![]() |
K1200S... un uccellino....
mi ha detto che...
- SCALDA DI BESTIA - CONSUMA COME UN'IDROVORA - NEL TRAFFICO E' FATICOSISSIMA PERCHE' SOTTO I 3000 NON ESISTE - CONSUMA LE GOMME COME UNA MOTOGP - HA UNA POTENZA ESAGERATA RISPETTO AD UN UTILIZZO MEDIO E BASTAVANO MOLTI MENO CV E MAGARI PIU' REGOLARITA' IN BASSO e questo l'ha detto un amico che ha avuto sempre K e sempre K avrà.... ed è comunque contento della scelta perchè la moto è bellissima... ma io mi chiedo... ma che cazzo di senso ha avuto fare un motore con tanta potenza su una moto che tanto in pista non ci va.... per perdere la stranota fluidità del K in basso????? |
Caro Barba, tu spargi zizzania in giro per i forum ma io ti inseguo!!!!! Di seguito una spiegazione di perchè S.Francesco, che parlava agli uccelli, non capiva granché di moto:
- Va da paura; VERISSIMO: è tra l'altro molto godibile grazie alla coppia molto piatta e all'iniezione che consentono di "sbagliare" ad aprire in uscita dalle curve senza conseguenze; grazie alla ciclistica, al passo ed alle sospensioni che le danno una incredibile solidità in particolare nel veloce mentre nel misto stretto risulta un po' meno maneggevole; da ultimo i freni potenti e sicuri grazie all'ABS si adattano perfettamente alla sospensione anteriore ed anche loro consentono di "sbagliare" senza riscontrare comportamenti violenti da parte del mezzo, qualcuno dice che il posteriore non frena ma sinceramente non sono in grado di esprimere un'opinione perchè non lo uso. - Scalda da maledetti; NON LA MIA: si tratta di un 1200 con 167cv, sicuramente scalda ma la ventola di raffreddamento è molto efficente e lo scarico dell'aria calda è progettato per non dare fastidio al conducente; per chi lo conosce è assolutamente superiore al vecchio K1100RS e analogo al K1200RS se non meglio. - Consuma come un leopard; NON LA MIA: iol consumo medio è 15,5 km/l, in autostrada a una media di 140km/h raggiunge tranquillamente i 16,5 km/l; il serbatoio è forse un po' piccolo e costringe comunque a soste frequenti. - Consumo gomme a livelli piuttosto elevati; SI, AZZ...: non si fanno più di 4000 km con le Metzeler M1 di serie, in compenso le gomme sono eccezionali. - Fatica ad andare piano... Quando gira bassa nel traffico arranca; NON LA MIA: si tratta di un problema che aveva in origine, dopo rimappatura e ridisegno dei corpi farfallati il problema è praticamente sparito, se ce lo avete portatela a mettere a posto. - Meno comoda per lo zainetto rispetto a un RS; NO il CONTRARIO (detto da Zainetto) Ho la fortuna di girare molto da solo ma lo zainetto che era abituato al K12RS dopo un lungo giro (600km) ha potuto constatare che è più comoda, forse dipende anche dalle caratteristiche fisiche quindi non è un giudizio assoluto. - Capacità di carico contenuta; PARI AL KRS le borse hanno una capacità pari a quelle del K1200RS con la sostanziale differenza dell'ingombro che si riduce a seconda del carico, le borse interene sono fatte benissimo, tengono meglio l'acqua e sono molto, ma molto, più facili da riempire; la borsa del serbatoio (grande) è più piccola di quella del K1200RS che però a pieno carico dava molto fastidio nella guida, non c'è un bauletto di serie, c'è chi lo ha montato rovinando la linea della moto, si può facilmente fissare una borsa. Il prezzo lo conoscete, è inferiore a quello del K1200RS!!! :!: :D :!: :D :!: :D :!: :D :!: :D :!: :D :!: :D |
se si parla di uccellini :-o ..... mmmhhh..... sarà mica la pazza:eek: ???
NON CI CREDO!!!:confused: |
Confermo pienamente la descrizione di The Duck, e noto che sono un paio di giorni che si parla di eccessivo calore emanato dal motore del KS, ma forse lo confondete con il caldo che stà facendo? se volete sapare cosa significa emanare calore, fate un giro su una VFR Vtec (moto eccezzionale a parte il calore) e vedete cosa significa tenere le nostre qualità sempre ben calde. Per tutto il resto sono contentissimo, l'ho appena ritirata per sistemazione irregolarità minimo, e adesso va che è una meraviglia. Dite agli uccellini di fare il loro mestiere.
|
Quote:
ANCH'IO NON CI CREDO ... :confused: :confused: :confused: :confused: non lo ammetterebbe mai ... :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
ahi ahi ahi Barba!!
Così facendo nessuno ti confidera più nulla, e rimarrai da solo soletto con i tuoi amici arancioni!!!!! :-o :-o :-o |
Quote:
|
...io sto sempre seduto...
|
Quote:
Certo, alle andature sopra i 120/140 il problema era meno avvertibile, ma appena la primavera faceva capolino, addio a tutto ciò che abbiamo di più caro ! La ventola sparava temperature sahariane ed il povero conducente sognava una moto...a cilindri contrapposti. Per quanto mi riguarda, mai più cilindri indirizzati verso il didietro ! |
Per la cronaca... L'uccellino sono io... E questo è il QUARTO K consecutivo che ho sotto il Cu@o, mai usato da dentista... Con una percorrenza annua di 15.000 / 20.000 Km Anno. Saluti.
Dido |
Quote:
Sciaoooooooooooooooooooo Dido |
Scusate ma d' estate scaldava molto di più L' ADV che il k1200s, li non riuscivo a tenere le scarpe leggere, i condotti scaldavano le caviglie che è una meraviglia, sul k1200s il limite del fastidio e l' aria calda che esce dalle carene laterali, non sò quando scaldava il krs, ma a me non da fastidio.
Per i bassi inesistenti ragazzi vige una sola regola......dipende da manico, o stile di guida che uno tiene, personalmente si mi girano tengo la moto sempre di traverso. Per il consumo vi ha già rispoto The duck...... |
Quote:
Moto precedente VFR Vtech - SCALDA DI BESTIA, non paragonabile al VFR... quella si che scaldava!! - CONSUMA COME UN'IDROVORA, 12,7 km/l in autostrada a 180 fissi; 13,5 km/l in uso esclusovamente urbano; in montagna,,, ne riparliamo la settimana prossima dopo 3+2 giornate sulle alpi - NEL TRAFFICO E' FATICOSISSIMA PERCHE' SOTTO I 3000 NON ESISTE, la mia seghetta un pò, ma non è vero che non và ai bassi - CONSUMA LE GOMME COME UNA MOTOGP, verissimo, infatti le M1 non mi vedono più; comunque con le GTS ho stimato una vita di 9000 Km in due carichi - HA UNA POTENZA ESAGERATA RISPETTO AD UN UTILIZZO MEDIO E BASTAVANO MOLTI MENO CV E MAGARI PIU' REGOLARITA' IN BASSO, è vero, ha più potenza di un uso medio, è più pesante di un uso medio, ma forse questo permette di usarla ai limiti in tutte le situazioni (sport - gran turismo) e aggiungo... mi ha veramente stupito la capacità di carico... vedi mio post precedente http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=32988 |
La Pazza dice che nel traffico è faticosissima perchè....
Non riesce ad appoggiare i mocassini a terra!!!!! :lol: :lol: :lol: La prx volta, prenditi le zeppe!!! ;) |
Quote:
|
Quote:
Dai dai racconta..... :lol: |
Quote:
a me, sempre in due, no autostrada, le GTS sono durate 5.000 km arrivando sulle tele. Con il K1200RS!!! Quindi non credo proprio che con la S si riescano a farne di più! :lol: io ormai mi sono rassegnato... il 1200rs divora le gomme... e l'S temo sia sicuramente peggio! :lol: |
Quote:
:lol: :lol: :lol: ....questa pazza..... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
è una gomma da turismo, niente a che fare con le M1... ma con questo caldo ti permettono di divertirti alla grande (paragonabili alle Z4)... ... certo... non è una gomma sportiva... ma non devo fare i conteggi dei chilometri prima di partire... |
Quote:
moto così carica, io e lo zainetto, 4500 chilometri in una settimana, caldo, in due giorni 2300 km di autostrada ai 180 fissi ... e sono a metà gomma... |
alexlugano ha scritto nel mio topic TUONO... che con la K1200S ha fatto fuori una gomma in 1500km!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
|
4000 km?! Che palle, significa che non puoi andare da nessuna parte, che sei dal gommista agni mese o quasi, che se per caso piove vai più piano di un'Harley :lol: :lol: :lol: :lol:
|
a proposito di pneumatici ho letto che la Michelin ha presentato la nuova Pilot Race prima gomma bimescola dura al centro e morbida ai lati, per il momento destinata soprattutto alla pista ma a breve dovrebbero arrivare versioni piu' stradali.
a proposito di KS...libidine!!! Ciao, Brusio |
Quote:
Dato che esistono i SC, credo che in pista i Michelin avranno ben poca diffusione. Su strada non so, ma forse vale la pena di rimanere sugli M1 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©