Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Quando senza ragione apparente la batteria ti abbandona (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336218)

RCampisi 19-10-2011 16:21

Quando senza ragione apparente la batteria ti abbandona
 
Il titolo è esplicativo, dopo aver riposto con cura la bestiola ieri sera, stamattina vado per avviare il bolide e .... Trrrr Trrrr la batteria non era a terra ma non aveva lo spunto per far partire il motorino di avviamento. Tra l'altro si è anche inserito l'antifurto che io non avevo attivato.
Prima di oggi non aveva mai datoi segni di sofferenza, tenete presente che la moto rimane all'esterno di notte.
Avete dei consigli? Vi è mai successo? Ho rimesso in carica la batteria ma non so se fidarmi ...

cit 19-10-2011 16:33

è risaputo che le batterie originali fanno pena !

nel mio gs di 6 mesi, me ne hanno già cambiata una in garanzia circa due mesi fa e ieri l'ho riportato in concessionaria per lo stesso problema !

PeterPaper 19-10-2011 17:47

mbe.. se ha ancora la batteria originale penso abbia assolto egregiamente il suo dovere...(vedi la sua firma)

Per quanto inerente il cedimento improvviso... è risaputo che le batterie soffrono tanto il freddo e se la moto dorme fuori questo non aiuta, comunque sia le cause possono essere diverse... contatti ossidati, una assorbimento anomalo o semplicemente la batteria ha ceduto di botto (capita).
Prova (come hai fatto) a ricaricarla e vedi come si comporta, se è "andata" si dovrebbe scaricare in 1-2 giorni
In bocca al lupo
PP

ps: la sirena si è avviata perche la tensione è arrivata ad un livello talmente basso che l'antifurto ha "pensato" che ti avessero tagliato i cavi della batteria.

RCampisi 19-10-2011 19:03

Grazie mille, non è la batteria originale, ho preso la moto di seconda mano lo scorso gennaio ed il proprietario mi ha detto di averla cambiata con una al gel.
Essendo vicino ai 50.000 ne approfitto ed in fase di tagliando faccio cambiare la batteria, tanto per non rischiare.

cit 19-10-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da RCampisi (Messaggio 6186109)
in fase di tagliando faccio cambiare la batteria, tanto per non rischiare.


con gli stessi soldi di una originale, ti prendi una Spark o una Odissey che durano 10 volte di più !!!

nico62 19-10-2011 19:25

Quoto peter....
..
Fossi in te una prova di carica la farei.....
.

mi è venuto in mente quando cambiai la batteria al mio 1150 pensai allo scomodo alloggiamento....adesso con il 1200 la batteria è comodissima ma altrettanto scomodo il filtro dell aria.....porca paletta sempre qualcosa di difficile:) ...

SandWhisper 20-10-2011 08:32

Quote:

Originariamente inviata da RCampisi (Messaggio 6186109)
il proprietario mi ha detto di averla cambiata con una al gel.

Bisogna verificare se la batteria montata ha carateristiche compatibili con il mezzo, si è già visto montare batterie da antifurto sulla moto, per risparmiare peso e ............buttare soldi.

Per quanto riguarda la sostituzione, liberissimo di fare qualsiasi scelta, personalmente ci sono operazioni che il concessionario può effettuare, ma è meglio affidarsi a specialisti, tra queste la sostituzione di pneumatici, e delle batterie, meglio un acquisto mirato da un fornitore di batterie e il montaggio fai da te.

Si risparmia e si acquista prodotti più validi.

In ogni caso se vuoi allungare la vita alla tua nuova batteria acquista un mantenitore di carica, "per il 1150 non occorre originale, non ha il dog pulman " per una sosta di un weekend non serve, ma se passano una quindicina di giorni senza utilizzo la differenza c'è eccome.

Una batteria costa molto di più di un mantenitore.

zerbio61 20-10-2011 10:58

il mantenitore e' molto utile, in inverno lo lascio sempre inserito, a volte pero' fatica ugualmente, e' propio la batteria che e' di m.....

siam 20-10-2011 12:51

Comprala nuova vedrai che differenza,e poi ,spendere 50 o 100 euro l'anno (dipende dai gusti) x la batteria sono nulla....il problema e' lo smaltimento :)
Nico il filtro dell'aria alla fine e' semplice ,basta applicarsi,diciamo 30 min tra carene destre anteriori ,sportellino radio e porta borsa serbatoio etc...ma poco etc... Pero' debbo ammettere che e' una rottura di uallere.

massimiliano61 20-10-2011 13:23

Spark o una Odissey e vai alla grande........se poi compri un manutentore :D:D:D

siam 20-10-2011 13:28

io monto yasua......bel prodotto.Poi non dimentichiamo che una batteria carica influisce positivamente sul servofreno,pompa abs etc....

EagleBBG 20-10-2011 13:37

Si è anche azzerato l'orologio?
Batteria andata, io consiglio una bella Spark 600 oppure una Odyssey, fai una ricerca e capirai. ;)

E ti potrai dimenticare anche del carichino, non serve più...

RCampisi 20-10-2011 18:10

Si è azzerato anche l'orologio, ho ricaricato la batteria, le luci si accendono, la radio funziona, insomma tutto OK ma quando provo ad avviare il motorino fa un paio di giri e poi TACK TACK TACK il relè.
Anticipo il tagliando dei 50.000 e faccio montare una Spark 600 oppure una Odyssey come consigliato, il manutentore lo posseggo già, ma vado in moto 360 giorni all'anno per cui non lo uso.
Certo che anche solo per ricaricarla è proprio scomoda in quella posizione.
Grazie a tutti.

massimiliano61 20-10-2011 19:35

x caricarla basta sostituire i morsetti con una presa da infilare nel lato sx (in una delle 2 in dotazione )

EagleBBG 21-10-2011 08:25

Quote:

Originariamente inviata da RCampisi (Messaggio 6189464)
Si è azzerato anche l'orologio, ho ricaricato la batteria, le luci si accendono, la radio funziona, insomma tutto OK ma quando provo ad avviare il motorino fa un paio di giri e poi TACK TACK TACK il relè.

Significa che la batteria non è più in grado di fornire la corrente di spunto necessaria all'avviamento. Ovvero è ora di cambiarla. Le utenze funzionano perché richiedono basse correnti, rispetto a quanto richiesto dal motorino d'avviamento.

Per farti un'idea, proprio ieri sono andato a cambiare la batteria dell'auto, era una settimana che faceva fatica ad avviarsi la mattina. Messa sotto controllo con l'apposito strumento risultava carica, ma la massima corrente che riusciva a spuntare era 210A contro i 480A che avrebbe dovuto fornire da specifiche. Aveva 6 anni ed era ormai cotta. :(

nico62 21-10-2011 09:35

Quote:

Originariamente inviata da siam (Messaggio 6188197)
... Pero' debbo ammettere che e' una rottura di uallere.


ecco questo intendevo...:)

"Paolone" 21-10-2011 11:08

Mi lasciò a piedi un freddo sabato sera di gennaio scorso a 15 km da casa con una temperatura di -4°
Il medesimo giorno avevo fatto circa un centinaio di km, ma una sosta di un'oretta è stata fatale per farmi attendere un'oretta il carro attrezzi sotto il ghiaccio!

RCampisi 22-10-2011 23:06

Molto bene, mucca dal meccanico. Prevedo cambio batteria e pneumatici, Metz davanti e dietro con patteria Odisssey, mi lascerà in mutande ma tanto la RT e bella protettiva anche con il freddo.
grazie atutti, vi farò sapere com'è andata ...
Prossima tappa per me Xeno ...
Ciao.

SandWhisper 23-10-2011 06:41

Secondo me andare dal meccanico a farsi montare le gomme è come andare a fare la spesa in un ristorante.

PATERNATALIS 23-10-2011 18:32

Se cerchi una " patteria" va bene anche il meccanico!:lol::lol:

topcat 23-10-2011 21:16

coi primi freddi capita che una batteria un po' andata ti molli...

dai consolati che farai l'inverno con una batteria nuova... :)

pensa alla sfiga che avresti avuto se ti avesse mollato in una notte di gennaio in giro da qualche parte? :) :) :)

Artemide 23-10-2011 21:30

Cagliari, due giorni fa. 125 a noleggio. Batteria morta. Apro: contatti che definire ossidati è un complimento. Gomma posteriore liscia da sequestro moto.. Andiamo bene..

RCampisi 25-10-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 6195520)
Secondo me andare dal meccanico a farsi montare le gomme è come andare a fare la spesa in un ristorante.

Meccanico di fiducia che porta la mukka dal gommista di fiducia praticamente ricarico zero comodita 100%

Ciao

RCampisi 30-10-2011 20:36

Per concludere, tagliando dei 50K fatto montato gomme Z6 batteria Odissey 600 cambiato olii cinghia alternatore candele e filtro aria regolato valvole + varie ed eventuali ...
Insomma va che è una bellezza ed è molto più silenziosa, spesa totale 600,00 € vo pare troppo ???

Enzino62 30-10-2011 21:00

PRATICAMENTE ti ha regalato il tagliando visto che tra gomme e batteria ci sono gia'piu'di 400 euro.
ma come mai la cinghia alternatore l'hanno cambiata a 50.000 km quando va'cambiata a 40.000?è stata sempre tagliandata bmw o privati?

Enzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©