![]() |
R1200gs - Pedale freno post
Ho un dubbio un grosso dubbio.. Da quando ho preso la mia Gs, ho notato che il pedale del freno posteriore è basso, secondo me sarà progettato per un uso enduristico, ovvero togliendo il gommino dalla pedana, il tutto dovrebbe migliorare. Ma siccome io non ho intenzione di fare enduro e quindi togliere il gommino dalla pedana, vi chiedo: è possibile regolare l'altezza del pedale freno come in tutte le moto normali?
Ma ha destra c'è il pedale del freno, giusto? Spedito da iPhone - con Tapatalk |
Quote:
ti arriveranno fior di consigli :laughing: |
credo che l'abbia fatta proprio in stile QDE....sapendo le risposte costruttive tipiche di questo forum a domande di questo genere...cmq si si può regolare ci dovrebbe essere il registro dietro la leva...
|
Quote:
|
sai che non ho mai controllato se si possa registrare??????
imho è perfetto.... e se fosse per uso enduristico sarebbe più alto per la guida in piedi ;-) |
concordo con quanto detto da lucar. ;)
per la grammatica lasciamo stare :):):) |
si , è basso... molto basso.
Anch'io mi sono stupito quest'estate quando ho comprato il mio GS usato e lì per lì ho pensato che lo avesse abbassato il precedente proprietario :confused: Però non ho fatto nulla .... anche perchè non lo uso praticamente mai ;) Tanto quando tiri il freno ant. sul GS con ABS attivi anche il posteriore ... |
Quote:
|
Quote:
|
registrare si può, ma io non ne trovo il bisogno perchè IMHO va già bene come esce di serie.
per registrarlo cmq devi agire sul dado che c'è sull'asta del pedale del freno (per intenderci quella che va ad infilarsi nella pompa freno). ;) |
Bene bene, quindi si può regolare, avevo letto sa qualche parte che sul Gs non si poteva fare questa operazione, però forse sivriferivano ad particolare modello 2004-2006, può essere?
Cmq grazie s tutti per aver risposto, uno del forum mi aveva detto che non dare confidenza a quello con pochi post.. e poi non mi avete detto se a sinistra c'è il frenoo Spedito da iPhone - con Tapatalk |
ma "sinistra" guardando la moto da davanti o da dietro?
|
a sinistra c'è il cambio ed il freno si trova a destra ;)
convenzionalmente infatti il lato destro e sinistro della moto si prende stando seduti sulla moto stessa in direzione di marcia...:):):) |
Ah quella a dx è la leva del freno?ho sempre creduto che fosse la leva del crick:lol:
|
Si, si può regolare ma molto poco, io me lo sono aggiustato così:
http://imageshack.us/photo/my-images/241/dscn3464t.jpg/ http://img241.imageshack.us/img241/6...cn3464t.th.jpg |
Quote:
|
Quote:
Parlando seriamente adesso vi chiedo, esiste che voi sappiate un gommino o un rialzo da incastrare nel pedale freno? Spedito da iPhone - con Tapatalk |
Quote:
traduco :) che voi sappiate esiste un gommino o un rialzo da incastrare nel pedale freno ? risposta : bhò !!! forse si |
Quote:
Spedito da iPhone - con Tapatalk |
Comunque stasera leggevo un articolo sulla rivista IN MOTO e c'è una cosa che mi ha fatto venire un dubbio. Questo articolo parla delle diverse qualità di alcune BMW , in particolare, r 1200r, Rt, Gs std ed adv. Nell'elogiare le qualità dell'adv, sottolineano che ha il pedale freno regolabile. Avrebbero potuto scrivere che sia adv che la std hanno il pedale freno regolabile. Ma voi siete sicuri che la Gs std abbia il pedale freno regolabile?
http://tapatalk.com/mu/029d8bca-b1b7-548c.jpg Spedito da iPhone - con Tapatalk |
hahahahahah vedo che reggi bene lo stile di QdE ....bravo !!! :lol:
sia chiaro che io scherzo .. nè :) ps. dove il " nè " è un intercalare dialettale piemontese :D |
Quote:
Spedito da iPhone - con Tapatalk |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=pedale |
L'adv ha il pedale con un rialzo che si può posizionare quando si guida in piedi...
Inizio a chiedermi con che postura state in moto ;-) |
lucar probabilmente guidano seduti sul sellino passeggero e quindi con gambe distese tipo custom :):):):)
ovviamente scherzo ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©