![]() |
Pulire la pinlock ?
Come fate a pulire la pinlock ? :confused:A me all'atto dell'acquisto del casco mi era stato consigliato di " non toccarla mai " ed infatti così ho fatto.
La smonto dalla visiera e pulisco quest'ultima stando attento a non toccare la pinlock... ma è corretto ? Io penso che è la camera che si forma sotto la pinlock che consente alla visiera di non appannarsi, giusto? :confused: Quindi posso tranquillamente smontare e pulire come faccio per la visiera normale ? |
Imho la cosa da fare é NON staccarla mai dalla visiera..
E' si l'aria sigillata tra le due visiere che impedisce l'appannamento, ma staccando/riattaccando la visierina interna c'è il forte rischio che il bordo di silicone non aderisca più bene alla visiera, rendendola di fatto inutilizzabile. Per pulire la visierina imho si potrebbe provare ad usare un panno di microfibra umido (senza saponi), e passarlo delicatamente solo sul "lato esterno", SENZA separarla dalla visiera. |
Mah, io nel mio c3 dopo due anni ho notato un po' di polvere all'interno. smontato il pin lock lavato con acqua tiepida e un pelo di sapone e rimontato tutto, tiene come prima, il silicone aderisce bene: non e' mica incollato ma appoggiato a pressione. La parte difficile e rimontarlo...
|
quoto gspeed ;)
non toccare il pinlock (soprattutto sul lato dove c'è la guarnizione in gomma siliconica)...nemmeno con la microfibra: se c'è qualche granellino di polvere lo rovini, perchè la visierina non è antigraffio come le lenti degli occhiali!!!!!! Piuttosto spruzzaci del detergente sgrassante tipo fulcron-Chillit Bang oppure Chante Clair....ma va bene anche lo Svelto per i piatti ;)......lascia agire qualche secondo e se proprio c'è tanto unto...mentre è ancora bello pieno di prodotto usa le dita bagnate!! Poi risciacqua abbondantemente e asciuga con un getto d'aria (e non con lo scottex altrimenti ha fatto tutto per nulla!!!!!!). |
Quoto pienamente. Io invece non ho fatto così e l'ho smontata con molta attenzione e pulita con un panno morbido. Niente da fare, con la prima pioggia mi si è appannata la visiera e ho dovuto comperare una pinlock nuova alla modica cifra di 30 euri !
Adesso comunque è tutto a posto. |
Biemmevuo ma quale Fulcron e cillit bang! quelli contengono acidi che squagliano anche l'aria! Acqua e sapone neutro và più che bene...
|
ti quoto su acqua e sapone ma se vuoi un risultato "splendente" ecco che ritorna il mitico pronto classic.Provare please:)
|
Quote:
...li uso da anni e sinceramente di visiere squagliate/opacizzate/criccate non ne ho mai visto :confused: In mancanza d'altro il sapone neutro lo uso anch'io e confermo che va bene (in caso d'emergenza è ottimo anche quello degli autogrill)...ma non sarei così catastrofico verso i prodotti che ho citato e che io e molta altra gente usiamo in piena tranquillità e senza patemi nè problemi ;) |
Quando lavo la visiera normale la pinlock l'ho sempre staccata e poi ha sempre fatto il suo lavoro.
Il problema ora è proprio la pin che si è sporcata (vai a sapere di cosa:confused:) Proverò a dare una lavata e al massimo ricomprerò:mad: Grazie a tutti;) |
pinlock sempre staccata e lavata sotto al rubinetto senza toccarla e senza sapone, lasciata asciugare all'aria dopo aver scrollato le gocce, resta perfetta
|
Sito Web informativo sui nostri prodotti
Cillit Bang Cillit Bang Schiuma Attiva Data di invio delle informazioni: 06-06-2011 La lista seguente elenca gli ingredienti dei prodotti in ordine discendente, con i prodotti che contengono le quantità di ingredienti più elevate elencati per primi. Nota: Quella indicata corrisponde all'ultima formulazione introdotta sul mercato. Gli ingredienti elencati in questo sito potrebbero non essere esattamente corrispondenti a quelli riportati sull'etichetta del prodotto. Per ulteriori informazioni, o qualora le informazioni reperite non dovessero corrispondere al prodotto acquistato, vi invitiamo a contattare il numero della linea diretta del servizio di Assistenza Consumatori, indicato sull'etichetta posteriore del vostro prodotto. Ingredients: Aqua Butane, Isobutane, Propane Disodium Ethanol Diglycinate C9-11 Pareth-6 Sodium Hydroxide Dicapryl/Dicaprylyl Dimonium Chloride Sodium Molybdate Parfum Alcohol Denat Hexyl Cinnamal Ammonium Hydroxide Buta-1,3-diene N-methyl-N-octyldecylamine Io vi ho avvisato poi fate come volete.. Certo se poi nella pinlock si depositano delle incrostazioni dovute all'aria particolarmente inquinante, oppure fate dei percorsi con qualche escursione, in mare allora va bene.... Mah!.. |
..casso :mad:io devo sverginarla oggi per la prima volta dal system 6 :mad:ero quasi pronto stavo facedndo il rimessaggio invernale dell'abbigliamento ,mancava solo il casco ed il forcefield:mad:
provo con la grappa ?:confused: |
Quote:
|
Non c'è bisogno con la grappa vai tranquillo, bastano solo i fumi dell'alcool...
|
Che si dice qui? ...Nessuno ha ancora consigliato il WD40?
|
Quote:
La pinlock nn l'ho ancora toccata ... Domani la stacco ,acqua calda infasil , la massaggio come una thailandese a Pathpong e la soffio col compressore ;) |
Quote:
|
La pinlock si può levare e lavare con attenzione, per il rimontaggio importante è che venga fatto in ambiente caldo ed a visiera ben asciutta.
Io uso passare aria cada del phon anche sul bordo siliconato che sarà più morbido ed aderente. Il tutto con attenzione. |
appena lavata stasera con acqua corrente e sapone . asciugata con phon . e' tornata come nuova
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©