Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R 1200 GS ADV Frizione nuova stacca troppo presto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=335880)

FaustoADV 17-10-2011 10:06

R 1200 GS ADV Frizione nuova stacca troppo presto
 
Ho appena fatto sostituire il famoso paraolio del cambio che causa il trasudo sotto la coppa dell'olio..una spada di Damocle che pendeva sulla mia testa, e nell'occasione ho fatto sostituire (una volta aperta che facevo...) anche il disco frizione;oggi sono andato a ritirarla, ma mi sono accorto che ora la frizione stacca immediatamente, anche se è regolata, alla leva, più "lunga" possibile; inoltre è molto difficoltoso trovare il folle salendo dalla prima.
Il meccanico mi ha detto che è normale, e che il disco si deve assestare al platò (che ha sulle molle 44.000 km)..che gradualmente, la frizione tornerà a staccare come prima...
Voi che ne dite?

Colomer77 17-10-2011 10:54

secondo me ci può stare come spiegazione data dal meccanico.
attenti qualche km di assestamento e facci sapere se la cosa migliora.

motorold 17-10-2011 11:10

Direi che è normale ed ha ragione il tuo meccanico; è un problema di assestamento e rodaggio, sia con il 1100 che con il 1200 mi è capiatato che se ci dai dentro di gas la senti slittare (e la puoi anche bruciare) quindi rassegnati e vedrai che si sistema.

axjani 17-10-2011 11:17

usala vedrai che nell'arco di qualche giorno si assesterà e staccherà regolarmente e poi se te lo dice Motorold credici

FaustoADV 17-10-2011 11:31

Quote:

Originariamente inviata da motorold (Messaggio 6178142)
Direi che è normale ed ha ragione il tuo meccanico; è un problema di assestamento e rodaggio, sia con il 1100 che con il 1200 mi è capiatato che se ci dai dentro di gas la senti slittare (e la puoi anche bruciare) quindi rassegnati e vedrai che si sistema.

Slitta perchè è nuova...debbo rassegnarmi per i primi 1000 km...spero tu intenda questo....:mad:

Rephab 17-10-2011 15:26

Coincidenza!
Anche io nuovo nuovo di cambio frizione e ti confermo che il comportamento è quello descritto.
Questo fine settimana mi sono sparato un 800km e la frizione ha ripreso il "vecchio gioco" dopo un 100/200.

novecentosettanta 17-10-2011 16:23

....fausto ....finiscila...... + kilometri e meno seghe..... ahahahahahahahahah

FaustoADV 17-10-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da novecentosettanta (Messaggio 6179107)
....fausto ....finiscila...... + kilometri e meno seghe..... ahahahahahahahahah

Non inforcioneggiare.....:mad::mad::mad:

FaustoADV 19-10-2011 08:59

Ragazzi, stamattina sono andato a ritirare la moto....vibra come una haley..per quanto vibra il serbatoio si vede sfumato...sembra una lavatrice senza contrappesi..

Rephab 19-10-2011 12:15

Ti vibra a livelli che sembra ti cadano le unghie?
Cerca di capire se vibra per rotazione motore o per altro. Cercherò di essere più chiaro: mentre cammini tira la frizione e vedi se continua a vibrare.
Se camminando di inerzia non senti vibrazioni allora puoi escludere qualche problema nel rimontaggio del cardano, altrimenti hanno sbagliato a rimontare un pezzo "zona" frizione.
Oppure puoi semplicemente accelerare da fermo e capire se vibra tanto.

Sembra una presa per il culo ma è successo anche a me... moto inguidabile sopra i 100 causa vibrazioni che mi facevano addormentare il braccio.

I problemi possono essere due: un perno in zona cardano (praticamente coperto dalla cuffietta in gomma) che non è ben entrato e puoi far risolvere tagliando una fascetta, spostando la cuffia e facendo far leva sul perno per farlo rientrae; oppure il piatto portadisco attaccato all'albero motore (sono sei bulloni) che ha un dentino di centraggio esterno che non è al suo posto, in questo caso devi far rismontare tutto e farlo rimontare in sede.

Quello che ti posso dire e di stare tranquillo tanto è risolvibile senza conseguenze... sò che è difficile visto che io ho smadonnato 2 settimane... non si capiva cosa potesse essere.
Spero di esserti stato di aiuto.

FaustoADV 19-10-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6184730)
Ti vibra a livelli che sembra ti cadano le unghie?
Cerca di capire se vibra per rotazione motore o per altro. Cercherò di essere più chiaro: mentre cammini tira la frizione e vedi se continua a vibrare.
Se camminando di inerzia non senti vibrazioni allora puoi escludere qualche problema nel rimontaggio del cardano, altrimenti hanno sbagliato a rimontare un pezzo "zona" frizione.
Oppure puoi semplicemente accelerare da fermo e capire se vibra tanto.

Sembra una presa per il culo ma è successo anche a me... moto inguidabile sopra i 100 causa vibrazioni che mi facevano addormentare il braccio.

I problemi possono essere due: un perno in zona cardano (praticamente coperto dalla cuffietta in gomma) che non è ben entrato e puoi far risolvere tagliando una fascetta, spostando la cuffia e facendo far leva sul perno per farlo rientrae; oppure il piatto portadisco attaccato all'albero motore (sono sei bulloni) che ha un dentino di centraggio esterno che non è al suo posto, in questo caso devi far rismontare tutto e farlo rimontare in sede.

Quello che ti posso dire e di stare tranquillo tanto è risolvibile senza conseguenze... sò che è difficile visto che io ho smadonnato 2 settimane... non si capiva cosa potesse essere.
Spero di esserti stato di aiuto.

Grazie...lo spero anche io, oggi pom vado dal conce...vi tengo aggornati..

FaustoADV 19-10-2011 13:36

Quote:

un perno in zona cardano (praticamente coperto dalla cuffietta in gomma) che non è ben entrato e puoi far risolvere tagliando una fascetta, spostando la cuffia e facendo far leva sul perno per farlo rientrae;
Non credo si tratti di questo, la "Good vibrations" ci sono anche a moto ferma sul cavalletto....

novecentosettanta 19-10-2011 14:18

...ecco ora siamo a livelli di "vibratore".......

FaustoADV 20-10-2011 19:18

Le vibrazioni erano diìovute ad un non corretto posizionamento del platò..ed anche il fatto che la frizione staccava immediatamente...ora è tornato tutto a posto...
Quote:

..ecco ora siamo a livelli di "vibratore".......
Avevo pensato di sostituire la scritta BMW con la scritta MAKITA...

novecentosettanta 20-10-2011 21:37

Veramente pensavo VIBRATORE HAPPY PENIS

Rephab 21-10-2011 15:03

Bueno! :thumbup:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©