![]() |
F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 4-
Prosecuzione della discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=300795 |
sui 50 cm ci rinuncio :mad:
se guardate come si usa la virgola nella lingua italiana capirete che i 50 cm si riferiscono ai carichi non solidamente assicurati (e per solidamente assicurati cosa intendono?) In attesa che questo articolo venga scritto meglio e si faccia chiarezza anche nelle forze dell'ordine (amici vigili concordano con la mia interpretazione) continuerò a circolare con le mie bellissime, comodissime e grossissime valigione laterali :lol: |
Il comando della polizia municipale citato nell'articolo di motociclismo di agosto è stato smentito nel numero di settembre, con intervento della motoguzzi in difesa della stelvio + valigie laterali larga ben 130 cm e sputtanamento della polizia municipale da parte della motorizzazione civile.
Comunque, se leggete un paio di pagine indietro, trovate tutta la documentazione che avevo trovato e postato e successive modifiche, dove si evince senza ombra di dubbio che: 1) La larghezza massima di un motociclo può essere di 2 metri (se riflettete sul fatto che alcuni mezzi a 3 ruote sono immatricolati come motocicli, i 2 metri non sono poi eccessivi). 2) I carichi NON ancorati sono oggetti legati tramite corde elastiche, ragni, etc. e questi carichi NON ancorati possono sporgere max 50 cm per lato rispetto all'asse longitudinale. 3) Valigie e altri accessori omologati rientrano nella categoria SALDAMENTE ANCORATI, e pertanto da considerarsi parte del motociclo, per cui consentiti nel limite dei 2 metri di larghezza massima. Tutto questo perchè, leggendo qui nel forum mi ero spaventato all'idea della illegalità delle valigie trax prima di acquistarle, per cui mi sono documentato presso uffici preposti (ho un amico alla motorizzazione), e ho postato il tutto sperando di far chiarezza. E ho acquistato le trax felice e contento. |
Sono soddisfatto anche io delle capienti trax...sulle prime sembra di guidare una Smart ma ci si fa presto l'abitubine. Mi pare di capire che sarà una diatriba infinita questa della lunghezza massima consentita, ma spero sia così Pisellone. Dato che si parla di centimetri mi sembra saggio dar retta a te, che di cm te ne intendi...:sign10:
|
Confermo la bontà delle Trax (anche se oltrepassano la misura di 50cm....:lol:): leggere, capienti, in più comodissime nel montaggio/smontaggio (devo solo trovare il sistema di fare una maniglia x il trasporto altrimenti prenderò quelle "sue"): a me piace averle montate solo il tempo necessario e appena possibile le lascio a casa.
Inoltre fanno la loro gran bella porca figura attaccate ai fianchi delle GSina.......:lol::lol: PS: x i cm quoto Burìk.................:laughing::laughing: |
Errore :non la sorpassano di 50cm, ma di 5 cm. infatti la misura totale è di 105cm. o 1,05 mt .:)
|
La mia con le Touratech Zega da 35+41 è larga 110cm......ma con le originali BMW in alluminio quanto è larga?!
|
Quote:
appena riesco misuro le trekker (46+33) con telai bykerfactory ;) |
|
Verificherò, ma con le originali in alluminio siamo di un'inezia sotto i 100...
|
Quote:
E comunque, misurata or ora, la larghezza totale "fuori tutto" con valige TRAX da 37 lt (Sx) e 45 lt (Dx) è pari a 110 cm: 55 + 55... |
E cmq. sempre per correttezza andrebbe detto di quali misure di Trax si sta parlando, mi risulta che ce ne siano di diversa capienza (45lt e 37lt.). La misura buttata lì serve a ben poco.
Nei mei 105 cm. stavo parlando di due borse Trax da 37lt. |
Ho appena corretto il post e specificato la capienza (a volte ciò che dai per scontato non lo è, sorry...:!::!:)
|
Non sò se già sono state misurate, ma le originali bmw "aperte" quale misura raggiungono ???? Ci stò facendo un pensierino ;)
Grasssiiiee :toothy2: |
Per la cronaca: Trax 45l + 37l = 110 cm
|
Ancora per la cronaca:
trekker (con telai sw-motech non givi) 33lt a sx + 46lt a dx = 113 cm ma vi consiglio http://www.quellidellelica.com/vbfor...=278461&page=2 |
Ma và che sei forte Niklo!
Se non ci passi la stacchi un'attimo no? Burph! |
O sei abituato ad uscire a razzo?
Burph! |
Il problema può esserci, se una mattina va di fretta :laughing::laughing::toothy2:
|
Una informazione per cortesia: ho appena acquistato il kit valige laterali Vario, usato con annesso il telaio. Qualcuno sa dove potrei trovare le istruzioni per il montaggio ?
Grazie |
izzio le aveva messe a disposizione qui: http://izzi0n.altervista.org/Temp.pdf
|
F650GS Serratura bauletto Motorrad Vario
Ciao a tutti.
Confesso di non aver fatto ricerca di questo argomento ma, nell'eventualità non ci fosse, chiedo gentilmente se qualcuno, nell'occasione di vendere o regalare:(:(:( il top Vario originale della casa madre si sia imbattuto nel problema di cambiare o togliere o modificare la serratura che inevitabilmente andrebbe al nuovo possessore con la "remota" possibilità di potere accendere il quadro della moto del proprietario essendo chiave unica. Una volta il conce mi disse che si tratta di fare una piccola modifica ma mica me l'ha svelata:mad::mad::mad: Grazie per la comprensione, Zigo |
cerca "codifica cilindretti / serrature" comunque non è detto che sia chiave unica si possono anche codificare con chiavi diverse
|
Salve a tutti,sono nuovo e mi sono presentato nell'apposita sezione.Bene volevo raccontare la mia storia riguardo le valigie perr il nostro GS.Ad inizio anno mi sono fatto tirare a comprare le Explorer della Hepco & Becker,nelle foto sembravano bellissime ma dopo circa un mese mi sono arrivate insieme ai telai gia' li' la prima delusione,leggere si ma anche deboli al tatto e poi la cerniera del coperchio sembrava rompersi ad ogni apertura e gli attacchi al telaio tutti di plastichetta!morale monto il tutto e in primavera ho solo fatto gita giornaliere e si sono comunque comportate bene.al luglio il fattaccio sono partito al venerdi' per Garmisch al raduno BMW con circa 700 km di viaggio di cui 500 sotto acqua e al mio arrivo sembravano 2 acquari per pesci,almeno 5/6 cm di acqua all'interno caxxo dico ma sono nuove come e' possibile....alla domenica riparto per casa e all'arrivo scopro con orrore che erano tutte completamente crepate nelle parti in plastica.per farla breve il negoziante gentillimo ha subito accettato la sostituzione ma io non fidandomi piu' ho volute la TRAX che mi sono state date a pari prezzo e con il telaio in omaggio,beh ferie sulle dolomiti 2000 km di viaggio,acqua sole sono un altro pianeta le consiglio vivamente a chi non vuole le ottime originali(le ha nio padre sul suo 800)per motivi di costo...naturalmente IMHO..
|
Preso il bauletto Trekker pagato a Roma 200 Eurozzi comprensivo di poggia schiena passeggero e piastra montaggio incluso ;) è semplicemente fantastico le finiture sono di alto livello e provato sotto un forte temporale nemmeno una goccia di trasudo al suo interno :) gancio e sgancio rapido e blocchetto chiave di buona fattura, insomma soldi spesi bene, ci sta dentro tutto l'occorrente per tutti i giorni tipo due caschi demi jet antipioggia e catena e avanza ancora spazio, lo consiglio a pieni voti ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©