Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   acquisto di una R 1200 C usata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=335351)

greg73 12-10-2011 08:46

acquisto di una R 1200 C usata
 
Ciao ragazzi,
sono possessore di una BMW R 1200 R Classic acquistata nuova di zecca a maggio. Sono molto felice dell'acquisto fatto: una gran bella moto!
Fermo ad un semaforo in cittá (vivo in Germania) si é accostata alla mia mucca penso una BMW R 1200 C e devo dire che sono rimasto subito colpito :eek: Avrei intenzione di acquistarne una usata in buone condizioni, ma facendo un giretto su internet mi sono accorto che di modelli ne esistono davvero tanti! Qualcuno mi puó indicare i diversi modelli prodotti con le relative differenze? Magari se possibile, indicarmi un sito, dove visivamente posso rendermi conto delle differenze estetiche. O ancora, se qualcuno di voi mi contatta in privato.
Grazie per il vostro aiuto!
Greg.

davide cruiser 12-10-2011 10:02

prova a leggere qui :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=332040

se hai domande non esitare a chiedere tramite mp .... ciao

carapintadas 14-07-2012 15:36

Sono possessore di una r850r..e per migliorare la comodità passeggero sarei per prendere una r1200cl.L'ho trovata del 05(40.000km) a 9000 euro in condizioni immacolate(sembra nuova di fabbrica..) e mi prende indietro la mia mukka ad un prezzo veramente valido.Cosa dite ..okey il prezzo è giusto???L'aumento notevole di peso è "gestibile" a 55 anni per un non colosso(in altezza..) ma esperto??Grazie;)

Isabella 14-07-2012 16:16

capisco che, essendo un modello che ha fatto pochi numeri di vendita, tenga il prezzo un pochino più di altre, ma qui si tratta di 9000 € (quasi diciottomilionidivecchielire!) per una moto di 7 anni...
poi non so quanto un passeggero possa stare più comodo rispetto alla tua RR, l'avete provata in coppia?
e della tua quanto ti darebbe?

davide cruiser 14-07-2012 18:44

Sicuramente il passeggero é comodissimo, una poltrona ... La cl ha una guida impegnativa in quanto la posizione arretrata, la ruota anteriore molto larga ed il peso la rendono poco maneggevole soprattutto nel misto stretto. In compenso ha il baricentro basso e quindi non crea problemi nelle manovre. Se usi la moto prevalentemente su tratti autostradali o poco tortuosi é una nave da crociera, anche il pilota é molto riparato, se vai spesso in montagna ti consiglio di provarla ... Il prezzo che ti chiede é leggermente superiore al mercato ma si compensa con il buon prezzo di ritiro della tua

carapintadas 15-07-2012 07:57

http://i.imgur.com/pL1Bp.jpg

uso spesso la mia mukka in due..ma solo per piccole gite al mare o in collina..niente più viaggi e poca autostrada.Ieri al rientro da una gitarella di un paio di centinaia di km ci siamo accorti che eravamo"distrutti" e che il piacere della gita era contrastato fortemente dalla stanchezza.Facilmente soprassiederò da questo acquisto per questioni di età e di utilizzo della moto..tenendomi stretto la mia mukka.La valutazione che mi proponeva era eccellente(4000€)..come fantastica è la sua cl.:-p

luca barbi 18-07-2012 10:46

carapintadas
ti dico la mia ....

premesso che ho più o meno la tua età e quando vedo una 1200 c mi brillano gli occhi e se avessi soldi da spendere ne metterei subito una gialla e nera in garage ... mi sa che se cerchi la comodità forse devi guardare alla RT ... personalmente non trovo problemi con la mia 850 dal punto di vista dell'affaticamento anche su giri lungi. Mia moglie invece aveva problemi alle ginocchia (non "durava" più di 150 km) ... problema risolto con l'abbassamento delle pedane del passeggero ...

RT ... presa a noleggio in Austria per 1 giorno ho fatto circa 350 km (sempre in due) per me da guidare ad uso turistico è una favola, in confronto alla mia 850 sembra di andare in bici ... comodissima, anche per mia moglie, e forse fin troppo protettiva ... certo che da vedere, in particolare il muso .... è terribile .... 1000 volte più bella la mia 850 ... e la C !

spero di vederti al raduno di settembre ... se si farà

ciao a tutti
luca

carapintadas 18-07-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviata da luca barbi (Messaggio 6837924)
carapintadas
ti dico la mia ....

premesso che ho più o meno la tua età e quando vedo una 1200 c mi brillano gli occhi e se avessi soldi da spendere ne metterei subito una gialla e nera in garage ... mi sa che se cerchi la comodità forse devi guardare alla RT ... personalmente non trovo problemi con la mia 850 dal punto di vista dell'affaticamento anche su giri lungi. Mia moglie invece aveva problemi alle ginocchia (non "durava" più di 150 km) ... problema risolto con l'abbassamento delle pedane del passeggero ...

RT ... presa a noleggio in Austria per 1 giorno ho fatto circa 350 km (sempre in due) per me da guidare ad uso turistico è una favola, in confronto alla mia 850 sembra di andare in bici ... comodissima, anche per mia moglie, e forse fin troppo protettiva ... certo che da vedere, in particolare il muso .... è terribile .... 1000 volte più bella la mia 850 ... e la C !

spero di vederti al raduno di settembre ... se si farà

ciao a tutti
luca

grazie per i consigli..concordo con le tue valutazioni.Sicuramente no per il raduno...si sposa mia figlia ventunenne quel giorno:( (la faccina è per lei che..parte..):eek:

luca barbi 18-07-2012 12:13

21enne ?!?!? la mia ne ha diciotto .... non farmi pensare a ste robe ... !
battute a parte sicuramente sarà un giorno meraviglioso ! lacrime a parte ...

carapintadas 18-07-2012 18:37

Quote:

Originariamente inviata da luca barbi (Messaggio 6838164)
21enne ?!?!? la mia ne ha diciotto .... non farmi pensare a ste robe ... !
battute a parte sicuramente sarà un giorno meraviglioso ! lacrime a parte ...

La femmina si sposa a 21 anni il maschio ne ha 20 e vuole rimanere in FIN..dove si trova da un paio di mesi..e noi da vivere per i figli..donniamo reinventarci tutto.Con calma si riuscirà..ma per ora troppe emoxioni in una sola volta:-o:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©