure in contropendeza ecc.
......
Es un amico ha una casa in un castagneto e per arrivare bisogna fare una lunga discesa sterrata e alla fine lo spazio di manovra per invertire è veramente esiguo...

Mhah e' questione di abitudine. Dipende da qual'é il tuo termine di paragone.
In termini assoluti la K6 non e' un fuscello, ma per che é abituato a guidare questi bestioni, la K6 rappresenta un miglioramento assoluto.
Ho avuto anche una R1200 RT 4 anni fa, e non mi ricordo che fosse un fuscello nemmeno quella, a dire il vero...
Certo rispetto ad una GSbasic la differenza di peso c'e' ed e' evidente.

Macina KM vedrai che ci prenderai la mano sempre di più.
Sempre max attenzione a dove metti i piedi, viene automatico.

Marco

IlMaglio 23-10-2011 12:00

Quote:

Originariamente inviata da 60Luca (Messaggio 6195840)
Delle volte ci si ferma in spazi esigui con terreno accidentato , e qualche volta l'asfalto ha lo scalino oppure in contropendeza ecc.

Situazioni di equilibrio precario che ti possono fare sbilanciare...

Es un amico ha una casa in un castagneto e per arrivare bisogna fare una lunga discesa sterrata e alla fine lo spazio di manovra per invertire è veramente esiguo...

Che il prode amico provveda ad un adeguato spazio di manovra, asfaltato, ad usum amici ed ospiti! (Così la 1600 magari, poi, la prende anche lui. O al castagneto solo con la R80? ... sarebbe una limitazione esistenziale pesante ...) :lol:

60Luca 23-10-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 6195944)
Che il prode amico provveda ad un adeguato spazio di manovra, asfaltato, ad usum amici ed ospiti! (Così la 1600 magari, poi, la prende anche lui. O al castagneto solo con la R80? ... sarebbe una limitazione esistenziale pesante ...) :lol:


L'inversione è una prova che bisogna superare...:lol::lol::lol:
se no sei bannato....:lol:

achab-marco 23-10-2011 13:34

Quote:

Originariamente inviata da 60Luca (Messaggio 6195974)
L'inversione è una prova che bisogna superare...:lol::lol::lol:
se no sei bannato....:lol:

Raduno Luglio 2012? Se non la superi non entri!
Andro' a fare l'8...

Marco

paolo2145 23-10-2011 18:16

Io ho una RT da un anno, mi interessa molto capire la differenza RT - K GT nelle situazioni seguenti: spostamenti da fermo, manovre da fermo stando sulla moto. Io sono 1,75 e ormai non sono più ragazzino (ma ancora in grado di battere 60Luca a braccio di ferro, se accettasse la sfida).
Da quanto ho letto in giro in movimento le differenze sono poche, c'è chi afferma che la K GT è addirittura più agile, tanto meglio.
Anche a me interessa il discorso castagneto, visto che non sono previsti ampliamenti per manovra. Pure io ci vado con la Basic e anche con la Adv pochi problemi, quando l'avevo.
Insomma per dirla tutta il castagneto è di mia moglie.

paolo

IlMaglio 23-10-2011 18:25

... tutti al Castagneto ... a provar la 1600 di Luca .... e poi : a braccio di ferro!! Sono pronto!

paolo2145 23-10-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 6196504)
... tutti al Castagneto ... a provar la 1600 di Luca .... e poi : a braccio di ferro!! Sono pronto!

Ciao Giovanni, anche tu pensi alla K GT?
O ti basta provare quella di Luca? e' da un po' che aspetto che Luca si decida a vendere quel rozzo di RT e a farmi provare la K.
Ci giurerei che ad inizio anno la prende.

paolo

IlMaglio 23-10-2011 19:38

Anche io sono pronto a scomemttere, su Luca.
Quanto al mio "pensiero" sulla 1600: per me, tenuto conto dell'età e soprattutto del tipo e della "quantà "di utilizzo, è "troppa". Penso che, se mai comprerò un'altra moto, andrò verso qualcosa di più manegegvole del GS. Figurati la 1600 ..
Certo, poi, se entri in concessionaria ..

breve 23-10-2011 20:06

ho già detto in altro thread che la retro è l'unica cosa che manca alla k6.
dovrebbe essere su ogni moto di peso superiore ai 250kg.

c.p.2 23-10-2011 20:35

io metterei la retro a qualsiasi moto sopra i 200 chili

shaferunde 23-10-2011 20:58

Ieri ho provato per per un'ora la KGTL:arrow::arrow::arrow:, rispetto alla KLT devo dire che non serve la retromarcia

60Luca 23-10-2011 21:26

Quote:

Originariamente inviata da paolo2145 (Messaggio 6196529)
Ciao Giovanni, anche tu pensi alla K GT?
O ti basta provare quella di Luca? e' da un po' che aspetto che Luca si decida a vendere quel rozzo di RT e a farmi provare la K.
Ci giurerei che ad inizio anno la prende.

paolo

Beh mi toccherà prendere la 1600 per la prova castagneto e risoluzione quesito retromarcia sì o no...
A braccio di ferro peró mi arrendo subito conosco Bruti che hanno capitolato miseramente...
Cmq riguardo al peso mi sa Che abbia ragione Giovanni il Maglio...
:confused:

Giovanni Cataldo 23-10-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da paolo2145 (Messaggio 6196529)
Ciao Giovanni, anche tu pensi alla K GT?
O ti basta provare quella di Luca? e' da un po' che aspetto che Luca si decida a vendere quel rozzo di RT e a farmi provare la K.
Ci giurerei che ad inizio anno la prende.

paolo

Se sono io il giovanni ci ho già' pensato....ho una KGTL

60Luca 24-10-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 6196904)
Se sono io il giovanni ci ho già' pensato....ho una KGTL

Complimenti Giovanni per la tua KGTL, in questo caso però il Giovanni è " Il Maglio che è intervenuto precedentemente..."

Ogni tuo contributo riguardo alla manovrabilità da fermo e alla guida in stradine strette di montagna sarà preziosamente ascoltato...

Saluti

Luca

Enzino62 24-10-2011 22:20

[QUOTE=filippo51;6195261]
Quote:

Originariamente inviata da SL4 (Messaggio 6195245)
1° queta NOn è una GW e non ci assomiglia neanche.

Per fortuna!

Come per dire non mischiamo cavoli e capre...e moto :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©