Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Inverno ed abbigliamento razionale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=335924)

devargas 17-10-2011 14:55

Inverno ed abbigliamento razionale
 
Il freddo si sa, è una brutta bestia. Un buon giubbotto da moto e relativi pantaloni, spesso, si rivelano disadeguati. Un po si regge, ma poi il freddo passa, fin quando ci si deve poi fermare, o ci si adatta, viceversa, a subire la sofferenza.

Un alternativa abbastanza valida è portarsi uno zainetto con: gilet antivento e caldissimo da mettere sotto il giubbino (tipo quelli che si usano per trekking e survival) Incerata: da mettere sopra il normale abbigliamento in caso di pioggia.

Si, tutto bene, si sta al caldo ma...non è razionale.

Quando si ha tutto montato diventa problematico: prendere il telefono, chinarsi in carena, si rischia di essere troppo caldi, ci si deve spogliare di tutto in luogo chiuso, per non parlare di altri problemi tipo quelli legati ad una traspirazione non ottimale, alla condenza, alla generazione di turbolenze fastidiosissime,ecc, ecc.

Menzione a parte l'imbarazzo di fare fermare un gruppo meglio attrezzato perchè si sente freddo e ci si deve...rivestire. (Figuraccia da motociclista della domenica).

Vedo invece motociclisti in tute o giubbini (evidentemente caldissimi) belli, puliti, pratici, razionali, aderenti e piacevoli da vedere: vale a dire "eleganti".

Ma cosa comprare? Quali materiali privilegiare? Esiste il capo...ideale? :)

giessehpn 17-10-2011 15:06

Prevedo un sacco di risposte "definitive"... Personalmente dopo oltre 35 anni di moto non ho ancora trovato LA SOLUZIONE. Ma abbigliamento tecnico invernale (ce n'é di diverse marche) é già un bel passo verso in "non gelo".

giessehpn 17-10-2011 15:08

Dimenticavo: la sensazione di freddo (e caldo!!!) é piuttosto soggettiva... personalmente patisco di brutto il freddo, molto meno il caldo.

ale 72 17-10-2011 15:08

ieri alle ore 14 ero al passo della Calla (1296m slm) 4 gradi vento teso stavo da dio
stivali SIDI, pantaloni dainese con imbottitura (trovati a saldo) maglietta manica lunga da sci, pile dainese, giacca con imbottitura IXS, guanti invernali (manopole spente).
Con questo equipaggiamento mi sono trovato l'anno scorso dentro una mezza bufera di neve (portata dal vento, non attaccava in terra) con vento gelido ci ho fatto 50 km tranquillo.
Come diceva il mio prof di geologia :Non esistono condizioni climatiche proebitiva esiste solo un cattivo equipaggiamento

il franz 17-10-2011 15:13

Una buona tuta in pelle bovina e vai sempre bene.
In situazioni limite potrei suggerire un maglioncino sotto la giacca.
Un'altra cosa che suggerisco per i più freddolosi, sono i gambali da ciclista.

devargas 17-10-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da ale 72 (Messaggio 6178820)
ieri alle ore 14 ero al passo della Calla (1296m slm) 4 gradi vento teso stavo da dio
stivali SIDI, pantaloni dainese con imbottitura (trovati a saldo) maglietta manica lunga da sci, pile dainese, giacca con imbottitura IXS, guanti invernali (manopole spente).
Con questo equipaggiamento mi sono trovato l'anno scorso dentro una mezza bufera di neve (portata dal vento, non attaccava in terra) con vento gelido ci ho fatto 50 km tranquillo.
Come diceva il mio prof di geologia :Non esistono condizioni climatiche proebitiva esiste solo un cattivo equipaggiamento

Sono d'accordissimo con quello che dice il tuo proff. Mi diresti per cortesia cosa è l'imbottitura IXS (quella staccabile più o meno ordinaria della maggioranza dei giubbini?) Il tuo equipaggiamento mi sembra abbastanza razionale e"pulito" ma è anche totalmente impermeabile? (dalla tua menzione alla bufera direi di si).

Paolo_yamanero 17-10-2011 15:26

Ho preso questa giacca

In effetti ero andato per prenderne un'altra, ma mi sono fatto "convincere" dalle caretteristiche di (quasi) impermeabilità del tessuto esterno (Misano 2L Gore- Tex®).

A differenza delle giacche in Gore- Tex® che assicurano impermeabilità interna ma non impediscono alla giacca esterna di impregnarsi d'acqua, il "laminato" è (in parole semplici) un materiale nel quale il Gore- Tex® viene tessuto con il materiale esterno.
Con questo sistema, unitamente ad un trattamento idrorepellente, garantiscono che la giaccia sia "antiacqua".

Invero la giacca non credo che non si bagni, ma si bagnerà solo la trama non Gore- Tex®.

I condizionali sono d'obbligo, perchè ancora non l'ho testata sotto la pioggia.

La giacca è molto leggera (rispetto alle tre strati soprattutto) ed il tessuno è morbido. subito messa e subito operativa, non ha bisogno di un periodo di "ammorbidimento".

Il trattamento termico è assicurato da una trapuntina leggera leggera e sottilissima, alla quale non avrei dato due soldi, invece è veramente efficace.
Domenica (ieri) intorno Potenza abbiamo affrontato anche tratti con 4 gradi (in moto!) ma avevo addirittura caldo.

Usciti la mattina presto e tornati col buio. Mai avuto freddo.
E il Potentino è un luogo piuttosto rigido...

Difetti (per me)
Ha solo due giacche esterne, e non ha le comode tasche (esterne) sul petto.

La chiusura è con due cerniere. Non ha i bottoni ("ciappette").
Aspetto la pioggia per dirvi di più.

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...66508487_n.jpg

ale 72 17-10-2011 15:32

Scusa, forse ho scritto in modo impreciso
La IXS è una marca di abbigliamento per motociclisti, la mia è una giacca con imbottitura staccabile e protezioni fisse. Buona per estate inverno anche se per l'estate preferisco quella di pelle non imbottita (sempre della IXS). I suddetti capi sono impermeabili, ma credo che sotto svariati kilometri di acqua battente qualcosa passi.
Per andare in moto credo che ci si debba vestire in modo da non perdere troppa mobilità, essere rigidi nei movimenti può diventare pericoloso.

Rephab 17-10-2011 15:34

Sabato 15, ore 13:30 c.ca, vetta monte Amiata = 1,5°!

Abiti (intimo, maglie, maglioni, felpe, ecc.) per il freddo ne ho provati diversi e, per me, alcuni sono stati validi, altri niente di particolare.
Per le gambe ho comprato dei sotto-pantaloni della Bikers che rendono bene.
Per il busto, invece, ho puntato ad equipaggiamento tecnico da trekking ed escursionismo. Ho provato le maglie termiche della Decathlon e non valgono niente. A caso ho poi trovato qui a roma un negozio specializzato in trekking e mi sono fatto consigliare dal proprietario (molto tecnico).

Mi ha chiesto a che mi serviva, se avessi già una protezione per il vento, per l'acqua, se ci dovessi far movimento (quindi più rischio sudore) ed altre cosette. Da qui mi ha consigliato cosa prendere. Ho pagato 110€ una maglia, però li vale tutti!

MotorEtto 17-10-2011 15:35

Completo motoinfinito nordkapp ed hai tutto quello che ti serve.

pippo68 17-10-2011 15:42

Io una decina d'anni fa,
comprai due completi(uno anche per mia moglie) spidi ergo 365....

ho preso acqua ,neve ,freddo ecc.....

non mi sono mai bagnato,e con l'imbottitura hard(ne ha una anche più leggera)vai anche al polo norn in inverno.....

certo il vero problema sono i piedi e le mani,che nonostante i guanti imbottiti,e stivali con calze termiche,a lungo andare cominciavano a raffreddarsi dalle punta delle dita.....

poi comunque è tutto soggettivo,l'anno scorso sono andato in Austria con glossklocner compreso(o come cavolo si scrive),con tuta intera pelle(con parte anteriore traforata)maglia termica e calza maglia(decathlon) e sono stato da dio.....

Wittmann 17-10-2011 15:49

Sono reduce da un giro sabato nella zona di Ovindoli,rocca di Mezzo...morale 5 gradi di media all'ora di pranzo...sono giunto alla coclusione che la Rally e Goretex sono inadeguate (ero con l'Hp2 con il Gs sarebbe stato diverso) morale sono giunto ad una conclusione l'ideale e' mettere una maglia termica come intimo di quelle sottili,un windstopper della dainese,la safety jacket e coprire il tutto con una antipioggia in goretex del tipo Comfortshell...gli stivali vanno benissimo anzi sono perfetti i Santiago Bmw (oxtar infinity) e un buon paio di sottopantaloni da sci di fondo con ogni genere di pantalone (sabato ero con i summer :lol:)

-LUIS- 17-10-2011 16:17

Ancor più annoso, a mio parere, recarsi in moto al lavoro in inverno...
Finchè fai un giro o un viaggio in moto ti attrezzi con un completo tecnico e sei a posto.
Quando arrivi in ufficio, invece, devi togliere lo strato superficiale e "sotto" essere in grado di farti una giornata di lavoro.
Hanno desistito dal rompermi i maroni sul giacca e cravatta salve rare occasioni ma comunque non è che posso girare tutto il giorno con la calzamaglia bikers sotto i jeans sennò poi la moglie chi la sente se la sera mi presento con il wurstel stracotto??? ;)

devargas 17-10-2011 16:30

TUTTI (e scusatemi per il maiuscolo) ;) avete fornito una messe di informazioni importante tant'è che vado a farmi le mie brave ricerche. Il mio rivenditore mi ha consigliato di provare una serie di giacche molto belle della Arlen Ness che dovrebbe essere una buona marca, ma, ovviamente, a me non importa un fico che siano soltanto belle da cui la richiesta di informazioni.

In ogni caso, indipendentemente dalla bellezza, ora so cosa vedere ed anche cosa abbinarci (nell'eventualità che mi convinca l'articolo) poi, tutto sommato, che sia pure di marca dovrebbe giocare a favore sotto l'aspetto della qualità.

Comunque, tolta pure l'Arlen Ness (che desidererei comprare perchè da pigro mi scoccia la ricerca) ho una serie di marche da mettere al vaglio. Come dire: se non è "zuppa è pan bagnato".

Quando diventerò un figurino, uscendo dal mio stato attuale di "straccione" vi mando una foto. :D

Claudio Piccolo 17-10-2011 16:33

moto R100RT o in alternativa R1150RT e l'abbigliamento non è più un problema.:lol::lol::lol:

Garzy 17-10-2011 16:36

Beh se il viaggio per andare al lavoro non è lunghissimo, se patisci un po' il freddo non dovrebbe essere un problema. Piuttosto che bardarsi da elefanttreffen.

carlo.moto 17-10-2011 16:36

Ieri mattina al Trminillo facevano 4 gradi, io stavo benissimo...eppure:
pile di Decatlon (10 euro) giacca imbottita IXS (da 8 anni) pantaloni imbottiti della stezza marca, stivali dainese e guanti in goretex IXS. Avevo nel top case un gilet ma non ce ne è stato bisogno.

area62 17-10-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da ale 72 (Messaggio 6178820)
ieri alle ore 14 ero al passo della Calla (1296m slm) 4 gradi vento teso stavo da dio

Sabato ore 17.30 Passo Valparola 2.192 mt.
.... due grappini, e stavo da dio

:lol:

ilmezza 17-10-2011 17:08

FINO a - 7 vado tranquillo con maglietta intima ,micro pile, rallye 2 pro,sottopantaloni da sci,pantaloni invernali da moto della richa,guanti riscaldati della klan,dopo -7 prendo la macchina che e` meglio!!!

frank50 17-10-2011 19:02

me ne direte un bel po', ma io ho risolto da anni in questo modo, andando in ufficio attraverso circa 15km da -1° / -5° come anche stamattina:
su entrambe le moto, Gaucho mod. 119 (che copre anche i piedi) e coprimanopole sempre Tucanourbano e addosso: giacca Frank Thomas Aquapore con imbottitura (180€), jeans, camicia qualunque, scarponcini Tod's e guanti, neanche troppo invernali.

saveriomaraia 17-10-2011 19:39

l'anno scorso ho preso l'intimo tecnico da moto al lidl, sia sopra che sotto. E'quello a zone differenziate, più caldo lì, più traspirante là. Mi ci trovo benissimo, per una trentina di euro in totale.
Sopra indosso un maglioncino che mi sta un po' stretto, piuttosto sottile ma caldo. Poi giacca dainese a due strati in gore tex e pantaloni o.j. a tre strati. Tutto qui.
Mi trovo benissimo fino a due-tre gradi, sotto non so, mai stato.
P.S. I guanti quando fa veramente freddo segnano il passo e il freddo un po' passa, e lì, in quel momento entrano in gioco le manopole riscadate, che quando servono, fanno la differenza!

caps 17-10-2011 19:46

sotto i -10gr metto un intimo della odlo . passati i meno 20 metto un pile pesante . ci sto' che e' un piacere . l'anno scorso anche in autostrada con la rallie 2 ci ho viaggiato per ore a - 21 gr :!: oppure l'atlantis mi ha detto il conce che con un il phase change e intimo funzionale bmw ci riesci ad andare a - 40 :!:

varadero65 17-10-2011 20:45

@ilmezza
I feedback dei guanti riscaldabili della Klan sono ottimi. L'unica mia perplessità riguarda i cavi che escono dalla batteria ... Come funziona la cosa? In quanto a guanti, ho recntemente trovato questi. Che ne pensate? (postati anche qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=55012&page=7)

http://vquattro.fr/it/turismo/10-squadra.html

Garzy 18-10-2011 17:23

Per Caps: ma dove abiti in Norvegia??!! -21°!!!!!

caps 18-10-2011 18:12

il conce mi a garantito che con la atlantis e meglio ancora con la streetguardian si puo' viaggiare anche ai -40 :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©