Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vi presento la mia bella (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334892)

sten1955 07-10-2011 19:54

Vi presento la mia bella
 
http://www.youtube.com/watch?v=AwezTXleuaQ


Chi sa riconoscere il pilota tedesco, il terzo da sx nella foto qui sotto, che si vede alla guida della moto per qualche secondo? Un aiutino: ha 59 anni, ha guidato le BMW da Regolarità ufficiali alla fine degli anni '70, e con questa ha vinto la classe oltre 800 alla Sei Giorni del '79.



http://img404.imageshack.us/img404/6237/p1110662.jpg

auguzt 07-10-2011 19:57

Il nome non lo conosco ma pare abbia una espressione soddisfatta...

Complimentoni sten! Gran bel mezzo! :D:D

sten1955 07-10-2011 20:00

Orpo non riesco a inserire il filmato. Consigli?

Wittmann 07-10-2011 20:20

Questa moto e' un sogno...COMPLIMENTI

sten1955 07-10-2011 21:00

Il pilota è Fritz Witzel, il quarto da sx è Massimo Doretto, campione italiano in carica Motorally, che correrà il prossimo anno con la mia moto nel gruppo 5, il quinto è Lazlo Peres, ingegnere in BMW-Moto responsabile reparto sospensioni e pilota/progettista della moto di allora.

EnricoSL900 07-10-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da sten1955 (Messaggio 6155090)
.........il quarto da sx è Massimo Doretto, campione italiano in carica Motorally, che correrà il prossimo anno con la mia moto nel gruppo 5

Non avrei altra voglia che spender soldi per comprare una moto da far guidare a un altro........... :(

Masorcer 07-10-2011 21:45

Scusa l'ignoranza Maaa che senso ha acquistare un gioiello così e farlo sderenare da un altro ?

sten1955 07-10-2011 21:49

Acquistare?!?! E dove?!? Sei ne fecero, sei furono distrutte da mamma BMW. Io la ho replicata (con le mie manine sante) e la costruisco su richiesta. Quella del filmato è il muletto per le corse del 2012.
Se un pilota come Witzel ci gira così e la sderna, che faccia pure, per me è un godimento totale vedere la mia creazione andare a quella maniera.

P.S. in realtà non ha subito danni di sorta, nemmeno quando l'hanno guidata Simoncelli e Masetti.............
E poi se vuoi vederla andare veramente a tutta ti posto il filmato di quando la guida Doretto!!!!!!!!

Zio Erwin 07-10-2011 21:56

Forse perchè portare in gara una motoretta così non è da tutti.....

ZAGOR 07-10-2011 22:42

Senza parole, spettacolare la tua riproduzione, i miei complimenti.
Stefano

Metzs 07-10-2011 23:24

Eccezionale!!!
Complimenti!!!

sillavina 08-10-2011 09:39

.....complimenti!!!!

Alecri 08-10-2011 10:09

Complimenti, sei un asso!!! Ma fai le moto per Palma?, sei un grande a conoscere Peres. Doretto correva con le bicilindriche, vero? Senti sto per comprarmi un G 450 X :(, che so non essere una KTM...maaaa, sono BMW ista oltre ogni ragionevole motivo.Sono stato a Monaco e a Berlino, della b
BMW mi piace tutto, e basta! Volevo chiederti se conosci qualcuno in Sicilia che sia in grado di preparare le moto per il reparto sospensioni, che mi dicono non essere il punto forte del G 450 X.

Complimenti ancora per la tua creatura

Claudio Piccolo 08-10-2011 10:14

Bellan ne ha una precisa, l'ho provata nei campi, più che la terza non son riuscito a mettere.......140kg scarsi, badilate di coppia ad ogni apertura....almeno fino alla terza quando apri tende ad alzare il muso...dopo non so...fantastica.

TNT650R 08-10-2011 15:01

che spettacolo!!complimenti!!!
ma io che sono ignorante, mi puoi raccotare la storia che sei ne hanno costruite e sei distrutte?
perchè???
complimenti ancora!

cmq a chi chiedeva cosa c'era di bello a vedere qualcuno che guida la tua moto...
dovete capire che ci sono produttori/elaboratori e piloti....
i piloti non vogliono che nessuno guidi la moto, sono le prime donne..(me compreso nel mio piccolo)
e poi i costruttori quelli che passano le notti insonni per pensare, lavorare, trovare soluzioni, ricominciare da capo la strada presa etc... e la soddisfazione piu grande è vedere che tutte le notti insonni sono servite a fare una moto da record!
e sten credo proprio che faccia parte della seconda categoria!

sten1955 08-10-2011 17:11

Quote:

e sten credo proprio che faccia parte della seconda categoria!
Secoli fa ero anche della prima categoria. Tempi passati....
La storia di questa moto è breve e lunga.
posso raccontarla in due parole:
nel 1977 in seguito alle insistenze dell'importatore americano la BMW comincia a prendere in considerazione di produrre una enduro. L'idea però non trovava grandi favori tra il grandi capi, tutti presi dal progetto K che pensavano potesse salvare la BMW dalla paventata chiusura......
Così in un primo momento si pensò di far assemblare la enduro fuori (come poi avvenne per la 650 monocilindrica anni dopo). Si fecero avanti Sheck, che da anni elaborava moto BMW per correre nel fuoristrada, che realizzò una serie di 17 moto come proprio prototipo, e la Laverda che mandò due dei tre prototipi da lei fatti a Monaco (del terzo non si sa nulla se non che è stato prodotto).


http://img803.imageshack.us/img803/1...0824a20152.png


Lazlo Perez, che correva nel campionato tedesco di regolarità con una Maico, e che era anche ingegnere in BMW come responsabile del reparto sospensioni, insistette per poter pure lui realizzare un prototipo all'interno della casa madre. Così nel '78 vide la luce la prima versione dell'enduro monoammortizzatore, che lo stesso Perez portò in gara quell'anno sia nel campionato tedesco che in quello europeo in due versioni.
Questa la prima


http://img262.imageshack.us/img262/4659/peres02h.jpg


E questa la seconda (molto simile ma non uguale al modello '79) qui in una foto recente con il sottoscritto e Perez


http://img8.imageshack.us/img8/5635/dscn2088y.jpg


La moto andava bene, così BMW decise di fare una squadra ufficiale per correre la sei giorni del '79 che quell'anno si svolgeva in Germania. Perez Witzel Sheck Fischer Witthoeff Schlaber furono i piloti scelti per l'evento nella foto sotto da sinistra.


http://img833.imageshack.us/img833/1290/044lh.jpg




Nel 1980 il reparto corse chiuse e passò alla HPN che continuò, con una moto modificata e a ranghi ridotti fino al 1981, correndo anche nel campionato europeo.

http://img831.imageshack.us/img831/8459/bmwgs1.jpg


La moto del 1978 è stata venduta da Perez, che l'ebbe in regalo dalla BMW quando andò in pensione, ad un collezionista italiano mio amico; delle due moto preparate dalla HPN una è nella loro sala mostra e l'altra nei loro magazzino smontata; di quelle del 1979 non se ne è salvata nessuna, sono andate tutte distrutte.
Anche quella che è nel museo di riserva della casa di Monaco è una brutta replica successiva realizzata da HPN e poco fedele all'originale.


http://img256.imageshack.us/img256/2186/essen024.jpg


Pertanto non credo che quella di Bellan sia una delle sei ufficiali, ma se potessi vedere almeno una foto sarei più preciso.

Paolo1973 08-10-2011 17:24

Complimenti Sten! Ottimo lavoro e gran bella moto:)

Provo davvero molta ammirazione per le persone capaci, ed appassionate come te:)

Grazie per aver condiviso spesso la tua esperienza qui con noi sul forum;) E ti esorto nel continuare a farlo, tenendoci sempre aggiornati in merito alle tue creazioni.

Claudio Piccolo 08-10-2011 17:33

no no, non è di sicuro una delle sei ufficiali, l'hanno assemblata loro, di certo il motore è quello speciale da fuoristrada,con le bielle corte per contenere la larghezza e le alette rade per non intasarsi di fango....so che c'entra Sheck in quel motore, di più non so....se riesco a rubargli una foto la posto.

Claudio Piccolo 08-10-2011 17:40

Anche Armando(Bellan) diceva che è un vizio della BMW quello di eliminare le moto vincitrici, tipo quelle di Rahier della PD, finite sotto la pressa e ridotte a cubi di pregiatissime e segretissime leghe e soluzioni termodinamico-meccaniche.....quella di Rahier che c'era nel museo era una copia.

CRIMSON 08-10-2011 18:30

Che dire?......... complimenti

Masorcer 08-10-2011 18:44

Sten , non avevo capito , sei un mito e mi inchino . . . Mi inchino ad un maestro ... Mi inchino ad una persona che ha la capacita' di creare una cosa meravigliosa . Bellissima !!!

Crocee 08-10-2011 18:49

Spettacolare , davvero complimenti !!!!


Spedito da iPhone - con Tapatalk

GISTO 08-10-2011 19:17

complimenti!! si vede che è una cosa fatta con passione. Ari-complimenti!!!

sten1955 08-10-2011 19:37

Eh sì passione tanta, ma tanta. Quando ho cominciato avevo solo una foto, e pochi dati ricavati da giornali di allora.


http://img607.imageshack.us/img607/5148/bmw2a.jpg


La foto in effetti mi è servita perchè con un particolare procedimento al computer mi ha permesso di ricavare le quote del telaio con meno di 1,5 mm. di errore. I dati riportati dalla stampa invece sono risultati completamente farlocchi. Siccome erano su più riviste forse fu la BMW stessa a diffonderli errati, se per incuria o volontariamente non so.
La ricerca dei dati e delle misure relai è proseguita per tre anni, dico tre. Sono stati anni bellissimi, pieni non solo di entusiasmo di successi ed insuccessi, ma anche forieri di amicizie (Mad soprattutto e Perez) e di frequentazioni ( forum come Quellidellelica e Rugginose adesso fanno parte del mio quotidiano, nel bene e nel male eh!!!!).
La parte meramente meccanica e concreta di realizzare la moto, per me che da giovane me ne ero costruite già tre, è stata più semplice.
Comunque anche questa è stata una bella avventura vissuta insieme all'amico Pedroni, telaista da sempre


http://img543.imageshack.us/img543/8074/img0770gw.jpg

Superteso 08-10-2011 19:57

Incantato :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©