![]() |
trova le differenze...
http://img685.imageshack.us/img685/2804/differenze.jpg
quando voglio farmi passare la scimmia di cambiare il GS per una piu economica ST mi basta guardare questa foto...:mad: come cacchio si fa a fare una schifezza cosi nel 2010! con la vite fuori come quello della breva 750 di mio zio!! ma ca@@o!!! |
dimentichi che il cardano Yamaha funziona meglio del mitico BMW :lol:
|
Ma la ruota del GS si monta con un innesto rapido ?
|
cosa c'entra...io parlo a livello puramente estetico...anche ilcarc guzzi è piu bello di quello della ST secondo me...
|
Ok, da questo lato posso anche essere d'accordo, ma dall'altro lato... insomma... :confused:
|
e pure quello va meglio del BMW :lol:
chettefrega di com'é rifinito?!? ...sarà più importante che funzioni bene :) ...anche l'occhio vuole la sua parte, son d'accordo, ma non mi sembra che si possa discriminare per una vite a vista o meno |
La Yamaha ha 2 bracci, quindi in teoria, ma anche in pratica secondo me, è più leggero e più robusto.
La vite che vedi è il dado del perno del forcellone, oppure il perno, non si vede bene. Le bmw della dakar avevano 2 bracci, perchè il monobraccio di serie a dakar non ci sarebbe arrivato. Per me la GS è migliore, e di molto, della ST, ma se c'è una cosa che forse è superiore la yamaha, questo è proprio il forcellone. Si puo discutere che il sistema bmw è un quadrilatero articolato, che teoricamente è superiore, ma questo và inquadrato nell'insieme telaio Avendo la ST delle forcelle tradizionali, che affondano in frenata e si alzano in accelerazione, penso che gli faccia bene avere un posteriore che fà la stessa cosa, almeno per le neutralità dell'assetto. Questo comportamento, quando avevo la guzzi, mi piaceva molto |
io non metto in discussione se vada meglio o peggio, anche perchè non lo so, ma ammesso che lo sia, nel fare un qualcosa di migliore tecnicamente potevano metterci un filino più di design eccheccacchio!! sia quel che sia il perno, ma mettici qualcosa per coprirlo!
anche la giunzione imbullonata a vista fa cagher secondo me! |
So giapponesi, bisogna capirli.
|
l'estetica conta molto ... !!!!
|
secondo me il fascino della ST è anche un pò "meccatronico", vorrei dire più rustico anche se moderno, da vera dakariana ....anche l'essenzialità del design del cupolino e della strumentazione vanno in questa direzione ...a me i bulloni a vista non mi dispiacciono, ti dirò
|
non credo che quello yamaha pesi meno,direi proprio il contrario.
|
magari alla YAMAHA NON si rompe il cuscinetto della coppia conica.
magari. |
In teoria, ripeto in teoria, deve pesare di meno.
Poi bisognerebbe pesarli per saperlo. La ducati con la 999 bibraccio, risparmiava 1,5Kg, rispetto alla 996 monobraccio. Comunque il problema della ST sono i 40Kg complessivi in più rispetto alla GS |
Quote:
Pero' esteticamente la coppia conica BMW e' su un altro pianeta. |
scusate qual'è il GS delle due??
|
un dettaglio pratico....almeno la yamaha ha il tappo di carico e scarico olio, con la bmw tocca fare come nelle barzellette dei carabinieri che per svuotare il posacenere devono rovesciare la macchina. Han rimediato solo nelle ultime. Tanto per ricordare le bestemmie ogni volta che si cambia olio nella coppia conica.
|
bè per fati passare la scimmia dell ST puoi anche postare la foto della marmitta di serie con quell'orrendo coprimarmitta in plastica.da vomito.
potevano fare mooooooooooolto meglio dal unto i vista estetico e curare molto di piu i dettagli. che poi vada molto bene questo è vero. come è vero che va molto bene anche il gs. |
Oppure puoi farti venire la scimmia per la stelvio ntx :lol::lol: a vista veloce sembra rifinita molto bene ;)
|
ne ha una mio fratello in officina in questi giorni! ci sono salito su, me la sono studiata bene..ma non so! non mi convince...
non è una ntx è una normale... |
dipende da quel piccolo plus valore del marketing che Guzzi non ha :) e che fa sembrare le cose migliori
|
che fortuna che il ktm non ha il cardano... !!
|
L'avevo....
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©