![]() |
Tris bauli RT
Oggi ho provato la moto in montagna senza le borse e il top case,cosa mai fatta...molto piu'sensibile in piega sembra come se avesse le gomme nuove appema montate e sopratutto leggera,ho pensato che chi abita in citta caotiche dovrebbe provarla in questo modo nel traffico,senz'altro molto piu'appetibile.
Chiedo ai malati della RT:lol::lol::lol: quanto pesano in totale le tre zavorre da provocare queste differenze? Certo che è un'altra moto in guida ma cazzo quanto è brutta nuda!!!!:rolleyes::rolleyes: Enzo |
brutta bruttissima
|
Non sono d'accordo, senza borse è meno brutta, il centrale è proprio posticcio, e le laterali la fanno culona e bassa.
Trovo anch'io che senza borse sia molto più guidabile, e cmq meglio le due laterali. Per comodità la uso quotidianamente con il solo centrale e piuttosto carico, vi garantisco che la maneggevolezza ne risente parecchio ed è facilmente comprensibile dato che in quella configurazione il baricentro si alza parecchio |
Secondo me nuda è altrettanto bella che con le laterali.
Meno col baule ma mia moglie lo trova comodo come schienale e le da sicurezza. Nuda come maneggevolezza non è tanto distante dalla R ma anche culona non scherza. paolo |
dopo averla usata in citta solo con il topo case sono passato al ragno con zainetto.
le borse in citta come Roma ? da manicomio criminale. domani peso il tutto, ma stimo almeno 25 kg. |
Concordo, io uso le borse laterali solo in viaggio.
Ho visto dei gusci piatti per le borse laterali, potrebbero essere utili a qualcuno. Anche mia moglie mi obblica a tenere il bauletto ( baulone), che c'è voi fa! |
Quote:
|
Quote:
ne ho sentito parlare... qlc ha un link per caso? saranno brutti ma io antepongo prima la funzionalità delle cose e la loro utilizzabilità, poi l'estetica.;) la moto deve servire me non io lei.:lol::lol: |
Ci son questi:
http://www.nedplex.com/city-lids-r12...1200rtlids.cfm oppure mi sembra che ci sia anche qualcosa su ebay, ora li cerco |
Utilizzo le borse laterali solamente quando viaggiamo.
Il bauletto è comodo ma secondo me eccessivamente pesante. In realtà sono due bauletti uno dentro l'altro. Anche le dimensioni non scherzano. Togliendolo si sente la differenza, baricentro più basso e maggiore equilibrio. Tra l'altro è veramente delicato. Sto meditando di metter il mio vecchio e brutto ma funzionale GIVI. |
Tris di borse esclusivamente in viaggio.....
Per il resto bauletto da 28 lt....non si sente e la moglie ha l'appoggio necessario.. Avevo pesato la valigeria.... mi sembra che il tutto pesi intorno ai 27 kg... |
A me piace solo con le culotte addosso:lol::lol:
|
Certo che è un'altra moto in guida ma cazzo quanto è brutta nuda!!!!:rolleyes::rolleyes:
Enzo[/QUOTE] Perchè con le valigie è bella?? :lol::lol::lol: |
De gustibus....ma senza valigie è veramente indegna!
Il baulone centrale mi ha sempre fatto schifo su tutte le moto, ma quando viaggio infonde sicurezza anche a mia moglie. Ho montato il Givi Maxia 3 Tech (risparmiando un bel po' rispetto all'originale). |
senza il tris non è bellisima ma io le valige le metto solo nei viaggi da 2gg in su altrimenti baule fisso e la moglie ringrazia
|
Vero,alle zavorre è indispensabile il top,da sicurezza anche a me'metterlo quando cè lei,anche perche'dopo che si è addormentata in montagna e su un tornante la stavo perdendo ho deciso di cinturarla al top:D
Comunque senza le valigerie e'una sportiva come gira. 27 chili mi sembrano pochini,credo che vadano oltre. Enzo |
ma il top piccolo quanto costa?
E poi ci sta qualcosa dentro??? Io oggi ho provato la moto di nico62 che aveva solo il top grande, a parte le gomme migliori delle mie, la sentivo più leggera effettivamente... Certo che però esser abituato alla capienza di due valige... è dura andar via senza nulla... |
la laterali fanno 6 kg cadauna,pesate personalmente,ho il top grande originale ma anche vuoto ti assicuro che pesa....ad occhio credo un 10/12 kg direi.Sulla guidabilità concordo,però così spoglia dietro..nn sè pò vedè!!!
|
Certo che senza borse ne top case è molto più guidabile, allora fatevi una hornet che è ancora più leggera. Chi sceglie una RT credo la scelga per la protezione a vento e pioggia e per la capacità di carico. Personalmente abitando nell'inferno romano, la uso solo con il top case, le borse solo se viaggio. Aggiungo che mi piace con le borse e che il top case lo ho fatto dipingere in colore con la moto, altrimenti sa di posticcio.
|
ti quoto carlo,mi piacerebbe tenere sempre su le valigie ma poi mi puoi capire,in mezzo al traffico romano....tengo solo il top,ma quando è in configurazione viaggio,è troppo bella!!:D
|
Concordo che esteticamente é al top con le valige.... direi solo quelle, senza top.
Ma nel traffico:mad::mad::mad::mad: |
heilà gladio! ....io dico che se ci metti quello originale,ti piace pure a te...in compenso hai le protezione sulle valigie,ci stò facendo un pensierino...:):):)
saluti al figliolo |
Esistono le protezioni traspsrenti per la parte superiore e quelle nere per la parte inferiore, ma non so quanto costano e cmq non proteggono un tubo dalle strusciate laterali.
|
Trovo che la RT faccia un bellissimo culo ( specie di tre quarti posteriore ) solo con le valigie che sono comunque poco capienti rispetto alle dimensioni . Il top e' decisamente bruttino ma molto comodo; ci metti borsa, casco e un sacco di altri ammenicoli. Le valigie sono sempre vuote, le uso solo per la storiella del secondo casco. La sapete gia? Saro' breve : una mia amica decisamente molto interessante mi chiese un giorno se potevo accompagnarla in moto. Lo avrei fatto molto volentieri ma avendo solo il top non avevo un secondo casco per cui ho dovuto rinunciare allo struscio da frenata..... Da allora ho sempre le borse con un casco dentro. E se me le bozzano in parcheggio pazienza, le faro' verniciare!
|
E, per rispondere ad Enzino: hai ragione, e' meglio guidarla senza niente anche in citta' . Ma dove mi ficco tutta la roba che ho dietro quando vado a lavorare?? Zaino da Ducatista? NO grazie.:lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©