Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   aiuto Testata sx e frizione ko!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=335409)

time1971 12-10-2011 16:46

aiuto Testata sx e frizione ko!!!
 
Ieri ho portato il mio Gs con 8.300 km del 2008 a fare il tagliando, premetto che ho acquistato la moto usata in novembre 2010 con soli 6.300 km, nei giorni precedenti avevo notato una piccola perdita di olio in corrispondenza del cilindro di sx.Oggi al ritiro il mecca mi dice: il tagliando ok per il resto ci vogliono almeno 1.500€ per sostituire la testa che presenta una porosità + sostituzione della frizione.Rimango allibito e distrutto, per la testa un po' me lo aspettavo, ma la frizione????unico problema riscontrato è che in fase di rilascio tra 3 marcia e seconda sento delle vibrazioni.Cosa faccio????cavolo la moto ha solo 8000 km ho sempre avuro moto jap, mai un problema, spendo un botto per una bmw ...... epoi.......AIUTO!!!!!!!!!!!:!::!:
Dimenticavo l'officina è bmw ufficiale di Bologna
GRAZIE A TUTTI

gigi70 12-10-2011 17:07

Ciao time,
moto acquistata 11/2010 da BMW?
Garanzia?
Se non ci sono ste condizioni mi sa tanto che DEVI pagare!
Credimi mi spiace.
Un saluto, Luigi.

::zinco:: 12-10-2011 17:40

a me sembra molto ma molto strano... che sia una truffa?

Mansuel 12-10-2011 17:45

La moto ha marciato comunque 1 anno intero nelle tue mani senza problemi... :-o

Chi te l'ha venduta?
Garanzia?

time1971 12-10-2011 18:17

la moto era coperta da garanzia fino ad aprile 2010....io la uso da un anno però ho fatto solo 2000 km e sinceramente fino a poco tempo fa di perdite olio non ne avevo viste, però io dico e penso ma queste bmw sono veramente affidabili??si spense tanto per che cosa???
grazie a tutti
mi sa che gigi70 ha ragione, spenderò altri soldi, ma non dirò mai più che bmw è affidabile ,secondo me sono solo dicerie

Mansuel 12-10-2011 18:29

Non sono dicerie.

Sono 40 anni di pubblicità.
Ho una rivista anni '70 dove c'è la BMW con la scritta: "la granturismo affidabile"
qualcuno ci ha creduto!
:lol:

time1971 12-10-2011 18:34

ok, però se ti arriva in officina un cliente con moto da 8000 km e riscontri un palese difetto non è logico passare parte dell'intervento in garanzia???io ho percepito ,invece, che anche dopo l'acquisto bmw se ne approfitta

camelsurfer 12-10-2011 18:55

Se non hai capito cos'ha, portala da un meccanico di cui ti fidi.

bimboo 12-10-2011 18:57

Francamente non ho mai sentito parlare di problemi sulle teste.....
A parte che con 1500 euro col picchio che ti cambiano testa e frizione, secondo me la porosità è relativa al coperchio delle valvole.
Per il problema della frizione credo sia "solo" ovalizzata, niente di allarmante, ma comunque una noia.
Prima di fare il lavoro, portala da un altro mecca, magari specializzato in BMW e vedi cosa ti dice, tra l'altro mi sembra che a Calderara ci sia un nuovo qde point.

Salvo Nicosia 12-10-2011 19:25

Quote:

Originariamente inviata da time1971 (Messaggio 6166457)
ci vogliono almeno 1.500€ per sostituire la testa che presenta una porosità + sostituzione della frizione.Cosa faccio????

Se ho ben capito la perdita d'olio è causata da una porosità nel metallo della testa!?
Un problema del genere non è certo imputabile all'utilizzo errato che il cliente fa della sua moto, piuttosto ad un difetto di fusione del pezzo.
Pertanto, al di la che la garanzia contrattuale è scaduta, il modesto chilometraggio crea un problema d'immagine al costruttore che dovrebbe sentirsi in dovere d'intervenire per correntezza commerciale.
Io al tuo posto chiederei di parlare con l'ispettore tecnico di zona, altrimenti con il loro ufficio relazione clienti ( non so com'è esattamente organizzata BMW )
I reparti dopo vendita di ogni costruttore dispongono sempre di un budget finalizzato alla gestione di casi come il tuo.
In bocca al lupo.

StiloJ 12-10-2011 19:29

In effetti la porosità è in difetto della fusione e se interpelli un ispettore può essere che ti riconoscano magari solo il ricambio e non la manodopera. Per la
Frizione non so che dirti, ma se è solo un fastidio io la terrei così. In bocca al lupo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

StiloJ 12-10-2011 19:30

Ma l'hai presa da in privato?


Sent from my iPhone using Tapatalk

elikantropo 12-10-2011 19:35

Hai già parlato con il concessionario ufficiale di Bologna?

cobra65 12-10-2011 19:36

... ascolta, prima di fasciarti la testa porta la moto dal concessionario che ne ha seguito la storia della manutenzione... poi se si tratta di fusione chiedi l'intervento dell'ispettore i+di BMW che non potrà negarti almeno il suo interessamento.

Per il resto, sappi che si spaccono esattamente come le altre... se non di piu!
Mi sembra strano che si spacchino COSI'...

PS a Bologna a memoria "non brillano" magari vai su MODENA...

Colomer77 12-10-2011 20:28

anch'io concordo sulla difettosità della testa non certo imputabile ad un uso inappropriato e quindi cerca di pretendere il pezzo ti venga almeno passato in garanzia.
per la frizione sinceramente non saprei cosa dire...ovviamente se è un problema veramente fastidioso durante la guida falla cambiare ma prima interpella qualche altro concessionario o buon meccanico (vista la garanzia scaduta...non devi andare necessariamente da un conce BMW ma anche un buon meccanico va bene, anzi...molte volte lavora meglio ed è meno caro!)

vaccaro croce 12-10-2011 21:08

per la sostituzione della frizione ti assicuro che se trovi un mecc di fiducia è un lavoro di tre ore,per la porosità ti assicuro che mister BMW e responsabile insisti e vedrai.Auguri

smile50 12-10-2011 21:38

Sarà come dice il meccanico, anche se mi sembra decisamente troppo 1500 euro per sostituire il coperchio valvole e la frizione.
Dov'è di preciso la perdita d'olio? Sicuro che la perdita non dipenda dalle guarnizioni (bordo coprivalvole e sede candela)?
Per la frizione, comunque, 8300 km sono decisamente pochi. Se non hai fatto un'impennata a ogni partenza (ma allora inizierei a preoccuparmi anche del cardano), il problema viene da prima del tuo acquisto (sempre che i chilometri fossero quelli dichiarati).

ilmezza 12-10-2011 22:22

secondo me hanno tentato di infilartelo........prova da un'altro meccanico!!!

Principedileah 12-10-2011 23:11

sostituzione frizione presso concessionaria BMW 1100 euro!!!:mad:
provare per credere!:(
(non lo auguro a nessuno!!!)

Principedileah 12-10-2011 23:13

LA sostutuzione frizione un lavoro di 3 ore??!!e chi te lo fa in 3 ore Macgyver?!?!?!?!
la moto viene letteralmente aperta in 2!!!!

ale 72 13-10-2011 09:27

Cambia mecca!!
La testa porosa non l'avevo mai sentita, se è così o si è microfratturata o ha un difetto di fusione quindi impuntati per la sostituzione gratuita oppure si è sciupata una guida-valvola, che si può rettificare.
La frizione andata così giovane è veramente strano. Si è abbassato il livello dell'olio sul contenitore al manubrio?

In bocca al lupo comunque

breve 13-10-2011 09:41

se l'hai acquistata usata presso un venditore ufficiale, la garanzia di cui godi è 1 anno (eccezion fatta per i materiali soggetti a consumo) : quindi fino a novembre 2011. rivolgiti a chi te l'ha venduta. a proposito, è un conc bmw o un plurimarche o altro?

bimboo 13-10-2011 15:11

Allora... la frizione ( solo ricambio) costa solo 200 € + iva, il coperchio delle valvole solo..... 420€ + iva.
Io non ho il tempario di bmw, ma ti garantisco che non bastano 5 ore per fare il lavoro.
quindi i 1500 euro pronosticati ci stanno.......
comunque, non riesci a mandare una foto di dove perde olio? almeno ci togliamo sto dubbio tra coperchio valvole e testata.

time1971 13-10-2011 16:36

grazie a tutti...farò così , la porto da un altro mecca e sento il suo parere , comunque la frizione non mi sembra da cambiare ,per l'altro intervento mi hanno negato la garanzia perchè quando ho acquistato la moto da un privato il libretto uso e manutenzione non c'era ed io da pollo non ho dato peso alla cosa, adesso ho telefonato al vecchio proprietario che cerca il libretto poi mi sa dire...

jakkkkkkkk 13-10-2011 17:05

ma cos'è sta testa porosa??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©