![]() |
Sostituzione lampadine h3 per faretti
NON PENSAVO FOSSE COSI DIFFICILE (10 minuti)
parlo dei faretti motobozzo per gs 1200, ma per gli altri tipi di faretti penso sia uguale 1 - allentate le viti di tenuta faretto 2 - levate il cappuccio in plastica 3 - svitare la piccola vite a croce che tiene la lampada (è minuscola nn perdetela) 4 - risalite il cavo e staccate il cavetto bianco dalla sede in ottone piatta (volendo potete staccare pure quello nero per avere un montaggio piu semplice, ma è inutile) 5 - togliete la lampadina fulminata 6 - con uno scottex prendere la lampadina nuova (non devono restare impronte, sono delicate) e inseritela nell'alloggiamento del faretto tenendo conto che il lato alto è tondo quello basso a taglio (una volta sul luogo del delitto capirete di che parlo) 7 - riavvitare la mini vitarella 8 - fate passare il cavetto bianco (della lampadina) nel cappuccio in plastica e riattaccatelo alla basetta in ottone 9 - rimettere le viti di tenuta faretto e indirizzatele a vostro piacimento (io ho la desta un pò verso il bordo strada) accendete e buona strada :D ricordata che i faretti accesi servono SOLTANTO in caso di nebbia o pioggia....evitate di tenerli accesi in pieno centro, sono perseguibili da multa ciao vale :cool: |
Ma ziokan....sei un barbone, qui si parla di technologia laser e tu ancora con le lampadine ! :lol:
|
E poi lampadine normali...li potevi xenare!!!:mad:Mi associo alle parole dell'americano!!!:lol:
Ciao Valè!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©