![]() |
dubbio: pantalone o sopra pantalone ?
ciao a tutti,
mi piacerebbe avere un consiglio da chi ha più esperienza. Per proteggersi da freddo/acqua usando la moto, per turismo LENTO, anche nel periodo autunno/inverno chiedo: secondo voi è meglio dotarsi di un pantalone da moto oppure di un sopra pantalone da usare in viaggio e togliere una volta arrivati ? Uso una giacca tre strati Revit e sono indeciso se scegliere un pantalone tecnico oppure il copri pantalone Revit da abbinare a questa. GRAZIE e BUONA STRADA |
se lo scopo principale è girare in moto per il piacere di farlo con solo qualche breve divagazione a piedi è meglio il pantalone tecnico con tutte le sue protezioni. Se invece vai in moto in una città d'arte per girartela a piedi magari con qualche museo, meglio il gins con soprapantalone da togliere all'arrivo....anche il quel caso il pantatecnico in moto sarebbe meglio, e mettersi il jeans all'arrivo, ma mettersi in mutande in mezzo al parcheggio può non risultare così simpatico.
|
pantalone tecnico, in linea di massima.
|
io punterei sulla sicurezza prima di tutto ;)
|
Quote:
|
Altra soluzione: gins con le protezioni (io ne ho un paio della Dainese con le protezioni esterne (in pratica possono essere messe o tolte senza levare i pantaloni)) e soprapantaloni per il freddo. Quando arrivi togli uno e l'altra e sei pronto per far due passi.
Detto questo, io quei gins vorrei venderli perchè alla fine non li uso mai: i miei pantaloni tecnici sono comodi abbastanza per farci una camminata una volta sceso dalla moto e quindi uso sempre quelli. Morale: prova a cercare un paio di pantaloni tecnici con cui sei comodo e NON girare senza protezioni!!! (in moto intendo, a piedi lo puoi anche fare... :lol:) |
Io ho questi: http://www.motoinfinito.com/italy/index.html che altro non sono che un bel pantalone tecnico direi un tre stagioni (d'estate anche se ben areato è troppo pesante da indossare) che a corredo ha il soprapantalone (con a corredo bretelle removibili) da inserire per le stagioni fredde/piovose. Inoltre il copripantalone lo infili e sfili con semplicità (lampo su tatta la gamba sx e dx). Così non rinunci al pantalone tecnico/protettivo.
Capo polifunzionale molto ben fatto. Se hai bisogno di altre info domanda pure. |
Quote:
Per i giri in moto: pantalone tecnico. Per andare in ditta, jeans o pantaloni normali con un sovrapantalone (estivo, traforato, oppure invernale pesante), sempre e comunque con protezioni. |
pantalone tecnico.....
|
Quote:
c'è anche l'opzione jamesbond: sono delle tute invernali, antiacqua con protezioni incorporate da indossare sopra ad un abbigliamento normale. le fa la Revit, la BMW e, se non ricordo male, anche la Alpinestars |
Pantatecnico a 2 strati, ce e sono che possono essere tranquillamente indossati ovunque, tengono caldo e sono protettivi, poi ceto per uscire con una bella signora di sera, consiglio, come dice Claudio i...."gins" che credo siano dei capi nuovi che solo lui conosce......grande Claudioooooo!!!!!
|
ho dei sovrapantaloni in cordura della Tucano Urbano con cerniere laterali quindi si mettono0 e si tolgono in un lampo, hanno le protezioni sia alle ginocchia sia ai fianchi, l'imbottitura staccabile, caldissimi, comodissimi, con una buona tenuta all'acuqa cittadina e dalla spesa irrisoria. Unica pecca, sono un po' ingombranti da riporre.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©